Magazine Cucina

Semplice, fin dall'inizio - Funfetti Cookies from scratch

Da Palepinkradish @palepinkradish

From scratch....
Semplice, fin dall'inizio  - Funfetti Cookies from scratch
ovvero "da zero".
mi piace questa espressione, e come suonano le parole in inglese rende proprio bene il senso che essa può assumere.
Semplice, fin dall'inizio  - Funfetti Cookies from scratch
Mi trasmette l'idea della forza che ti viene dal fare le cose dall'inizio, da zero; il sapore che ti lascia il cominciare qualcosa che ti interessa e l'immagine di mani sporche di terra sabbiosa, o di farina.
Questa espressione entra proprio in un momento giusto della mia vita. Quando mi sembra di avere in mente tanti piccoli progetti da comiciare da zero e idee coinvolgenti da mettere insieme (blog, lavoro, studio, vita...) e di cui spero presto di potervi raccontare di più.
Navigando in rete recentemente ho desiderato tanto di poterNe mangiare uno. Difficile trovare una ricetta che me li spiegasse ben bene.
From scratch...allora
 mi sono ricostruita la ricetta da sola.
Ho letto un po' in giro e preso quella dei cookies che avevo già collaudato e l'ho modificata quel tanto che mi sembrava necessario per farla assomigliare di più ai funfetti cookies americani.
Molti blogger suggeriscono come preparare questi biscotti dal mix di farine ideato per il dolce con questo nome "funfetti cake" (che in Italia credo non si trovi neanche) ed è quindi difficile trovare una giusta via di mezzo.
Cosa è "funfetti"? è 1 parola americana che si riferisce ai nostri zuccherini colorati; si, quelli che usiamo per decorare e con cui loro si sono inventati degli splendidi e allegri dolci (l'occhio in america vuole sempre il primo posto...).
 Qualche dritta per i cookies che siano funfetti o no
  • Mai cuocerli appena preparati. Il burro si deve rapprendere in frigo o in freezer. Io addirittura li congelo e li turo fuori quando ho voglia di farne una manciata.
  • usare lo zucchero Muscovado (altromercato, commercio equo etc. per esempio) che è uno zucchero molto umido aiuta per ottenere quella consistenza da "chewingum" tipica di questi biscotti, che infatti sono croccanti solo sui bordi.
  • potete aumentare le dosi di burro ma non esagerate perchè altrimenti fanno male!Scegliete un burro di media qualità e il risultato sarà migliore.
  • ricordate di dividere, durante l'impasto, gli ingredienti secchi dai liquidi questo passaggio è molto importante per la loro buona riuscita.
  • si usa il bicarbonato di sodio e non il lievito per dolci o altro!  
  • Fate delle palline con l'impasto che quindi deve risultare lavorabile. In questo modo riuscirete ad ottenere la tipica forma rotonda imperfetta durante la cottura.
  • Vanno conservati in un barattolo, io uso quello di vetro della nonna. La presenza di zucchero umido li rende biscotti che dopo poche ore all'aperto assorbono tutta l'umidità che c'è in giro! 

ps: non sono proprio filo-americana, semplicemente mi piacciono alcuni loro dolci e il gusto estetico che perseguono.
Ricetta
2 dozzine circa di cookies

Semplice, fin dall'inizio  - Funfetti Cookies from scratch

Clicca sulla foto per scaricare la ricetta


In english...
Wherever I looked for this recipe I wasn't able to find one from scratch.
Most of them are made from a boxed mix according to bloggers on the web.
This sparked my interest. I promised myself I was going to recreate those cookies somehow.
So, once I got back to my computer I searched for a recipe, red suggestions from bloggers and took my favourite cookies recipe and adapted for a funfetti style. and here we are!
This is my recipe for homemade and chewy Funfetti cookies. Delicious
Once you try these, you’ll never go back to using a boxed mix!

Yield: 2 dozen cookies (depends on the size!)
Ingredients:
380g all-purpose grounded Flour
130g caster Sugar

130g of Muscovado sugar
1 ½ teasp. baking soda
1 teasp. salt
3 eggs
230g of Butter
2 teasp. vanilla 

½ cup sprinkles
200g of dark chocolate chips

Method
Divide dry from wet ingredients. Place all dry ingredients, except chocolate and sprinkles, in a large bowl and stir until combined. Place all wet ingredients in a separate bowl, and stir until combined.
Pour the two mixtures and stir. Do not overmix!
Fold in sprinkles and chocolate chips.
Roll cookie dough into small balls. Place on the baking paper into a baking pan and put in the fridge for 1 hour or freeze if don't want to cook at the moment.
Preheat oven to 350ºF/190°G and prepare baking paper on baking sheet. Bake for 8-10 minutes. Once edges become brown stop baking. Let cool and put in a air-tight box/bag.
enjoy!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :