
L'album è una sorta di concept album, in cui gli argomenti trattati sono delle vere proteste contro la povertà, la droga e non ultima la guerra in Vietnam.
Il successo arrivò subito, tanto che il disco rimase in classifica per circa un anno e, secondo la classifica della rivista "Rolling Stone" circa i "500 migliori album secondo Rolling Stone" è al 6° posto, mentre la canzone "What's going on" è al 4° tra le "500 migliori canzoni di tutti i tempi".
Il suo successo pareva non avere limiti, ma a causa di problemi finanziari e di droga, Marvin Gaye dichiarò fallimento nel 1979, rifugiandosi in un furgone da panettiere alle Hawaii.
Nel 1980 un impresario inglese lo portò in Europa per una serie di concerti, che lo riportarono al successo intorno al 1982, quando firmò per la "Columbia Records" e fece uscire l' album "Midnight Love", contenente la stupenda "Sexual Healing" che gli valse due premi Grammy Awards, per poi rivincerlo l' anno successivo grazie il disco.
Dopo il conseguente tour, Gaye si trasferì a casa dei genitori, ma il 1°aprile del 1984, suo padre gli sparò uccidendolo, per una lite circa dei documenti sistemati male.
Video YouTube: Marvin Gaye "What's Going On"