Magazine Cucina

Regali di Natale last minute

Da Betuli

RegaliLastMinute1

Fare regali mi piace un sacco – vado matta per quel laborioso processo di scelta del regalo giusto per quella o quell’altra persona, e impazzisco per quell’altro laborioso processo di confezionamento e impacchettamento, che è già metà regalo in sé. Non posso invece dire la stessa cosa per i regali di Natale…troppe persone a cui pensare tutte in una volta, troppi “pensierini” per non dimenticare nessuno che altrimenti fa brutto, troppe aspettative di scambi non sempre bilanciati. Insomma uno stress. Quest’anno ho deciso di ovviare al problema preparando per tutti semplici regalini homemade/handmade, assemblati con prodotti gourmet acquistati tra Italia e Inghilterra, cibi fatti da me e piccoli progettini diy. Così son sicura di salvare capra e cavoli: chi riceve il regalo (in sostanza la capra) sa che quantomeno c’è dentro un po’ di tempo e cervello speso nella preparazione, e chi dona (il cavolo, che alla fine sarei io) si toglie la preoccupazione di spendere tanti soldi in regali che poi magari non piacciono, e anzi ha modo di sbizzarrirsi con combinazioni divertenti. Anche all’ultimo minuto.

RegaliLastMinute2

1. :: Ho preso in Inghilterra 2 tipi di formaggi aromatizzati alle albicocche secche e ai mirtilli rossi (ma potrebbe essere qualsiasi tipo di formaggio) + sempre in Inghilterra ho preso del paté di acciughe (mi piaceva la confezione, ma anche qua in giro ce ne sono di carini) + qualche tempo fa avevo fatto la senape (ma volendo se ne trovano in commercio una gran varietà). ::

RegaliLastMinute3

2. :: Ho preso in un negozio di tè e spezie degli zuccherini per il tè + tempo fa avevo confezionato dei piccoli scaldamani tascabili (ne avevo prodotti in quantità industriale) + ho preparato uno sciroppo alla vaniglia per aromatizzare le bevande calde (la settimana prossima vi do anche la ricetta!). ::

RegaliLastMinute4

3. :: Ho fatto dei tarallini al pepe (presto avrete la ricetta – nel frattempo se ne trovano in commercio di tutti i gusti) + tempo fa avevo fatto della marmellata di ciliegie (ma ogni gusto va bene) + avevo messo in infusione della grappa alla liquirizia (anche qui in fatto di gusti c’è l’imbarazzo della scelta) + ho preso da un contadino in montagna un formaggino a metà stagionatura. ::


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines