English version | Versione web |
#72 | 26/05/2015"La vita del Diritto
per il Diritto alla vita"
ISCRIVITI/DONA
In questo numero:
Documentazione relativa alle iniziative radicali in corso consegnata il 13 maggio 2015 al Ministro della Giustizia Andrea Orlando in occasione dell'incontro con una delegazione radicale
Marco Pannella premiato e incoronato Re dal Movimento degli Africani
Paolo Ermini intervista Marco Pannella
Premio Luca Coscioni 2015: presentato a Napoli il bando della prima edizione
Guerra dei droni: Germania e Italia nella spirale statunitense
OVEREXPOSED. L'arte della sorveglianza in alta definizione
L’automazione della guerra, il futuro dei diritti umani e del diritto internazionale
I Rohingya in Commissione diritti umani alla Camera
Turchia: le elezioni del 7 giugno non sono ordinarie
Per la cannabis in Veneto pazienti di I e II classe
#JeSuisToujoursCharlie
Vignetta di Alessandro Barchiesi
Documentazione relativa alle iniziative radicali in corso consegnata il 13 maggio 2015 al Ministro della Giustizia Andrea Orlando in occasione dell'incontro con una delegazione radicale
Rita Bernardini
SEGUI @RITABERNARDINI
1) Ultima memoria (con allegati) inoltrata al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa su sentenza Torreggiani (Bernardini/Rossodivita); 2) Esposto alla Corte dei per danno erariale (... [SEGUE]Marco Pannella premiato e incoronato Re dal Movimento degli Africani
Matteo Angioli
SEGUI @MATTEO_ANGIOLI
Sabato 23 maggio, il Movimento degli Africani a Roma ha premiato Marco Pannella per il suo lungo e costante impegno per l'Africa e i diritti umani. Durante una cerimonia nell'ambito dell'... [SEGUE]Paolo Ermini intervista Marco Pannella
Maurizio Buzzegoli
SEGUI @MAURIZIOBUZZEGOLI
Vi ricordo che mercoledì 27 maggio, a partire dalle ore 18.00, si terrà allo “Chalet Fontana” (viale Galilei angolo via S. Leonardo - Firenze) un incontro pubblico... [SEGUE]Premio Luca Coscioni 2015: presentato a Napoli il bando della prima edizione
Marco Cerrone
SEGUI @MARCOCERRONE
Lo scorso martedì 19 maggio presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” è stato presentato... [SEGUE]Guerra dei droni: Germania e Italia nella spirale statunitense
Laura Harth
SEGUI @LAURAHARTH
Conoscenza equivale a potere. Di solito ignoranza significa impotenza. Ma quando l'ignoranza protegge da coinvolgimenti, conflitti e difficoltà, a volte può essere più... [SEGUE]OVEREXPOSED. L'arte della sorveglianza in alta definizione
Ilari Valbonesi
SEGUI @ILARZIP
L'identificazione biometrica, il controllo tecnologico, la sorveglianza di massa, sono termini che evocano gli invisibili meccanismi di un regime panottico che affonda nei meandri più... [SEGUE]L’automazione della guerra, il futuro dei diritti umani e del diritto internazionale
Domenico Letizia
SEGUI @LETIZIADO
Le organizzazioni non governative, l’Onu e il Comitato Internazionale della Croce Rossa hanno iniziato una discussione sul futuro dei conflitti armati attraverso l’utilizzo della totale... [SEGUE]I Rohingya in Commissione diritti umani alla Camera
Matteo Ariano*
SEGUI @TEOARIO
Giovedì 14 maggio ho avuto un incontro con la Commissione Diritti Umani del Senato, presieduta dal Sen. Luigi Manconi, per poter illustrare la vicenda della minoranza etnica birmana dei... [SEGUE]Turchia: le elezioni del 7 giugno non sono ordinarie
Mariano Giustino
SEGUI @MARIANOGIUSTINO
Le elezioni parlamentari che si terranno il 7 giugno prossimo in Turchia non sono elezioni ordinarie, hanno la caratteristica di un referendum per scegliere tra parlamentarismo e quel «sistema... [SEGUE]Per la cannabis in Veneto pazienti di I e II classe
Margherita De Marchi
Francesco Crestani
All’inizio della campagna elettorale per le regionali, 44 tra medici e associazioni avevano lanciato un appello agli sfidanti in Veneto cui si chiedeva di attivarsi per una radicale revisione... [SEGUE]#JeSuisToujoursCharlie
[SEGUE]Vignetta di Alessandro Barchiesi
Alessandro Barchiesi
Lampedusa: avvistato barcone di radicali [SEGUE]FOTO DELLA SETTIMANA
Roma 23 maggio 2015: Marco Pannella premiato e incoronato "Re" d'Africa dal Movimento degli Africani di Roma per il suo costante impegno per l'Africa e i diritti umaniPartito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito
ONG con Status Consultivo Generale di prima categoria presso l'ECOSOC delle Nazioni UniteNONVIOLENTO-GANDHIANO • TRANSNAZIONALE • TRANSPARTITO • DEMOCRATICO • AMBIENTALISTA • ECOLOGISTA • FEDERALISTA DEMOCRATICO • LAICO • FEDERALISTA EUROPEO • LIBERALDEMOCRATICO • LIBERALSOCIALISTA • LIBERTARIO • ANTIAUTORITARIO • ANTIPROIBIZIONISTA • ANTIPARTITOCRATICO • ANTIMILITARISTA • ANTICLERICALE • ESPERANTISTAChi siamo Statuto Iscrizioni e contributiCoordinatore newsletter: Matteo Angioli SEGUI @MATTEO_ANGIOLI | SEGUI @RADICALPARTY
RadicalNonviolentNews è anche su Radio Radicale,
il giovedì mattina dalle 7.30 alle 7.35
* E' un omaggio al nostro Presidente Sergio Stanzani, scomparso il 17 ottobre 2013, che aveva come frequente intercalare quel "va bene" per il quale veniva sempre preso affettuosamente in giro.
<a href="http://www.facebook.com/people/Alba-Montori/725928608">Profilo Facebook di Alba Montori</a>