Creare una applicazione da utilizzare nelle emergenze è davvero complesso perché nessuno di noi, anche il più freddo, trovandosi in pochi secondi coinvolto in un evento improvviso può tirare fuori lo smartphone e controllare cosa fare.
Quella che vi descriviamo oggi si chiama salva una vita ed è stata creata dal Ministero della Salute. Sarebbe perfetta per la mole di informazioni che mette a disposizione per l' uso "sotto pressione " ma lo è anche come fonte di informazioni e ripasso di nozioni utili per conoscere cose da fare ma soprattutto da non fare nei momenti in cui si può salvare una vita.
La veste semplice ed immediata propone la scelta di opzioni di pronto soccorso per grandi e bambini, approfondibili con un solo clic.
Il menù mette poi a disposizione una serie di video che sono utili anche per rinfrescare quella manovra di Heimlich che tutti dovremmo saper compiere per evitare problemi seri in caso di ingestione di corpi estranei purtroppo frequenti nei bambini fino a portare quasi ad un morto a settimana.
L' opzione successiva sotto forma di quiz vi permette di testare la vostra preparazione a gestire le emergenze si prestano anche ad essere fatti con i bambini insegnandogli piccole nozioni di assistenza agli infortunati.
L'ultima possibilità è legata ai numeri delle emergenze che è utile trascriversi magari nella rubrica del telefono oppure sapere che sono davvero pronti all' uso.
Potete scaricarla gratuitamente da Apple Store o da Google Play oppure utilizzarla con le stesse caratteristiche come sito web.
Magazine Bambini
A proposito dell'autore
Farmacia Serra Genova
6467 condivisioni
Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog