Magazine Cultura

Recensione:Come parole nel vento di Diane Chamberlain

Creato il 09 agosto 2012 da Arianna E Arimi @Arianna1989
Come parole nel vento di Diane Chamberlain
Recensione:Come parole nel vento di Diane ChamberlainCasa Editrice:Harlequin Mondadori
Pagine: 440 Circa
Prezzo: 9.90 € anche in ebook: 6.99 €
Data di pubblicazione: Luglio 2012
ISBN: 9788861833234
Trama:
Come parole nel vento di Diane Chamberlain Ogni azione, ogni decisione, innesca reazioni a catena imprevedibili. Noelle, Emerson e Tara sono tre donne molto diverse, ma amiche inseparabili da più di vent’anni. Hanno condiviso gioie e dolori, sostenendosi a vicenda nei momenti bui. Credono di sapere tutto l’una dell’altra. Ma quando Noelle, eccentrica levatrice, si toglie la vita senza aver mai dato il minimo segno di disagio, Emerson e Tara si rendono conto che, dopotutto, non la conoscevano affatto. Questo gesto apparentemente inspiegabile, altro non è che il risultato di un errore lontano. E a mano a mano che cercano di mettere insieme i tasselli della vita dellʼamica, emergono verità che sconvolgeranno la loro esistenza.
La mia recensione:
Come il vento, le parole possono essere dolci, una leggera brezza o forti e impetuose tanto da travolgerci.
E nel romanzo di Diana Chamberlain troveremo le parole più dure da affrontare, quelle taciute, che travolgeranno come una tempesta Emerson e Tara, le nostre protagoniste.
Un romanzo tutto al femmile, caratterizzato da intensi sentimenti, gioie e dolori che solo un'amicizia senza tempo può donare.
Ed infatti è proprio questo il tema principale, l'amicizia tra tre donne, un legame indissolubile che verrà messo in discussione ma si rivelerà molto forte e capace di affrontare le più terribili tragedie.
Ma “Come parole nel vento” non è solo amicizia, è anche famiglia, amore verso il prossimo, per i propri figli e rispetto per la vita, per gli albori di essa.
Un tema molto importante infatti è quello della nascita, che verrà approfondita in tutte le sue sfaccettature, dalle più tenere alle più atroci.
Un romanzo autoconclusivo completo, che merita di essere letto per la bravura della scrittrice nel fondere temi importanti e problematiche attuali, certamente non è una storia leggera da leggere con superficialità.
La crudeltà della vita affiora fin dalle prime pagine, dove la giovane vita di Noelle verrà ferocemente strappata alle sue amiche attraverso il suicidio, un gesto estremo apparentemente senza alcun valido motivo.
Noelle era un ostretica, amava molto il suo lavoro ed anche se non aveva figli riversava tutto il suo amore sui bambini che aiutava a venire al mondo.
Le sue migliori amiche, Emerson e Tara non si danno pace di fronte al suo gesto e vogliono saperne di più. Inizierà così per loro una ricerca della verità che porterà avanti l'intera struttura narrativa ed coinvolgerà il lettore il quale ne vorrà sapere sempre più.
Rispetto a Emerson e Tara però, andando avanti con il romanzo noi ne sapremo di più, infatti il romanzo è raccontato da differenti voci, Emersone Tara in prima persona mentre Noelle in terza e quindi noi scopriremo, attraverso i vari punti di vista, verità che alle amiche rimarranno taciute, anche nel finale.
Ma se da una parte il libro si tinge di giallo e le due amiche si improvvisano “detective” dall'altra approfondiremo le loro vite personali, il forte legame che le lega, le loro famiglie ed i loro rapporti con esse.
Insomma un romanzo veramente tutto da scoprire che vi emozionerà e che non posso che consigliarvi come una lettura di riflessione e di approfondimento.
Recensione:Come parole nel vento di Diane ChamberlainRecensione:Come parole nel vento di Diane ChamberlainRecensione:Come parole nel vento di Diane Chamberlain e mezza
L'autrice:
Diane Chamberlain, autrice americana di una ventina di romanzi, scrive storie intense, che coinvolgono il lettore a ogni respiro, grazie alla sua capacità di delineare personaggi realistici e vivi e situazioni di una travolgente profondità emotiva, con una straordinaria abilità nel creare atmosfere toccanti che fanno della lettura unʼesperienza intima e vera.
A presto!!
Recensione:Come parole nel vento di Diane Chamberlain

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Master Blaster al Fantafestival

    Master Blaster Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Le vergini suicide

    vergini suicide

    di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione... Leggere il seguito

    Da  Phoebes
    CULTURA, LIBRI
  • Lessico famigliare (Ginzburg)

    Lessico famigliare (Ginzburg)

    Natalia Ginzburg è una delle tante voci del panorama letterario italiano che vengono quasi ignorate nella trattazione scolastica che, ovviamente, ha parecchi... Leggere il seguito

    Da  Athenae Noctua
    CULTURA
  • “La ferocia” – Nicola Lagioia

    ferocia” Nicola Lagioia

    Dopo Occidente per principianti e Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna a raccontare una Puglia lontana dai clichè, scegliendo atmosfere livide e toni d... Leggere il seguito

    Da  Temperamente
    CULTURA
  • Cosa sta succedendo in Grecia

    È da molto tempo che non mi impegno a scrivere su questo blog. Un’po perchè essendo uno studente universitario talvolta il tempo scarseggia, un po'( un bel... Leggere il seguito

    Da  Hodyjean
    CULTURA
  • Unfriended (2014)

    Unfriended (2014)

    Affrontare un horror con aspettative azzerate è sempre una gran tattica e lo dimostra la mia reazione dopo la visione di Unfriended, film diretto nel 2014 dal... Leggere il seguito

    Da  Babol81
    CINEMA, CULTURA