La prima tappa italiana. Bologna.
La mia non cttà.
Sono entusiasta di poter scrivere per una volta di una fiera svoltasi qui.
Non Milano, non Roma, non Torino. E per questo poco pubblicizzata, suo malgrado.
Il Salon du Chocolat nasce in Francia, per poi spostarsi a New York, in Giappone con sei tappe, al Cairo, Shangai, Mosca, Salvador do Bahia, etc.
E dal 25 al 27 febbraio, Bologna. Potevo mancare? Appena tornata da Roma, ultimo giorno utile.
Ma io c'ero. Probabilmente unica food blogger presente. Proprio perchè la comunicazione è stata purtroppo scarsa. Ma le aziende presenti erano tutt'altro che scarse. Grandi espositori e non in termini di grandezza aziendale, ma di qualità. Sono queste le manifestazioni che vorrei, più spesso.
Pochi, che rappresentano tanto.
Volete i nomi? I Fratelli Gardini, per cominciare. Con una qualità superlativa e una varietà incredibile. I primi a creare la mia cioccolata preferita, al sale di Cervia, e qui premiati per i cremini fondenti e gianduia con le marasche.
E poi De Bondt, Giulio Cocchi e il suo eccellente Barolo Chinato, Domori, Mirco della Vecchia, Venchi, T'A Sentimento Italiano con una pralina indescrivibile al pistacchio e caramello.
Vi lascio gli scatti di un pomeriggio tra profumi golosi, sapori nuovi, conoscenze interessanti e cioccolate da divorare.
Magazine Cucina
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Cinema giapponese al Palazzo delle Stelline di Milano.
Per i cineasti, e non solo, per chi ama la cucina giapponese in tutte le sue forme, il prossimo 3 e 4 luglio, presso il “Japan Salone” al Palazzo delle... Leggere il seguito
Da Primolio
CUCINA, SLOW FOOD -
Streeat Food Truck
Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito
Da Melissa
CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE -
focaccia soffice alla ricotta e maggiorana
...inizia oggi un'altra settimana, oggi a Roma è festa del santo patrono (S. Pietro e Paolo) e ne approfitto per studiare un pò... Leggere il seguito
Da Sississima
CUCINA, RICETTE -
Alla scoperta dei Colli Fiorentini
Gli artigiani del gusto toscano sono stati protagonisti con i propri prodotti “Antichi sapori dei Colli Fiorentini”, evento presentato al Bobino Club Peugeot... Leggere il seguito
Da Saporinews
CUCINA -
A Milano arriva l’astice accessibile a tutti: una piacevole serata da Lovster &...
Astice fresco a due passi dalla stazione centrale di Milano. Si proprio così, avete capito bene: astice fresco a due passi dalla stazione centrale di... Leggere il seguito
Da Emanuele Loiacono
CUCINA, VIAGGI -
Il nonno Pippo
"...Se potessi far tornare indietro il mondofarei tornare poi senz'altro teper un attimo di eterno e di profondoin cui tutto sembra, sembra niente èe niente... Leggere il seguito
Da Giuliana
CUCINA, RICETTE