Magazine Attualità

Sicilia: accoltellato durante l’«Operazione Vespri Siciliani» a Lentini. Strage sfiorata sui binari di Santa Flavia

Creato il 17 gennaio 2012 da Nottecriminale9 @NotteCriminale
Folletto
Sicilia: accoltellato durante l’«Operazione Vespri Siciliani» a Lentini. Strage sfiorata sui binari di Santa FlaviaLa tensione sull’isola è alta per l’"Operazione Vespri Siciliani"che sta mettendo in ginocchio la Sicilia. Agitazione più di quella che  probabilmente Roma, oltre i fischi dei tassisti in sciopero per le strade capitoline, percepisce o vuol percepire . 
Quaranta i mezzi pesanti che hanno interrotto il traffico automobilistico solo stamattina sulla statale Palermo-Sciacca. 
Ma lo sciopero è iniziato dalla mezzanotte ieri e durerà fino alla mezzanotte di venerdì 20 gennaio. “Cinque giornate” di blocco totale della circolazione di camion e mezzi pesanti in tutta la Sicilia. Si legge 
«La rivoluzione parte dalla Sicilia. Non una guerra tra poveri, ma una guerra insieme contro questa classe dirigente che ancora una volta vuole farci pagare il conto». 
La protesta oltre agli autotrasportatori, comprende i produttori agricoli, i pescatori, i lavoratori e i disoccupati che aderiscono al "Movimento dei Forconi",  "Forza d'Urto", e "AIAS". I manifestanti hanno imposto blocchi in numerose strade e autostrade dell'Isola chiedendo soprattutto l’abbassamento delle accise sui carburanti «che pesano troppo sul trasporto delle merci penalizzando fortemente le nostre produzioni». 
E la tensione, già alta per i motivi della lotta, si fa scottante a Lentini, in provincia di Siracusa, dove un manifestante, Alfredo Guercio, è stato accoltellato da un ambulante catanese che voleva forzare uno dei blocchi all'interno della città. Il giovane venditore, 32enne, è stato fermato dagli uomini in protesta con il suo furgoncino. A lui non è stato consentito di allestire le bancarelle per il quotidiano mercato rionale. Ma è crisi per tutti, e l’ambulante oggi, non aveva deciso di aderire allo sciopero degli autotrasportatori. 
Così, dopo un’accesa discussione, ha ferito con una coltellata al volto uno dei manifestanti che voleva impedirgli di superare il blocco organizzato dagli autotrasportatori. L’uomo è stato denunciato con le accuse di lesioni e porto abusivo di arma da taglio. La vittima, un bracciante agricolo lentinese anche lui di 32 anni, è stato soccorso e condotto all'ospedale civile di Lentini dove fortunatamente è stato giudicato guaribile in 25 giorni. Sicilia: accoltellato durante l’«Operazione Vespri Siciliani» a Lentini. Strage sfiorata sui binari di Santa FlaviaUna vera e propria strage è stata sfiorata sulle rotaie di Santa Flavia, a venti chilometri da Palermo, invasa da duecento pescatori di Porticello con mogli e figli. Tutti sicuri che il treno delle 11 proveniente da Messina avrebbe rallentato fermandosi davanti alla folla, si sono dovuti ricredere. Il macchinista, infatti, è andato dritto rallentando giusto un pò mentre famiglie intere terrorizzate correvano per mettersi in salvo.
 Furioso il sindaco di Santa Flavia Antonio Napoli: «Avevo comunicato al prefetto e alle forze dell'ordine che ci sarebbe stata questa mattina la protesta dei pescatori sulla linea ferroviaria. Nonostante questo si è sfiorata la tragedia. Siamo esterrefatti da quello che è successo. Queste persone sono disperate perché, a causa di regolamenti comunitari, non riescono più a pescare. Il costo del gasolio poi è passato da 30 a 80 centesimi al litro in tre anni». 
E così mentre i distributori di benzina chiudono perché non hanno più carburante e numerosi container con prodotti alimentari sono bloccati nei porti, si spera che le due tragedie sfiorate tra gli oltre ottantamila persone che occupano le strade della Sicilia con l’unico intento di riprendersi la propria Terra, rimangano le uniche.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :