A Roma crolla la richiesta di mutui con un meno 19% registrato nel 2011 rispetto all’anno precedente.
Anche nella capitale la crisi del mercato creditizio si fa sentire, a testimonianza di ciò, crolla la richiesta di mutui, le famiglie romane mostrano prudenza o più semplicemente, molte di esse, non hanno i mezze e le garanzie per poter accedere al mercato del credito.
Disoccupazione, oscillazione dei mercati finanziari e crollo del potere di acquisto della moneta sembrano essere le linee guida per comprendere questa contrazione.
Mercato creditizio fermo significa anche e soprattutto mercato immobiliare fermo, la situazione è stagnante e in questo inizio del 2012 non sembra esserci un’inversione di tendenza.