Magazine Cucina

Schiacciata di uva nera e fichi

Da Stefania Cunsolo @stefycunsy
Schiacciata di uva nera e fichi
Buonasera a tutti!E' trascorso un bel pò dall'ultimo post, a causa di problemi familiari ho dovuto chiudere momentaneamente la mia cucina e rientrando a casa dopo una settimana di grande stress, preoccupazioni ed emozioni varie, ero parecchio stordita.. così ho pensato che pasticciare un pò mi avrebbe fatto bene!Mia suocera mi aveva portato dell'uva e dei fichi dalle campagne circostanti e così mi è venuta in mente una vecchia ricetta, che sicuramente conoscerete già. Se non ricordo male questa schiacciata è molto diffusa in toscana, si fa con l'uva rossa in questo periodo e la si trova tranquillamente nelle panetterie. Altri la fanno invece con i fichi. Io avevo entrambi i frutti e così ho pensato di fare un bel mix ed il risultato mi ha molto entusiasmato e... il buon umore è tornato!
Non metterò delle dosi ben precise, poichè ho impastato "ad occhio" ed ero poco sul pezzo per mettermi a pesare.. comunque è molto bello staccarsi dalla bilancia e creare senza schemi, senza calcoli.
Ingredienti:farina semintegralepasta madrezucchero integrale grezzo di cannaolio extravergine di oliva (io ho usato quello di Luigi Carella)uva rossa e fichi molto maturi ( che sono perfettamente di questa stagione)
Procedimento:In una terrina impastare farina con pasta madre e acqua tiepida nella quale avremo sciolto lo zucchero.L'impasto dovrà essere sodo come quello del pane, lo lavoriamo ben bene e facciamo lievitare fino a raddoppio. Io l'ho messo al sole un'oretta ed è stato sufficiente. Dopodichè ungete una teglia e lavorate manualmente un pezzettino di impasto schiacciandolo con le dita sul fondo della teglia. Versate un pò di uva, un po di fichi tagliati a metà e cspargete di zucchero integrale grezo di canna ed olio extravergine di oliva. Fate altri strati seguendo questa procedura ogni volta, fino a terminare l'impasto. A me sono usciti ben quattro strati. Infornate e servite tiepida.
Io ho infornato a 170° (perchè il mio forno è malfunzionante) per circa 40 minuti.
La frutta, in contatto con olio e zucchero, sprigionerà i suoi succhi, che mescolati con l'impasto, vi manderà in paardiso... e con questa io ho per un attimo dimenticato le mie ansietà.
Cucinare è una gran terapia!Eccola durante la preparazione, in uno degli strati interni:
Schiacciata di uva nera e fichi

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :