![Recensione Telefilm: 666 Park Avenue Recensione Telefilm: 666 Park Avenue](http://m2.paperblog.com/i/159/1593457/recensione-telefilm-666-park-avenue-L-36rUxB.jpeg)
Ciò avviene nella serie televisiva 666 Park Avenue, creata e prodotta da David Wilcox, basata sull'omonima serie di romanzi scritti da Gabriella Pierce. La serie in America è stata trasmessa dal canale ABC a partire dal 30 settembre 2012. La serie ancora inedita in Italia, segue le vicende di una giovane coppia formata da Henry e Jane, appena trasferitasi a New York (dove cercano il successo). I due rispondono ad un annuncio di lavoro di Gavin e Olivia Doran (proprietari del magnifico Drake Hotel) e vengono assunti come responsabili della gestione di un condominio. Non sanno però che tutti gli abitanti dello stabile hanno stipulato un patto con il Diavolo al fine di veder realizzato ogni loro desiderio, ambizione ed esigenza.
![Recensione Telefilm: 666 Park Avenue Recensione Telefilm: 666 Park Avenue](http://m2.paperblog.com/i/159/1593457/recensione-telefilm-666-park-avenue-L-lCLKCD.jpeg)
![Recensione Telefilm: 666 Park Avenue Recensione Telefilm: 666 Park Avenue](http://m2.paperblog.com/i/159/1593457/recensione-telefilm-666-park-avenue-L-gKrDtt.jpeg)
Il difetto principale della serie è stato quello di non saper trovare un connubio efficace tra la vita sentimentale dei personaggi che popolano il palazzo e la serie di eventi sovrannaturali che accadono nelle varie puntate. Soprattutto questi ultimi ricalcano gli stereotipi del genere horror, facendo ridere più che spaventare il telespettatore da casa. Si passa dalle classiche porte che sbattano, a lunghi corridoi in cui le luci si accendono e si spengono ad intermittenza, a presenze spettrali, insomma nulla di nuovo. A me dispiace sinceramente sempre quando una serie con tali potenzialità come in questo caso (vista la trama molto interessante su cui si basa) viene sfruttata in malo modo e finisce per diventare un insuccesso. Intanto però godiamoci questi tredici episodi, nella speranza di qualcosa di innovativo all'orizzonte.
Per onore di cronaca vi allego anche le copertine dei due romanzi di Gabriella Pierce che compongono la serie 666 Park Avenue, e cioè: 666 Park Avenue, primo volume e The dark glamour, secondo volume.
![Recensione Telefilm: 666 Park Avenue Recensione Telefilm: 666 Park Avenue](http://m2.paperblog.com/i/159/1593457/recensione-telefilm-666-park-avenue-L-Stu1fh.jpeg)
![Recensione Telefilm: 666 Park Avenue Recensione Telefilm: 666 Park Avenue](http://m2.paperblog.com/i/159/1593457/recensione-telefilm-666-park-avenue-L-n1mHcm.jpeg)
Trama: Benvenuti a New York City, dove la mondanità della città è costituita da streghe. Jane Boyle pensava di aver incontrato l'uomo dei suoi sogni. Ma è difficile vivere per sempre felici quando ti rendi conto che tuo marito è letteralmente una strega, deciso a rubarti i poteri magici che non sapevi nemmeno di avere. Jane scopre che l'uomo di cui si è innamorata la considera una semplice pedina nel suo astuto piano e cosi fugge. Ora Jane è sola e in fuga, nascosta a Manhattan. Ma non si può nascondere per sempre. Jane però è anche pronta a regolare i conti con i suoi avversari, incontra anche un nuovo uomo, il diabolicamente bello Andrè. Riuscirà a rovescare il più cattivo delle streghe?
Le due rispettive trame sono state tradotte da me dall'inglese, quindi mi scuso per eventuali errori a livello della trama dei rispettivi romanzi, ma credo di averci azzeccato abbastanza. Comunque le due opere sono inedite in Italia, e dai pareri in internet non mi sembra che siano questi gran capolavori come d'altronde anche il telefilm che ne è stato tratto.