La mia sperimentazione con la zucca non è ancora finita, non per niente è la mia scoperta dell’autunno 2011 e bisogna che la sfrutti al massimo fino a quando sarà disponibile.
Oltretutto me ne trovo per le mani grosse quantità, serve anche per fare la versione invernale del classico brodo da svezzamento (patate-carote-zucchine) della piccola peste, quindi abita spesso il mio frigorifero… non posso certo ignorarla.
![risotto_zucca_salsiccia_01 Risotto zucca e salsiccia](http://m2.paperblog.com/i/73/731817/risotto-zucca-e-salsiccia-L-sVCvvv.jpeg)
Dal generatore random di abbinamenti, che è l’attività a cui dedico un massimo di due minuti prima del pranzo, è scaturito questo risotto. In questo caso la salsiccia, così come il formaggio ragusano, servono per dare un po’ di sapidità in contrasto con la dolcezza della zucca. Me lo dico da sola: è riuscito proprio un bel risotto equilibrato!
Risotto zucca e salsiccia
per 2 persone
200 gr riso vialone nano
1 salsiccia
200 gr zucca
2 fettine di cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco
dado qb
20 gr burro
50 gr parmigiano
formaggio ragusano
Fai tostare il riso con poco olio assieme alla cipolla ridotta a pezzettini finissimi. Bagna con qualche mestolo di brodo caldo, poi unisci la zucca tagliata a piccoli cubetti e la salsiccia sminuzzata. Fai rosolare brevemente la salsiccia e sfuma con il vino bianco, lascialo evaporare.
Porta a cottura aggiungendo brodo e mescolando continuamente, aggiusta di sale e pepe. A cottura ultimata spegni il fuoco e manteca con burro e parmigiano.
Impiatta e servi con scaglie di formaggio ragusano.