Magazine

Rename: questione di… nomi

Creato il 01 maggio 2015 da Cobain86

Rename

La prima cosa che lascia perplesso il classico utente switcher (persona che da Windows passa al Mac o a Linux) è il modo in cui si rinominano i file. Con Windows selezioni tutto, premi F2 e morta lì. Per il Mac esiste Automator, che però richiede la conoscenza dell’AppleScript. Esistono alternative? Certo, vediamole insieme. Buona lettura!

Se non avete mai operato in AppleScript Automator non vi soddisferà (nel senso che richiede un tempo di apprendimento che spesso non abbiamo), il problema però resta: rinominare tanti file in modo veloce, intuitivo e possibilmente gratis.
Yosemite integra una funziona dal menù contestuale con il tasto destro (Rinomina X elementi…) ma offre comunque funzionalità limitate rispetto a Rename.

rename_03

La Pathos Software ha recepito questa mancanza e ha creato Rename (non Renamer, altra storia): stabile, semplice e gratuito (licenza freeware).
Ovviamente se volete fare donazioni siete i benvenuti, in questo caso sono soldi ben spesi.

L’unica pecca, se proprio vogliamo essere pignoli, è la sola disponibilità in lingua inglese (ma il lessico usato è elementare, per cui non dovreste riscontrare problemi). Traducendo le varie opzioni possiamo ricercare un nome e sostituirlo, rinominare brutalmente, rimuovere caratteri all’inizio e alla fine del nome (utilissimo con i tag seriali), serializzare con dei numeri finali/iniziali, aggiungere prefissi/suffissi, cambiare l’estensione (anche da maiuscolo a minuscolo), inserire dei tag per Spotlight.

Gijs Raggers (l’autore) è stato così cortese da rispondere ad una breve intervista via mail: il suo intento era di realizzare un software semplice per sua mamma, senza orpelli inutili. Anche se è un po’ datato è un ottimo software e spero che possa caricarlo sull’App Store, in modo che molte altre persone possano accorgersi della semplicità e potenza di questo software home-made.

Inoltre, per essere un software gratuito, non si fa spaventare dai compiti onerosi: mi ha permesso di rinominare oltre 5.000 file, a blocchi da 800 immagini alla volta, senza crashare nemmeno una volta.

rename_02
Il prodotto, per complessità e dimensione, non si rivolge chiaramente ad un’utenza professionale, dove bisogna rinominare milioni di file: tuttavia per un privato è un salvavita indispensabile, nel caso dobbiate rinominare migliaia di file. Svolge egregiamente il suo lavoro, senza chiedere nulla in cambio e mostrando un’anteprima del risultato, onde evitare di dover rinominare i file 3/4 volte per trovare la soluzione che ci soddisfa.

Per ringraziare l’autore della sua disponibilità gli ho offerto un caffè e quest’estate, se tutto va bene, dovrebbe godersi un cappuccino in Italia: se lo merita, ha svolto un ottimo lavoro. Semplicità e rapidità al servizio di tutti, utenti esperti e non.

HOW TO…

rename_01
Una volta installato il programma (spostiamo l’icona sulla nostra cartella Applicazioni) basta aprirlo e spostare i file nel riquadro sottostante: grazie alla funzionalità drag&drop possiamo aggiungere i nostri file in pochi secondi e, una volta deciso quali modifiche apportare (se compatibili possiamo utilizzarle anche combinate), in poco tempo i file sono rinominati, senza stress, fatica e ore di codice.

Un sistema semplice ed immediato per mettere finalmente chiarezza nei file all’interno del vostro Mac; ora potrete rinominare in modo semplice e veloce tutte le vostre fotografie, video e ricordi in poco tempo e con opzioni veramente interessante.

Buon renaming a tutti ;) .

Marco


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog