
dal 5 maggio al 16 settembre 2012
Cent’anni di scrittura visuale in Italia 1912 – 2012. I classici
La Mostra è dedicata agli artisti, tuttora viventi, che parteciparono nel 1973 alla mostra organizzatada Luigi Ballerini alla GAM di Torino. Opere di: Nanni Balestrini, Mirella Bentivoglio, Ugo Carrega, Arrigo Lora Totino, Stelio MariaMartini, Giulia Niccolai, Anna Oberto, Lamberto Pignotti, Sarenco, Gianni Emilio Simonetti, Carlo Alberto Sitta, Rodolfo Vitone.
OM carta e matita.
Disegni di Martino ObertoIn attesa della retrospettiva, vengono esposti alcuni disegni dell’Artista, tra i quali l’Angelo bianco, da poco ritrovato.
Wundernachtkammer Sogno smarrito
Omaggio all’utopia olivettiana–fuori mostra.
Installazione di Lucia Pescador.
Museo della Caralein Ivrea, via Miniere n. 34.