Magazine Sport

Rugby: Albonico. Ieri il teatro dei cussini. Oggi sede dell’allenamento dei Wallabies.

Creato il 04 novembre 2013 da Sportduepuntozero

Cus Torino mischiaDa oggi la Nazionale australiana si allenerà all’Albonico alle 13.00. Arrivati ieri per il primo Cariparma Test Match, che si giocherà il 9 novembre all’Olimpico contro l’Italia, i Wallabies calpesteranno lo stesso campo che ieri ha portato l’Under 16 Elite a cedere al CUS Milano per 10-19. Ieri anche un’ottima prestazione per l’Accademia Under 18 di Torino, che, con sei cussini in campo, ha espugnato Rovigo per 27-19.

Oggi, martedì e giovedì i Wallabies si alleneranno alle ore 13 al centro sportivo Angelo Albonico (sedute aperte ai media per i primi 10′). Domani gli azzurri si alleneranno a porte aperte allo Stadio Primo Nebiolo dalle 11 alle 12,30. Ci saranno anche le scuole e i tecnici del Cus Torino avvicineranno i ragazzi presenti alla pratica del rugby.

Continua a far punti il CUS Ad Maiora Rugby 1951, che però per la quarta volta non riesce a centrare l’appuntamento con la vittoria, che manca dalla partita d’esordio contro il Benevento, e torna da L’Aquila con un punto (12-18). I ragazzi di coach Regan Sue impegnano comunque seriamente la capolista Gran Sasso, rimanendo sempre a contatto nel punteggio e cedendo alla fine per 12-18. Pesa la mancanza di concretezza, che impedisce agli universitari di sfruttare le occasioni favorevoli per andare in meta soprattutto nella fase iniziale del secondo tempo, e la fallosità che costa loro i cartellini gialli ad Alparone, Malvagna e Martina.Di lì in poi a fare le cose migliori sono proprio gli abruzzesi, che finiscono l’incontro in attacco e legittimano un successo che li mantiene in testa alla classifica.

L’Under 16 Elite, guidata per l’occasione da Garbet Wadi, gioca alla pari all’Albonico con il quotato CUS Milano e solo nel finale cede per 10-19. Nel campionato di serie C Piemonte a Biella l’Amatori Torino viene sconfitto per 49-5 dal Piemonte Rugby. L’unica meta degli ospiti è segnata da Giancipoli.

Bella prestazione dell’Accademia Under 18 di Torino, che batte in trasferta l’omologa rappresentativa di Rovigo per 27-19, conquistando anche il bonus.Nella squadra titolare trovano spazio i sei cussini Alberto Carbone (capitano), Mauro Porporato (vicecapitano), Lorenzo Novello, Gianmarco Perrone, Nevio Racca ed Edward Reeves. Le mete sono di Porporato, di mischia e due del ligure Pierre Bruno, che calcia a destinazione due trasformazioni e un piazzato.

GRAN SASSO RUGBY – CUS TORINO 18-12 (4-1)
Gran Sasso Rugby: Pelliccione, Sebastiani, Pallotta, Mari (35′ st Di Gregorio), Riccardo Mancini, Guardiano (23′ st Valdrappa), Brandizzi, De Rubeis (9′ st Pattuglia), Parisse, Suarez (25′ st Giammaria), Marco Mancini, Di Paolo (37′ pt Mercurio), Guerriero (17′ st Marco Rotilio), Mannucci (28′ st Iezzi), Mandolini (9′ st Ciancarella). All.: Pierpaolo Rotilio.

Cus Torino: Bianco, Civita, Bestetti, Monfrino, Carlalberto Lo Greco (32′ st Musso), Thomsen, Tinebra, Ursache, Alparone (9′ st Spaliviero), Merlino, Bandieri (28′ st Nicita), Malvagna, Iacob (28′ st Marco Montaldo), Lo Faro (5′ st Martina), Modonutto (28′ st Sebastiano Lo Greco). A disposizione: Murgia e Valenti. All.: Regan Sue.
Marcatori. Primo tempo: 5′ c.p. Sebastiani (3-0); 9′ c.p. Thomsen (3-3), 15′ meta Pallotta, trasf. Sebastiani (10-3); 21′ c.p. Thomsen (10-6); 40′ c.p. Sebastiani (13-6). Secondo tempo: 5′ c.p. Thomsen (13-9); 9′ c.p. Thomsen (13-12); 22′ meta Mannucci (18-12).
Arbitro: Massa di Roma

Ammonizioni: 40′ pt Alparone; 15′ st Martina; 38′ st Malvagna; 40′ st Riccardo Mancini.

Tatiana Zarik

Guarda dove praticare Rugby a Torino e dintorni


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :