Riso e Latte nella Rice Cooker

Da Mk
Oggi non sto tanto bene, nessuna voglia di cucinare ma fame di delicatezza. Così ho pensato di mettere alla prova la Rice Cooker con il riso e latte...
Riso e Latte nella Rice Cooker
Ho usato 500 gr di riso superfine Arborio, l'ho messo nella pentola della rice cooker e ho aggiunto 1 litro di latte intero fresco, due manciatine di sale grosso e un bicchiere di acqua. Il problema del riso e latte è che il latte sale e straborda, così ho pensato di bloccarlo usando il cestello per la cottura a vapore che è in dotazione alla mia rice cooker, è di alluminio e bucato, dovrebbe fermare il latte così come il coperchio bucato del pentolino del latte. Ho coperto con il coperchio di vetro e messo su cook. La rice cooker sobbolle, si crea schiumetta di latte sui bordi, amorevolmente pulisco e spero. Dopo circa un quarto d'ora la pentola si è messa su warm, ho sollevato coperchio e cestello e assaggiato il riso, mancava ancora un po' alla cottura perfetta, ho aggiunto un bicchiere di acqua e messo su cook, cavoli la pentola si ostina a scattare su warm, tolgo la presa e la rimetto... niente. Adesso ti imbroglio io, ho sollevato la pentola e l'ho riappoggiata subito, eh eh eh... fregata! Dopo qualche minuto la rice cooker riscatta su warm, assaggio il riso ed è perfetto! Brava!
P.s. qualche spruzzo di latte c'è stato, ma ho pulito subito, trasferito il riso in una ciotola e messo a bagno subito pentola, cestello e coperchio, così il latte non si rapprende e tutto è più facile da lavare.
... e il riso? Ottimo! Delicato e dolce il giusto. Io l'ho gustato con una grattata di formaggio grana e un filo di olio extra vergine di oliva, volendo si può invece mettere del cacao o zucchero o miele e farne un piatto dolce e confortante.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :