Magazine Cultura

Recensione: Scarlet. Cronache Lunari

Creato il 30 giugno 2013 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: Scarlet. Cronache Lunari Scarlet. Cronache Lunari di Marissa Meyer
Prezzo Hardcover: € 15,00
Prezzo E-Book: € 9,99
Editore: Mondadori Chrysalide
Pagine: 432
Titolo originale: The Lunar Chronicles Scarlet
Genere: Young adult, sci-fi
Anno 126, Terza Era. Androidi e umani popolano le strade di Nuova Pechino, sotto lo sguardo implacabile degli abitanti della Luna. Cinder, giovane cyborg e legittima erede al trono lunare, evade dalla prigione in cui è stata rinchiusa per partire alla volta di Parigi, alla ricerca della donna che in passato l'ha nascosta dalla malvagia Regina Levana. Il suo destino si intreccia a quello di Scarlet, giovane contadina francese costretta ad abbandonare la sua fattoria per ritrovare la nonna, scomparsa senza lasciare traccia. Insieme, con l'aiuto dell'ambiguo Wolf, esperto di combattimenti clandestini, e dell'affascinante cadetto Carswell Thorne, Scarlet e Cinder scopriranno di dover combattere un nemico comune: la Regina Levana, pronta a scatenare la guerra per indurre il principe Kai a sposarla e affermare la supremazia dei Lunari sulla Terra. Vigilata da una luna ostile e minacciosa, Scarlet, moderna Cappuccetto Rosso, dovrà attraversare una città insidiosa come il profondo del bosco, e scoprire se dietro il conturbante Wolf si nasconde un alleato... o un predatore.

Recensione: Scarlet. Cronache Lunari
Il seguito di Cinder è la reinterpretazione della favola di cappuccetto rosso, ma dimenticatevi i perbenismi Disney, Scarlet è un'eroina in pieno stile fantascientifico, ci troveremmo a leggere un romanzo ricco di idee innovative e di avventura con un pizzico di romance che arricchisce la trama. Il mondo futuro che viene raccontato in queste cronache lunari è in pieno stile sci-fi e la trama del libro si lega al precedente grazie alla presenza di Cinder/Cenerentola anche se la protagonista principale questa volta è Scarlet, eroina kick-ass dai capelli rossi con tanto di nonna da salvare e” lupo” al seguito. La ragazza si mette alla ricerca della nonna scomparsa e durante il suo viaggio incontrerà Wolf, ma anche Cinder che è in fuga invece con il pilota di Aeronavi Thorne. Questo è ovviamente solo una parte di una storia ben strutturata che alterna le vicende delle due ragazze e che si rivelerà piena di segreti. Il libro inizia proprio dal finale mozzafiato del primo volume e si rivelerà ancora più intenso, pieno d’azione e molto movimentato, a mio avviso è anche migliore del precedente vista la presenza di molta azione, personaggi più decisi e meglio caratterizzati. L’ambientazione futuristica è dipinta alla perfezione e lo scenario francese sembra essere un velato omaggio alle favole classiche di Perrault ma questa favola moderna avrà solo alcuni rimandi fiabeschi che tutti conosciamo e si svilupperà autonomamente fra molti colpi di scena e con una storia che si legge tutta d’un fiato. La storia di Cinder e delle altre eroine delle favole che incontreremmo di volume in volume inizia a farsi più articolata e l’intreccio complesso al punto giusto anche se per il prossimo capitolo della saga bisognerà aspettare non poco. Se volete leggere qualcosa di originale e nuovo o se amate le favole questa saga fa per voi!  
Durata della lettura: tre giorni
Bevanda consigliata: Succo al pompelmo rosa

Formato consigliato: Cartaceo 
Età di lettura consigliata: dai 17 anni

Recensione: Scarlet. Cronache Lunari
 

“C’era una volta, o in un futuro lontano…una cappuccetto rosso tra i cyborg!”


Lunar Chronicles
0. Glithches, novella prequel di Cinder, 2013
1. Cinder, 2012 (Cinder. Cronache lunari, 2012)
1.5 The Queen’s Anrmy, novella prequel di Scarlet, 2013
2. Scarlet, 2013 (Scarlet. Cronache lunari, 2013)
3. Cress, previsto per il 2014 (su Raperonzolo e Cenerentola; si ambienterà sulla Luna)
4. Winter, previsto per il 2015 (su Biancaneve e Cenerentola; si ambienterà nel deserto del Sahara)
+ Previste anche altre novelle

Che ne pensate di questa favola futuristica?

Recensione: Scarlet. Cronache Lunari

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine