L'altroieri mattina, alla notizia dell'ennesimo atto vandalico perpetrato dalla solita banda di barbari al Gianicolo, avevamo invitato i lettori del blog a recarsi sul "luogo del delitto" per apporre uno striscione di protesta sulle statue cadute. Due ragazzi ci hanno inviato via email queste foto. Tre cartoncini recanti frasi emblematiche in italiano ed inglese sono stati deposti e attaccati alle basi delle statue con dello scotch carta (che non lascia residui). Per esprimere tutto lo sdegno di noi romani nel vedere la nostra città alla mercè dei barbari. E non ci riferiamo solo ai ragazzini che hanno buttato a terra le statue. Lo avevamo detto. Vedrete che i busti del Gianicolo caduti a terra finiranno sequestrati da quattro nastri della Polizia. E così è stato. Peccato non averci scommesso. Una soluzione provvisoria che, a detta dei due volontari, ha fatto inorridire i turisti, increduli alla vista dello scempio perpetrato nel cuore di uno dei parchi più belli e storicamente significativi di Roma. Come dice uno dei cartelli, la soluzione provvisoria è quasi peggio del danno. E noi non possiamo far altro che condividere. Una città che non ha all'ordine del giorno la cura dei suoi luoghi simbolo è una città destinata a morire. All'atto della posa dei cartelli, dei turisti hanno commentato favorevolmente l'iniziativa. Una ragazza romana si è complimentata con i due volontari, offrendosi addirittura di ripetere l'iniziativa in altri luoghi simbolo devastati dall'incuria e lasciati lì abbandonati, transennati o ricoperti da ignobili nastri o teli protettivi. Auspichiamo che le statue cadute siano restaurate quanto prima e che l'immonda scena delle "pecetta" e del sequestro del prato con nastri protettivi non si ripeta mai più. Viceversa, la vergogna calerà su chi, da domani, non sarà in grado di tutelare i nostri luoghi simbolo e provvedere all'immediato ripristino dei monumenti danneggiati. Il popolo romano non è più disposto ad accettare tutto questo, non sensa far sentire forte e chiaro tutto il suo sdegno. ps. Cerchiamo volontari per un nuovo blitz a Villa Borghese.
Magazine Ecologia e Ambiente
Potrebbero interessarti anche :
-
Albania. Arrestato terrorista ricercato in Italia per legami con Califfato
-
Israele crea uno special team per attaccare l’Iran (che non si sa mai)
-
Milano: presentato “Queboutique”, il nuovo modo di fare acquisti online tra...
-
I biglietti vincenti della lotteria della “Festa della Solidarietà” 2015 a S....
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Roma/ Anagnina, l’Esercito nell’Operazione “Strade Sicure”. I Bersaglieri di...
Roma, 29 giugno 2015 – L’Esercito intensifica il proprio contributo alla sicurezza nella Capitale e continua senza sosta l’attività di supporto alle forze di... Leggere il seguito
Da Antonio Conte
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
ROMA e SUTRI: PRIMA NAZIONALE KIRON CAFE’ | TEATRI DI PIETRA LAZIO XVI EDIZIONE
KIRON cafè TEATRI DI PIETRA LAZIOXVI EDIZIONE PRIMA NAZIONALE SABATO 4 LUGLIO 2015ANFITEATRO DI SUTRI (Viterbo) DOMENICA 5 LUGLIO 2015AREA ARCHEOLOGICA, PARCO D... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Carta di Galatina
Salvaguardare il futuro del Salento ed il diritto delle generazioni future a vivere in un contesto più sano, equo e sostenibile Presentazione Da alcuni mesi la... Leggere il seguito
Da Antoniobruno5
ECOLOGIA E AMBIENTE, GIARDINAGGIO -
Da Laudato Sì alla Marcia per il Clima. Uniti per il Pianeta
Persone di fede, gruppi di società civile, e comunità colpite dal cambiamento climatico hanno marciato insieme a Roma questa domenica per esprimere la propria... Leggere il seguito
Da Minimoimpatto
ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE -
Le province con più opportunità di lavoro? Ecco i dati nell’infografica
(Un articolo di Massimo Brugnone) – Più 83mila posti di lavoro: 61mila grazie al turismo. Abbandonato il contratto a progetto (-4.290). È Rimini la provincia ch... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
Le raccapriccianti immagini di san paolo corrosa da un degrado spaventoso! ecco cosa vedono i (pochi) turisti in visita alla basilica di san paolo! allucinante
-
Forse forse e' la volta buona... primi timidi passi verso la regolarizzazione della prostituzione all'eur. ma noi rilanciamo: regolarizzazione totale, controlli sanitari e strutture idonee!
-
A roma basta una pioggerella debole ma insistente di per trasformare le strade in una gruviera! e complimenti alle ditte "rattoppatrici", davvero brave!
-
Il degrado che c'e' ma non si vede: attorno alla tangenziale est, nascosto dalle fratte, c'e' un mondo abusivo di degrado, inquinamento e morte!