L’idea è venuta al magazine online canadese The Grid: coinvolgere gli chef di quattro ristoranti di tendenza di Toronto e fare loro reinterpretare il grande classico del “junk food”: il Big Mac. Le regole imposte erano poche ma vincolanti: prendere i componenti di un menu Big Mac (patatine, Coca Cola e condimenti compresi) e trasformarli in un piatto che sembrasse uscire dalla cucina di un ristorante di lusso. “Cercavamo il piatto più bello, non il più gustoso”, spiegano a The Grid.
Gli chef coinvolti – Fabio Bondi di Local Kitchen, Craig Harding e Nigel French di Campagnolo, Anthony Rose di The Drake, Raj e Aravind Kozhikott di Aravind – si sono dati da fare e hanno scomposto hamburger, pane, patatine, salse e Coca Cola (sì, si può fare una riduzione di Coca Cola…) riassemblando tutto con un look chic.
I risultati si possono ammirare in questa pagina, ma sembra che davvero nessuno avesse un sapore paragonabile all’aspetto.
![Sei chef per il Big Mac Sei chef per il Big Mac](http://m2.paperblog.com/i/45/450986/sei-chef-per-il-big-mac-L-1j59pp.jpeg)
(immagine: The Grid)