Magazine Sport

Scudetti “sul campo”: una cosa che non riguarda solo la Juventus

Creato il 29 agosto 2014 da Tifoso Bilanciato @TifBilanciato

La Juventus ha 32 o 30 scudetti? E il Torino va considerato con uno scudetto in più ritenendo ingiusta la revoca di quello del 1927 oppure no? E lo Spezia, sotto la dicitura vigili del fuoco, ha davvero vinto uno scudetto in tempo di guerra o sta bluffando clamorosamente?

 

 

Benvenuti nell’articolo dedicato ai tifosi più marci e fanatici d’Italia, quello degli scudetti che ogni squadra può effettivamente reclamare. Abbiamo chiamato l’articolo“sul Campo” in omaggio all’adagio che dal post calciopoli accompagna ogni scudetto vinto dalla Juventus. Ma ad essere sinceri questa dicitura è molto limitativa di quanto andremo ad analizzare nelle prossime righe. Qua infatti, per ogni squadra, abbiamo contatto tutti, ma proprio tutti gli scudetti che una squadra può, a torto o a ragione reclamare perché vinti per l’appunto sul campo e poi revocati, perché persi dopo una serie di ricorsi dall’esito altalenante, perché non assegnati alla seconda classificata dopo la revoca alla prima, perché assegnati da una federazione che a tutti gli effetti praticava calcio ma all’ultimo non è stata scelta dalla FIFA come rappresentante del calcio in Italia. La casistica è ampia e variegata.

Ecco a noi, sia ben chiaro, non ci importa chi abbia ragione oppure no. Ci interessa fare una classifica lorda, lordissima che più lorda non si può, sommando, per la gioia del tifoso allucinato dalla propria squadra, tutti gli scudetti effettivamente assegnabili.
 

 

Ripetiamo, il calcolo è lordo. E quindi gli scudetti effettivamente computati da noi saranno giocoforza e di gran lunga maggiori degli stessi tornei sin qui disputati.

 

Pertanto scriviamo qua le regole base per l’assegnazione degli scudetti lordi:
 

- Tutti gli scudetti effettivamente riconosciuti ed assegnati da una federazione che ha agito su base nazionale o comunque lungo un territorio che al tempo era considerato di massimo interesse per il calcio, avendo avuto questo sport una diffusione al centro-sud molto tardiva rispetto alle grandi città del nord.

- Tutti gli scudetti revocati

- Tutti gli scudetti non assegnati causa revoca o altro motivo e contesi tramite richiesta ufficiale o no da parte della squadra giunta al secondo posto.

- Tutti gli scudetti assegnati per decisione della giustizia sportiva o comunque degli altri organi della federazione, se non addirittura per una sentenza della magistratura ordinaria, con una scelta che abbia fatto protestare quantomeno una diretta concorrente al titolo.

- Tutti gli scudetti segnati da una evidente truffa/combine o altro su cui vi siano testimonianze o prove evidenti giunte anche in seguito, non quindi quelli caratterizzati da un errore arbitrale su cui molti possono dibattere ma nessuno ha mai fornito una singola prova di corruzione.

 

Come funziona la tabella? Nella prima colonna abbiamo posto gli scudetti assegnati dalla FIGC e dalla sua antesignana FIF. Nella seconda l’unica stagione disputata dalla federazione CCI, la Confederazione Calcistica Italiana. Uno scudetto che ancora oggi è ufficialmente riconosciuto dalla FIGC. Nella terza colonna, denominata FIGC2, abbiamo inserito tutti quegli scudetti che la FIGC ha prima o poi riconosciuto come ufficiali ma che non lo sono attualmente. Nella quarta troviamo gli scudetti assegnati dalla FGI, la federazione di ginnastica che in diversi anni ha disputato un campionato parallelo a quello FIF. Infine nella colonna denominata come seconda, troveremo tutti quegli scudetti che possono reclamare le squadre giunte seconde (o in altra posizione) al termine di un campionato controverso e/o successivamente ad una decisione di qualche organo federale o di giustizia.

 

Infine i colori: In verde i titoli effettivamente riconosciuti dall’attuale albo d’oro. Inazzurro quelli che la FIGC ha riconosciuto come ufficiali in un dato momento della propria storia e in rosso quelli che solo un super tifoso di parte può considerare propri.

 

Di seguito, dopo la tabella, troverete stagione per stagione ogni caso controverso di cui siamo venuti a conoscenza, cosa è effettivamente successo, come abbiamo agito e le motivazioni che ci hanno indotto ad agire a quella maniera. Ci scusiamo sin da ora se qualche avvenimento dovesse esserci sfuggito. Casomai fatecelo notare, aggiungerlo dopo attenta analisi non sarà un problema.

 

Scudetti sul campo 1
Scudetti sul campo 2

 

 

 

1901-1913

In concorrenza con la FIF,antesignana dell’attuale FIGC, ad organizzazione un campionato italiano di calcio c’è anche l’FGI, la Federazione Italiana Ginnastica. Certo le regole erano un istante differenti da quelle di oggi come da quelle usate dalla FIF, ma la partecipazione ad entrambi i campionati di squadre come Milan e Andrea Doria ben testimonia la validità del torneo e pertanto non esiste un valido motivo in base al quale un tifoso non debba considerare tali vittorie come scudetti conquistati sul campo. Si noti bene che nel 1902, essendo terminata senza un vincitore la finale, la FGI assegnò il titolo a pari merito sia al Milan che all’Andrea Doria, società progenitrice dell’attuale Sampdoria.

 

1906

Primo autentico contenzioso. Il campionato di calcio era ancora un affare per poche e sole squadre del nord  (5 partecipanti) e alla fase finale si accedeva vincendo i rispettivi gironi regionali. Al centro di tutto un triangolo che vede il Genoa. Juventus – Genoa viene sospesa per intemperanze dei tifosi genoani. La ripetizione della partita in campo neutro vede la vittoria della Juventus ma scatena le ire del Genoa che si rifiuta di affrontare il Milan al turno successivo, consegnandogli un 2-0 a tavolino. A parità di punti giungono così Juventus e Milan. In base al regolamento era previsto uno spareggio sul campo della squadra con la miglior differenza reti, cioè il Milan. La Juve si appella alla sportività e chiede che i gol della sfida vinta a tavolino contro il Genoa non vengano computati ai fini della sfida decisiva nella casella rossonera. La Federazione accoglie la proposta ed il Milan accetta per sportività. Si gioca così a Torino ma la sfida termina in parità. La FIF decide quindi di far rigiocare lo spareggio questa volta a Milano, in un campo differente da quello solitamente utilizzato dal Milan per le gare casalinghe (precisamente quello della U.S. Milanese, eliminata proprio dal Milan nel “girone lombardo”). Tuttavia la Juventus si rifiuta di giocare ritenendo la sede non neutrale e così il Milan conquista per forfeit lo scudetto. Avendo subito quello che ai loro occhi appare come un torto da parte della federazione la Juventus può tranquillamente reclamare questo scudetto come seconda classificata.

 

1908

Inizia un triennio di continui casi controversi. Seguite con attenzione anno per anno ed il ribaltone finale del terzo anno. Stesse squadre, o quasi, doppio scudetto. Questo potrebbe essere il titolo del triennio. La FIF decide di italianizzare il campionato estromettendo gli stranieri dal campionato. Sotto la protesta dei maggiori team, si arriverà a questo incredibile compromesso: il campionato federale, in cui potevano giocare gli stranieri, ed il campionato nazionale, riservato a tutti coloro in possesso di una cittadinanza italiana. La stessa FIF all’inizio definì come più importante il torneo federale, tanto da assegnare alla vincitrice la stessa coppa assegnata fino all’anno prima alla vincitrice, e istituendo una seconda coppa per la vincitrice del campionato nazionale. E così nel federale a trionfare è la Juventus, mentre la Pro Vercelli si aggiudica il nazionale.

 

1909

Stessa situazione dell’ano precedente, solo che Juventus e Pro Vercelli si scambiano i titoli. Questa volta infatti saranno i vercellesi a portare a casa il titolo federale e la Juve il campionato nazionale.

 

 

1909-1910

Stagione controversa ma molto più chiara delle precedenti. In questo caso viene specificato sin dall’inizio che la squadra vincitrice del campionato italiano conquisterà un titolo puramente onorifico. A riuscirci sarà la Pro Vercelli. Trattandosi inoltre di un torneo interno allo stesso campionato federale e non giocato a parte con apposite partite, non sussistono gli elementi per considerare questo titolo nazionale come contestabile da parte della Pro Vercelli. Ironia della sorte vuole comunque che nel federale a giungere a pari punti in cima alla classifica sarà ancora la Pro Vercelli assieme alla neonata Internazionale Milano, meglio nota ai nostri giorni come Inter. Non mancheranno le controversie. Tra un problema (che per molti erano scuse) ed un altro, compreso alcuni giocatori inviati alla Fanteria dell’esercito, la Pro Vercelli si rifiuta più di una volta di giocare lo spareggio, finché la FIF non decide categoricamente la data del 24 aprile. Per protesta, e convinto che l’Inter alla fine avrebbe accettato un rinvio dell’ultimo secondo per sportività, il presidente della Pro Vercelli decide di schierare per protesta la cosiddetta quarta squadra (adolescenti dagli 11 ai 15 anni). L’Inter non cede e decide comunque di giocare e, ovviamente, vince facilmente la partita. Finita? Macchè. La Pro Vercelli fa ricorso sostenendo che il giocatore nerazzurro Ermanno Aebi è a tutti gli effetti straniero, per la precisione svizzero, senza i requisiti necessari per essere considerato uno in grado di poter essere schierato nel campionato italiano. La FIF deciderà diversamente punendo severamente e per l’anno successivo la Pro Vercelli ed i giocatori che si sono rifiutati di scendere in campo per lo spareggio. La Pro Vercelli, ritenendosi defraudata addirittura due volte, può per i nostri criteri può rivendicare uno scudetto come seconda classificata.

Vi avevamo preannunciato che ci sarebbe stato un ribaltone finale. Successivamente la federazione decise di ragionare col cosiddetto buon senso e considerò campione d’Italia del 1908 la Pro Vercelli vincitrice del torneo nazionale, nel 1909 ancora la Pro Vercelli questa volta campione federale. Probabile si sia deciso di agire così per premiare le vincitrici dei tornei quantitativamente e qualitativamente ritenuti più attendibili, ma resta il fatto che, in base a quanto ottenuto sul campo e per quanto era stato deciso a priori, la Juventus può sentirsi scippata di due campionati vinti.

 

1914-1915

La prima guerra mondiale ha inizio ed i campionati vengono sospesi ad un passo dal loro completamento. Detto che da qualche anno il titolo era assegnato in una finalissima tra le due squadre vincitrici dei gironi nord e sud, e che la partita si era sempre risolta senza storia a favore della squadra del nord di turno a causa dell’enorme divario tecnico e finanziario che al tempo divideva le due realtà, ecco come si svolsero gli eventi: Al nord il campionato venne sospeso ad una giornata dal termine con il Genoa in testa ed il Torino secondo, con lo scontro diretto dell’ultima giornata che avrebbe dovuto decidere le sorti del girone Nord. La decisione attirò le ire di entrambe le società, convinte come erano che sul campo avrebbero vinto il titolo. Al sud l’Internazionale Napoli aveva battuto il Naples nella finale di andata per 3-0. La federazione, convinta come era che si trattasse di una guerra lampo, aveva infatti deciso di far riprendere il torneo alla fine del conflitto. Apprendiamo così da questa storia che è una tradizione tutta italiana sottovalutare la portata e la durata delle guerre mondiali. Le azioni belliche si conclusero infatti solamente nel 1918 ed il campionato rimase così inconcluso. Anni dopo la fine della guerra la federazione decise di assegnare lo scudetto al Genoa d’ufficio, proclamandolo conseguentemente anche campione del Nord, mentre al Sud le due formazioni napoletane furono nominate entrambe campioni del Sud. Per questa ragione ognuna delle tre squadre penalizzate può tranquillamente reclamare uno scudetto “rubato” per decisione federale. Da notare che negli anni successivi Internazionale Napoli e Naples si fusero dando vita all’Inter-Naples, società che durante il fascismo dovette cambiare il nome in Napoli, nome con cui è conosciuta anche oggi ed in base al quale i tifosi partenopei, ora che ne sono a conoscenza, possono vantarsi di essere l’unica squadra ad essersi vista privata della chance di vincere lo scudetto per due volte nello stesso anno…

 

1915-1916

A Campionati sospesi per guerra la federazione e le società riescono comunque a mettere in piedi un torneo calcistico, noto come la Coppa Federale. Il torneo era in tutto e per tutto sentito quanto uno scudetto. Ne è la dimostrazione la qualità delle partecipanti al nord, e le proteste delle squadre del centro sud, che vennero escluse per principio dalla coppa. Il torneo verrà vinto dal Milan ma non verrà mai considerato dalla FIF prima e dalla FIGC poi come un autentico scudetto. Il Milan ha tuttavia ogni diritto a rivendicarlo come tale essendo stata la maggior competizione sportiva della stagione 1915-1916. Non possono invece essere considerati come scudetti tutti i vari altri tornei a livello regionale che si svolsero durante la grande guerra.

 

1921-1922

Tanti, troppi problemi con la formula del torneo a causa del gran numero di partecipanti. Da anni il campionato italiano si svolgeva per fasi: dalle eliminatorie regionali, alle fasi finali territoriali, sino alla finalissima tra le vincitrici dei campionati nord e sud. Tuttavia, dopo la prima guerra mondiale, dalla ripresa dell’attività sportiva, la federazione era apparsa quanto mai inerme e schiava dei comitati regionali. Ciò aveva portato ad un campionato italiano interminabile, dalle dimensioni elefantiache. La cosa aveva suscitato non poche proteste da parte dei grandi club che, dopo qualche precedente tentativo fallito, nella stagione 1921-1922 riuscirono nel loro intento di staccarsi dalla federazione dando vita ad un organismo, laConfederazione Calcistica Italiana (CCI) che avrebbe assegnato un titolo di campione d’Italia parallelo a quello FIGC. Ad aggiudicarsi il campionato CCI fu la Pro Vercelli, quello della FIGC andò invece alla Novese. La FIGC si rese presto conto che senza i grandi club il suo futuro era probabilmente segnato e così per l’anno successivo procedette ad una riforma vera ed effettiva dei propri campionati e le squadre iscrittesi alla CCI rientrarono tutte nei ranghi federali. La FIGC, oltre ovviamente a riconoscere lo scudetto vinto dalla Novese, riconosce ancora oggi quello vinto dalla Pro Vercelli sotto l’egida di un’altra lega, rendendo la stagione 1921-1922 come l’unica in cui ufficialmente l’Italia ha avuto due squadre campioni d’Italia.

 

