Reuters ha reso ufficiale le sue migliori fotografie scattate nel 2012 (sono 95 scatti) e qualche buon fotoamatore si è preso la briga di raccogliere tutti questi dati per creare dei grafici a torta, per rendere chiaro quali sono le fotocamere e quali sono le impostazioni sugli scatti delle migliori fotografie dell’anno.
Ovviamente, i risutati non devono essere usati per trarre conclusioni particolari, come sulla scelta della macchina fotografica, ma piuttosto sono interessanti al fine di capire come operano i fotografi in agenzia.
Dominio Canon su Reuters
Tuttavia, un dato assolutamente evidente è il netto predominio delle fotocamere reflex Canon, e in particolare della EOS 1D Mark IV e 5D Mark II che relativamente fanno da soli il 60,8% degli scatti.
La Nikon D3 e la D3s si piazzano rispettivamente al nono e decimo posto.
![Reuters svela gli EIXF del 2012: dominano le fotocamere Canon reuters-exif-01-terapixel.jpg](http://m2.paperblog.com/i/151/1517579/reuters-svela-gli-eixf-del-2012-dominano-le-f-L-jJmqga.jpeg)
Gli obiettivi fissi più utilizzati
Dando uno sguardo agli obiettivi fissi utilizzati, dal grafico si vede che la metà (49,9%) di queste fotografie sono state realizzate con supporto di lenti grandangolari, più nello specifico, dominano i 24, i 50 e i 16 mm.
![Reuters svela gli EIXF del 2012: dominano le fotocamere Canon reuters-exif-02-terapixel.jpg](http://m2.paperblog.com/i/151/1517579/reuters-svela-gli-eixf-del-2012-dominano-le-f-L-kkHtNC.jpeg)
Gli obiettivi zoom più utilizzati
Diverso, invece, è il caso degli zoom. Infatti, con un pò di stupore, qui vediamo che i migliori scatti del 2012 sono stati realizzati per la maggior parte da un 16-35mm (52,9%) e dal 70-200mm (38,2%).
![Reuters svela gli EIXF del 2012: dominano le fotocamere Canon reuters-exif-03-terapixel.jpg](http://m2.paperblog.com/i/151/1517579/reuters-svela-gli-eixf-del-2012-dominano-le-f-L-LErSre.jpeg)
Scatti veloci ma non troppo
Per quanto riguardano le impostazioni di scatto, vediamo che i tempi scelti sono veloci, ma non eccessicamente: il tempo di esposizione frequentemente utilizzato è di 1/320 di secondo (pari al 12,3% delle foto).
![Reuters svela gli EIXF del 2012: dominano le fotocamere Canon reuters-exif-04-terapixel.jpg](http://m2.paperblog.com/i/151/1517579/reuters-svela-gli-eixf-del-2012-dominano-le-f-L-zoSADm.jpeg)
Meglio aperture molto ampie
I dati, mostrano che i fotografi reuters apprezzano i diaframmi molto aperti, infatti f/2.8, f/4, f/1.4 e f/3.2 rappresentano insieme, più della metà delle fotografie (54,3%).
![Reuters svela gli EIXF del 2012: dominano le fotocamere Canon reuters-exif-05-terapixel.jpg](http://m2.paperblog.com/i/151/1517579/reuters-svela-gli-eixf-del-2012-dominano-le-f-L-PrtZpY.jpeg)
I fotografi Reuters preferiscono stare sotto i 1600 ISO
Ovviamente, scattando con aperture molto ampie, si fa un uso molto contenuto degli ISO, con un range tra 200 e 800 ISO che coprono il 42,9% delle fotografie. Se andiamo anche ad includere gli scatti a 1600 ISO, ri raggiunge il 52,9%.
![Reuters svela gli EIXF del 2012: dominano le fotocamere Canon reuters-exif-06-terapixel.jpg](http://m2.paperblog.com/i/151/1517579/reuters-svela-gli-eixf-del-2012-dominano-le-f-L-hjyzT5.jpeg)