Magazine Basket

Serie A: Lawal a Roma, Rasic a Siena

Creato il 20 agosto 2012 da Basketcaffe @basketcaffe

Lun. 20/08/2012, ore 09:25 – Altri rinforzi per Roma e Siena: la Virtus firma il centro Gani Lawal, la Montepaschi il play Rasic.

La Virtus Roma comunica l’ingaggio di Gani Oladimeji Lawal, atleta americano di passaporto nigeriano. Nato a College Park il 7 novembre 1988, Gani è un centro di 205 cm per 106 kg che va a chiudere il roster a disposizione di coach Marco Calvani. Vanta una vasta esperienza internazionale nonostante la giovane età ed arriva nella Capitale dopo una stagione conclusa con i francesi del Roanne.
Lawal comincia la sua carriera cestistica al liceo, con la squadra del Norcross High School. Le prestazioni messe a segno nell’ultimo anno gli valgono l’inserimento nella McDonald’s All-American Game, selezione dei migliori giocatori delle High School. Prosegue gli studi al Georgia Institute of Technology, entrando a far parte della loro squadra di pallacanestro, i Georgia Tech Yellow Jackets. Il primo anno da freshman scorre tranquillo, mentre da sophmore Lawal mette in mostra cifre notevoli (15,1 punti e 9,5 rimbalzi di media) che gli danno la possibilità di dichiararsi al NBA Draft 2009. Opzione che lui ha però scartato non avendo la certezza di esser scelto al primo giro. E così resta in NCAA con Georgia per il suo terzo anno.
Da Junior conferma i risultati della stagione precedente (13,1 punti e 8,5 rimbalzi di media a fronte di un minutaggio inferiore rispetto alla stagione passata) e nel Draft 2010 arriva la chiamata dei Phoenix Suns come 46° scelta. A novembre viene girato alla Iowa Energy in NBDL. Tornato dall’esperienza a Des Moinen, Gani gioca solo due minuti al suo personale esordio con Phoenix a causa di un infortunio alla caviglia.
L’anno successivo, durante il lockout NBA nell’ottobre 2011 Lawal si accorda con i polacchi del Zastal Zielona Góra, dove chiude la sua esperienza con 14.7 punti e 10.2 rimbalzi di media. Alla fine della serrata americana torna a Phoenix ma chiede di essere ceduto visto lo scarso minutaggio che avrebbe avuto a disposizione. Accetta l’offerta dei cinesi dello Xinjiang Flying Tigers (17 gare giocate con 18.4 punti e 12.3 rimbalzi di media), squadra che lascia all’inizio dei CBA Playoff per tornare allo Zastal Zielona Góra. Lo scorso aprile però si trasferisce in Francia tra le file dello Chorale Roanne dove termina la stagione giocando 4 gare e chiudendo con 6.3 punti di media e 3.5 in 9.3 minuti di media.

___________________________________________________________________

La Mens Sana basket comunica di aver ingaggiato per la prossima stagione il play-guardia Aleksandar Rasic, che ha disputato l’ultimo anno con la maglia del Lietuvos Rytas Vilnius.

Aleksandar Rasic è nato a Sabac (SEM) il 16 marzo 1984. E’ cresciuto cestisticamente nelle giovanili dell’FMP Zeleznik Belgrado, ma la prima squadra da professionista è stata il Borac Cacak, dove resta per un anno e mezzo, dal 2003, fino a metà della stagione 2004/05, quando si trasferisce al Reflex Belgrado. Le due stagioni successive le disputa con la maglia dell’FMP Zeleznik Belgrado, giocando anche l’Uleb Cup, dove nella prima stagione gioca 11 partite chiudendo con 4.8 punti di media, mentre nella seconda 16 partite a 10.8 di media, prima di trasferirsi per il finale di stagione all’Efes Pilsen Istanbul. Nell’estate del 2007 firma con la Dinamo Mosca, dove resta però soltanto un paio di mesi, prima di trasferirsi, a Novembre 2007, all’Alba Berlino. L’anno dopo torna in patria e si accorda con il Partizan Belgrado, con cui gioca anche l’Eurolega (18 partite con 7,1 di media), stesse cifre più o meno che riesce a mantenere anche nella stagione successiva, sempre al Partizan.

Nell’estate del 2010 si trasferisce invece in Turchia al Trabzonspor, dove però rimane solo qualche mese, prima di passare al Lietuvos Rytas, in Lituania (gioca in Eurolega 11 partite con 5.3 di media), la squadra con la quale ha giocato anche l’ultimo campionato, chiudendo con 6,9 punti di media nella Lega lituana.

Fonte: legabasket.it


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :