Magazine Attualità
Rivogliamo Enzo Ferrari (anche noi che Ferraristi non siamo).
Creato il 21 giugno 2013 da Mauro @2trediciLa Ferrari commenta con ironia la sentenza del Tribunale della F.I.A. che ha condannato ad una sanzione sostanzialmente simbolica la Mercedes, accusata di avere effettuato, in accordo con la Pirelli, test non consentiti sugli pneumatici in uso alle auto di Formula 1.La circostanza merita qualche spensierata considerazione.
Anzitutto, la Ferrari (anzi, la Ferrari-FIAT: dal 1988, anno della morte di Enzo Ferrari, il 90% del capitale della Società purtroppo appartiene alla FIAT) dimentica di dire che il Tribunale ha riconosciuto che l'autorizzazione ad effettuare i test fu rilasciata a Pirelli e Mercedes, sia pure in modo improprio, da Charlie Whiting, direttore delle corse di Formula 1.E poi, absit iniuria verbis, che caduta di stile! Non solo la Ferrari-FIAT ha dato origine al processo denunciando il presunto illecito alla F.I.A. (evidentemente al fine di trarne vantaggio). Come non bastasse, all'esito del procedimento, insoddisfatta della sentenza, la Ferrari-FIAT si permette di fare dell'ironia sull'organo giudicante (e nessuno ne chiederà conto).Mi piace pensare che una cosa del genere non sarebbe mai accaduta ai tempi di Enzo Ferrari.
Il Drake preferiva vincere le corse in pista, non a tavolino.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
EXPO 2015 NUTRIRE, POTENZIARE, CURARE MODELLI SANITARI EUROPEI A CONFRONTO TRA...
Inizia il 25 e il 26 giugno, nella cornice di Milano Expo 2015, il convegno di carattere internazionale dal titolo “Modelli sanitari europei a confronto tra... Leggere il seguito
Da Paolo Ferrario
SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
Il lavoro ritrovato
#fullpost{display:inline;} E’ il titolo dell’ultimo libro di Pietro Ichino, Mondadori. «Giù le mani dall'articolo 18!» si gridava, nelle piazze e non solo. Leggere il seguito
Da Leone_antonino
SOCIETÀ -
Il Gesuitico Renato Ruggiero e l'OMC
Renato Ruggiero (Napoli, 9 aprile 1930 – Milano, 4 agosto 2013) è stato un diplomatico e politico italiano, che, dopo aver raggiunto i massimi gradi della... Leggere il seguito
Da Nwotruthresearch
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Luino, perde il controllo dell’auto e finisce contro un muretto. 19enne in codic...
E’ accaduto questa mattina, intorno alle 9, un terribile incidente in via Asmara a Voldomino, Luino. Un diciannovenne, alla guida di una Fiat Punto, perdendo... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Servizio pubblico – rosso di sera! (da Firenze)
Può piacere o meno, Michele Santoro. Ma è uno dei (pochi) giornailsti che ci ha sempre messo la sua faccia. Uno di quei giornalisti che c'era, c'è e che... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
In continua crescita il “car sharing” in Italia, sempre più persone scelgono...
Avere un’auto senza preoccuparsi di assicurazione, bollo e benzina. Parcheggiarla senza pagare il ticket orario. Entrare nelle zone a traffico limitato senza... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