1923-1924

La Juventus viene acquistata dalla famiglia Agnelli e, tra i primi grandi investimenti, i proprietari della Fiat decidono di acquistare Virginio Rosetta dalla Pro Vercelli. Tralasciando la questione economica della vicenda (si era ancora nel dilettantismo e non si potevano pagare i giocatori se non tramite rimborsi spese), Rosetta risultava tesserato per la già citata squadra di Vercelli e secondo molti non poteva trasferirsi senza il consenso di quest’ultima. Ne uscì una querelle incredibile con la Lega Nord (che organizzava come da nome il campionato nord) che decise di assegnare tutte sconfitte 0-2 a tavolino alla Juventus nelle partite in cui aveva schierato Rosetta, ritenuto un giocatore irregolarmente sceso in campo. La FIGC a sua volta ritenne valido il tesseramento e obbligò la Lega Nord a rivedere le proprie posizioni. Ne nacque una guerra politica infinita che vide prevalere prima la Federazione e poi la Lega, con i rispettivi rappresentanti tutti esautorati e sostituiti di volta in volta. Alla fine la guerra fu vinta dalla Lega Nord. Rosetta venne ritenuto non tesserabile dalla Juventus per tre delle sette partite in cui fu schierato e il tesseramento fu ritenuto valido solo a partire dalla quarta. I bianconeri si videro perciò inflitti ben tre 2-0 a tavolino venendo privati dei sei punti conquistati sul campo nelle tre partite, compresa una vinta contro la diretta avversaria del Genoa. Con questi punti la Juve avrebbe potuto vincere il Girone A (chiuso sette punti dietro al Genoa invece che uno avanti come da risultati sul campo) e andarsi a giocare le finali per il titolo di campione d’Italia. Giusto o sbagliato la Juventus può reclamare questo titolo.

 

1924-1925

Siamo forse al caso più eclatante di sempre, anche se poco conosciuto ai nostri giorni. Spareggio finale per decidere chi sarà campione del Nord. Il Genoa conduce 2-0 sul Bologna quando, a mezzora dal termine, i tifosi bolognesi invadono il campo tentando addirittura di sparare all’arbitro. Stando alle più recenti ricostruzioni a guidare la sommossa dei tifosi c’era Leandro Arpinati. Gerarca fascista di Bologna, da sempre amico stretto del Duce, presidente federale e considerato al tempo il vero padre padrone del calcio italiano e dello sport in generale. Arpinati, assieme alle camicie nere bolognesi, persuade l’arbitro e riesce a far proseguire l’incontro. E non solo. Lo convince a tramutare un calcio d’angolo in gol (episodio che aveva suscitato l’ira dei tifosi e la successiva invasione). In un clima surreale il Bologna pareggia e la partita termina 2-2. Il Genoa attende come un pro-forma la vittoria a tavolino per 2-0 visto quanto accaduto, ma l’arbitro nel referto si “dimentica” di scrivere dell’invasione e così la partita viene omologata. Alla federazione non resta che sancire una nuova gara di spareggio. Anche questa volta il risultato non cambia. Stesse reti per entrambe le squadre ed invasione bolognese. Il terzo ed ultimo spareggio verrà invece vinto direttamente dal Bologna per 2-0. Per gli emiliani battere successivamente l’Alba Roma col punteggio totale fra andata e ritorno di 6-0 sarà un gioco da ragazzi. L’Alba Roma è a sua volta una delle tre società fondatrici dell’attuale AS Roma, ma non ci risulta abbia mai fatto ricorso per vedersi attribuito uno scudetto. Va detto che quanto attribuito in questa vicenda al gerarca Arpinati cozza con un’altra decisione da lui presa e di cui parleremo tra poco. Per noi comunque poco cambia, Genoa e Roma, figlia dell’Alba Roma, possono rivendicare un titolo di campione italiano.

 

1926-1927

Il Torino vince il suo primo titolo di campione d’Italia, ma lo scudetto viene successivamente revocato ai granata. Il Torino è accusato di aver corrotto con una discreta somma di denaro per il tempo il giocatore juventino Luigi Allemandi. Arpinati manda alcuni suoi collaboratori ad indagare ed in base alle loro indagini le prove acquisite risultano schiaccianti secondo la federazione, che decide così di privare i torinisti del loro primo scudetto. Contrariamente a quanto la logica vorrebbe però, Arpinati decide di non assegnare lo scudetto alla squadra seconda classificata, che poi sarebbe stata il suo Bologna. A quanto riporta l’avvocato Cantamessa, famoso giurista sportivo e nipote di Arpinati, pare che il gerarca non se la sarebbe sentita di assegnare su sua decisione uno scudetto alla squadra del cuore in mancanza di un regolamento che chiarisse preventivamente come procedere in casi di questo tipo. Un comportamento totalmente opposto a quanto gli abbiamo visto tenere solo due anni prima.

 

1929-1930

Un breve accenno a questo campionato soltanto per dire che è stato il primo a girone unico nazionale, così come conosciamo oggi la Serie A. Inoltre la vincitrice è l’Ambrosiana Milano, vale a dire l’Inter che in tempi fascisti si è vista costretta a cambiare nome per motivi autarchici. Nel nostro albo d’oro, per facilitarne la comprensione, verrà sempre chiamata Inter.

 

1943-1944

In piena seconda guerra mondiale lo Spezia vince e si aggiudica il Campionato dell’Alta Italia, regolarmente organizzato e riconosciuto dalla FIGC. Una scelta che verrà completamente rivista a fine 1944. Dopo un ricorso lunghissimo ed un attento riesame, nel 2002 la FIGC decide di assegnare effettivamente il titolo allo Spezia, ma solo in maniera onorifica. Per i tifosi dello Spezia è uno scudetto in tutto e per tutto e quindi per noi conta come tale. A margine va segnalato che ufficialmente a vincere il titolo furono i vigili del Fuoco dello Spezia. Si trattava comunque di uno stratagemma adottato dai dirigenti spezzini che, riuscendo ad inserire tra i vigili del fuoco locali i propri calciatori, riuscirono ad evitare a molti di loro la chiamata alle armi. Giusto quindi assegnare il titolo allo Spezia e non al gruppo sportivo dei Vigili del Fuoco di La Spezia. Non possono invece avere un valore nazionale i vari tornei regionali giocati sia al nord come al sud negli anni seguenti.

 

1948-1949

A causa della tragedia di Superga, dove perirono tutti i giocatori del Torino, la FIGC decise di assegnare loro a tavolino lo scudetto, obbligando le avversarie dei granata a schierare la cosiddetta squadra primavera nelle restanti quattro partite di campionato, dato che solo la formazione giovanile era rimasta al Torino. Essendo un caso particolare e legato ad una tragedia, nessuno, nemmeno i tifosi, hanno mai avuto nulla da ridire su questa assegnazione tantomeno l’Inter, giunta seconda in campionato e che prima del drammatico avvenimento aveva 4 punti di distacco dai granata.

 

1960-1961

Juventus-Inter viene sospesa per invasione di campo. La FIGC prima assegna lo 0-2 a tavolino all’Inter, poi accoglie il ricorso della Juventus che chiedeva di rigiocare la partita. Il match si disputa dopo l’ultima giornata e per protesta contro la decisione presa dalla federazione il presidente Angelo Moratti si presenta con la primavera e perde nettamente. Moratti era convinto che gli organi federali avessero subito pressioni da parte della Juve per ribaltare la decisione. Di certo non aiutava a dissipare i dubbi il fatto che Umberto Agnelli fosse presidente della Juventus come della FIGC. Ad ogni modo anche togliendo i due punti alla Juve ed assegnandoli a tavolino all’Inter, i nerazzurri non riuscirebbero a superare i bianconeri. Stessa cosa può dirsi del Milan, terzo incomodo in questa diatriba. Pertanto lo scudetto è regolarmente assegnato alla Juventus e le due milanesi non possono recriminare alcun titolo.

 

1963-1964

Il Bologna si aggiudica lo scudetto vincendo lo spareggio contro l’Inter. Tuttavia durante l’anno era stata penalizzata di tre punti per un sospetto caso di doping di squadra. La FIGC in seguito ritenne infondate le prove e restituì i punti agli emiliani, senza dei quali l’Inter avrebbe vinto il campionato. Tanto basta per recriminare uno scudetto, date le decisioni ondivaghe della FIGC.

 

1989-1990

Il Napoli vince il campionato per due punti sul Milan. Ma a rendere controversa questa stagione è la partita Atalanta – Napoli. I napoletani vincono 2-0 a tavolino (0-0 il risultato sul campo) a causa di una monetina che ha colpito in testa il brasiliano Alemao. Tempo dopo le immagini Tv ed il relativo audio testimonieranno come, ad indurre Alemao a fingersi gravemente ferito dal lancio della monetina, sia stato lo storico massaggiatore del Napoli Carmando, conscio più del centrocampista del Napoli che in base ai regolamenti di allora, un simile fatto avrebbe comportato la vittoria a tavolino (il filmato venne presentato alla giustizia sportiva dai bergamaschi ma non venne tenuto in considerazione in quanto ai tempi non era previsto alcun utilizzo della prova televisiva).  In ogni caso anche senza questa sentenza il Napoli avrebbe conservato un punto di vantaggio sul Milan, perciò i rossoneri non possono reclamare questo scudetto.

 

2004-2005

La Juventus vince il campionato ma al termine della stagione successiva viene ritenuta colpevole di aver condizionato diverse partite e di conseguenza il campionato mediante l’eccessiva influenza che il dirigente Luciano Moggi avrebbe esercitato verso gli arbitri, con cui intratteneva rapporti vietati dai regolamenti. Il titolo non è assegnato al Milan per le stesse ragioni e così lo scudetto resta non assegnato. Ovviamente la Juventus, così come il Milan giunto secondo, ritenendosi ingiustamente penalizzate da questa vicenda possono rivendicare uno scudetto a testa, così come l’Inter giunta terza in campionato. Una successiva relazione del procuratore federalePalazzi sottolineerà come anche l’Inter  avesse intrattenuto rapporti “privilegiati” con gli arbitri concludendo che solo la prescrizione impediva alla giustizia sportiva di prendere anche per i nerazzurri decisioni simili a quelle prese per le altre coinvolte in “calciopoli”. Non avendo l’Inter rinunciato alla prescrizione un vero e proprio processo a proposito non è mai stato svolto. Nel dubbio pertanto per i nostri parametri anche la quarta classificata, l’Udinese, può rivendicare incredibilmente uno scudetto.

 

2005-2006

E’ proprio al terminare di questa stagione che scoppia lo scandalo noto come Calciopoli di cui abbiamo già parlato nel paragrafo precedente. Diverse società sono accusate di tenere rapporti illeciti con la classe arbitrale. Il titolo è così tolto allaJuventus (in virtù dei rapporti tenuti l’anno precedente). A vincere lo scudetto avrebbe quindi dovuto essere il Milan ma anche i rossoneri sono implicati nella vicenda tanto da subire una penalizzazione di trenta punti. La FIGC decide quindi di assegnare lo scudetto all’Inter. Tuttavia anche qui vale quanto detto per l’anno precedente sulla prescrizione che ha salvato l’Inter da un processo che avrebbe potuto portare a una condanna come per le altre squadre coinvolte in Calciopoli. Ciò permette alla Roma di poter vantare diritti su uno degli scudetti più controversi della storia italiana. Ricapitoliamo: Vincitrice ufficiale: Inter. Scudetto reclamato da: Juventus, Milan, Roma.

 

E detto tutto questo quale sarebbe l’albo d’oro lordo del calcio italiano? Quanti scudetti massimi può vantare ogni singola squadra? Questa è la tabella riepilogativa:

 

Scudetti “sul campo”: una cosa che non riguarda solo la Juventus


Altro che 30 o 32. Un vero juventino fino al midollo dovrebbe reclamare 35 scudetti per la Juventus. Così come il Milan 26. Un paio ne può piangere anche l’Inter, mentre è bello il caso del Napoli che può reclamarne due vinti in teoria nello stesso anno. Non è una cosa propriamente logica ma ne avete mai trovata un po’ nelle menti dei super-tifosi? Il Genoa raggiunge l’agognata stella mentre Verona vede un’altra squadra a far compagnia all’Hellas nell’albo d’oro: Il Bentegodi Verona vincitrice di un campionato FGI.

 

Come già detto se avete altri casi da segnalarci e che ci sono sfuggiti fatelo pure, analizzeremo con cura caso per caso, assegnando, dovesse servire, altri scudetti lordo-virtuali.

 

Il post è apparso originariamente sul Blog "Calcio e altri elementi", di Marco De Santis.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :