Sbrisolona salata

Da Pennaeforchetta

Sbrisolona salata e un calice di vino bianco fresco. Una piacevole pausa.


Ho assaggiato la versione salata della sbrisolona. Devo dire che, mentre la versione dolce non mi fa impazzire, quella salata mi ha letteralmente conquistata. Tornata a casa non vedevo l'ora di rifarla. Alla versione di base, con  mandorle e parmigiano, già ottima di per sè, ho voluto aggiungere un poco più di brio. Ho incrementato la texture, con l'aggiunta di nocciole, che hanno la capacità di restare croccanti e saporite anche in cottura. Per sottolineare ancora di più il contrasto morbido - duro, tipico della sbrisolona, le ho usate in due forme: tritate non troppo finemente per l'impasto e piuttosto grosse in superficie. 
Ho poi voluto dare una sferzata anche al gusto. Come potevo non usare le mie amate spezie? Ho usato il cumino, una spezia che si sposa benissimo con il formaggio. Ho associato poi il pepe e la paprika forte che hanno regalato alla mia ricetta un leggero pizzicorino che stimola e invoglia al bere.
Sbrisolona salata
(english version below)
  • 100 gr farina
  • 100 gr burro a temperatura ambiente (burro a pomata)
  • 100 gr parmigiano grattugiato
  • 50 gr farina di mandorle
  • 30 gr mandorle 
  • 50 gr di nocciole tostate
  • 1 tuorlo
  • mezzo cucchiaino di paprika forte
  • mezzo cucchiaino di cumino e pepe in polvere
Metto nel mixer le mandorle e buona parte delle nocciole, ne tengo un pochino da parte per la decorazione. Trito non troppo fine. Voglio che nella mia sbrisolona  si sentano le differenti texture.
Siccome oggi ho un sacco di cose da fare mi faccio aiutare dal mio amico Ken. (ma no, non il fidanzato della Barbie, quello secondo me non sa nemmeno accendere il fornello) ma dal mio amico, altrettanto bello e luccicante Kenwood Chef.Dunque, non distraiamoci, metto nel contenitore la farina, il burro, il parmigiano grattugiato, la farina di mandorle, le mandorle e le nocciole tritate, il rosso d'uovo e le spezie. Metto il gancio a Ken e lo lascio lavorare.Se non avete Ken non importa, potete impastare con le mani. Lavorate il tutto velocemente fino ad ottenere un composto che si sbriciola tra le mani..
Avvolgo l'impasto nella plastica e lo lascio riposare in frigorifero per una mezz'oretta.Accendo il forno a 160°, ungo una tortiera bassa, di quelle per crostate, tanto per intenderci, e trito le nocciole che avevo lasciato da parte prima, con il coltello. Diciamo che più che tagliarle le spezzo.Voglio ottenere dei pezzettoni grandi, piacevoli da mangiare e belli da vedere.
Tolgo l'impasto dal frigorifero e lo sbriciolo nella tortiera. Cospargo con le nocciole e metto in forno per una mezz'ora abbondante.
Servo direttamente nella teglia. Ognuno si servirà spezzettandone un pochino.E' ottima sia tiepida che fredda accompagnata da vino bianco anche corposo.
Potete preparare l'impasto anche il giorno prima e lasciarlo in frigorifero avvolto nella pellicola. O ancora conservarlo in freezer per tempi più lunghi.Ora che l'ho scoperta ne ho messa una piccola riserva in freezer, per ospiti improvvisi o... diciamo la verità, per quella fame di "robina sfiziosetta" che ogni tanto mi prende :-D

Sbrisolona salty cake and a glass of chilled white wine. A nice break.

Sbrisolona cake (salty version)

  • 100 gflour
  • 100 gbutter atroom temperature (buttercream)
  • 100 ggratedParmesan cheese
  • 50 gramsalmond flour
  • 30 galmonds
  • 50 grams ofroasted hazelnuts
  • 1egg yolk
  • half a teaspoonof paprikastrong
  • half a teaspoonof cuminand pepperpowder
I putin the mixer,the almondsand most of thehazelnuts, Ikeepa littleaside fordecoration.Choppednot too fineI wantmysbrisolonafeelthe differenttexturesBecause today I have a lot of things to do, I'll help from my friend Ken(no, not the boyfriend of Barbie, I think he does not even turn on the stovebut from my friend, just as nice and shiny Kenwood Chef.So, I put in the container the flour, butter, Parmesan cheese, almond flour, almonds and hazelnuts chopped, egg yolk and spicesI put the hook to Ken and let him work.If you do not have Ken does not matter, you can mix with your handsWork quickly to form a compound that crumbles in your hands Wrap the doughinplastic andletrest inrefrigerator forhalf an hourI turn on the oven to 160 degrees, butter a baking pan lowerthan for piesjust to be clear, and finely chopped hazelnuts that I had left from before, with the knifeI cut almost in half. I want to get big chunksnice to eat andbeautiful to see.I removethe doughfrom the refrigerator andcrumbleitinto the panSprinkle withchoppednutsand bakefor agood half hour.


I serveit directlyin the panEveryonewillbe chopping a little.
It'isgoodwarmor coldaccompanied bywhite wine, evenfull-bodied
You can prepare the dough the day before and leave it in the refrigerator wrapped in plastic wrapOr keep it in the freezer for longer.
Now that I discovered thisI put a small reserve in the freezer for unexpected guests o. .. tell the truth, for that hunger for "good stuffthat sometimes gets me:-D


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • A razzolare nell'erba

    L'estate ti aiuta a capire tante cose... una fra tutte come è bello mangiare fuori, con le mani, mezzi sdraiati su una coperta, con il sole nei capelli e i... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aurore
    CUCINA
  • Angel cake

    Autore: Serena Joudioux | Categoria: Dolci e dessert, Ricette americane, Torte e crostate, Ultimi Post | Tag: ricette americane, ricette con gli albumi,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Cheesecake senza cottura | Re-Cake 2.0

    CHEESE CAKE SENZA COTTURA NO-BAKE BERRY CHEESECAKE- Re-Cake #5 NO-BAKE BERRY CHEESECAKE-©Oggivicucinocosì Buongiorno e bentrovate, per il mese di Giugno... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Oggi Vi Cucino Così
    CUCINA, RICETTE
  • Gelato variegato panna, ciliegie e fragole

    di Monica Giustina http://www.onecakeinamillion.ifood.it/2015/06/gelato-variegato-panna-ciliegie-e-fragole.html Ingredienti -750 ml panna fresca da montare;... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Vintage and Roses

    Crescere è una cosa fantastica, osservare i propri figli diventare grandi è una cosa fantastica, un dono, un privilegio.Appena 10 mesi fa mia figlia veniva al... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Dolcezzeemagia
    CUCINA
  • Cilindretto di Panna cotta alle fragoline e Gelatina in polvere Fabbri

    Oggi vi voglio parlare di una delle mie più grandi soddisfazioni relativa alla mia vita da foodbloger :-), devo dire che è già da un pò che devo farlo, ma gli... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Danita
    CUCINA, RICETTE