News Siracusa: è stato pubblicato l’Eurostat Regional Yearbook, il resoconto economico annuale prodotto dall’Istituto europeo di Statistica Eurostat, che si focalizza sulle varie Regioni d’Europa e che ne indica il livello di ricchezza.
La ricchezza viene misurata individualmente, a livello pro-capite; unità di misura, il classico PIL, Prodotto Interno Lordo. Ebbene, l’ultimo rapporto Eurostat sulla ricchezza in aggregato regionale, ci dice che la Sicilia è, come da aspettarselo, giù in fondo alle classifiche. La città più ricca ( o meno povera..) della sfortunata trinacria tuttavia, è la nostra Siracusa. Il Pil, calcolato dapprima nelle diverse valute nazionali, è successivamente convertito tramite le tabelle sulla Parità del Potere d’Acquisto (PPA) che tengono conto del differenziale dei prezzi tra gli Stati membri e rendono pertanto possibile un confronto più reale e significativo (eliminando la distorsione da inflazione). Pertanto, l’unità di misura della ricchezza è espressa in numeri cardinali, si chiama Standard del Potere d’Acquisto (SPA). Al numero 100 del SPA è associata arbitrariamente la media tra le regioni europee. Siracusa si classifica al primo posto nella Regione Sicilia, con un punteggio pari a 72, seguita da Palermo (71), Ragusa (70), Messina (66), Catania (63). Ultime tre della classifica Trapani(57) Enna(56) e Agrigento (51). Considerata la media regionale europea pari a 100, il punteggio in generale è da considerarsi molto basso; tuttavia, il ‘meno peggio’ è quello della nostra Provincia, che sembra la più ricca e florida delle altre siciliane. Milano si posiziona con il punteggio più alto italiano (180). Ma cosa indica davvero il PIL? Il Prodotto Interno Lordo è sinonimo di ricchezza economica, tradizionalmente, perchè indica il valore totale di Consumi, Investimenti, Spesa (pubblica o privata) e netto delle Esportazioni. Nel caso ad esempio della Provincia di Siracusa, il conteggio avviene sul totale della produzione cittadina e poi viene fatta una semplice divisione per numero di abitanti. Nulla ci dice il PIL, quindi, della distribuzione della ricchezza, se è e in quale misura, egualitaria. Inoltre, la Spesa Pubblica è anche debito, e nulla ci dice il PIL della misura di questo debito, di quanto pesa e peserà alle casse della Provincia e dei cittadini, un domani. Il PIL aumenta se aumentano gli sprechi, se si privatizzano le spiagge pubbliche, se si devasta un’area naturale e vi si costruisce al suo posto un edificio. Non è sinonimo di sviluppo sociale, è sinonimo di capitali che girano tra lobbies. Ai vertici di livello europeo troviamo, primo in classifica, Innex in Inghilterra, seguito a ruota da ben 5 città tedesche(i punteggi si aggirano intorno ai 300-400 SPA). Niente di strano, si sa che i tedeschi sono tra i più virtuosi in europa; ma come fa il loro PIL a essere cosî alto? Non dimenticate che all’interno del PIL sono conteggiate le Esportazioni nette, e si da il caso che la Germania sia tipicamente la regione con esportazioni nette più alte d’Europa. Ma questa è un’altra storia..Magazine Informazione regionale
Siracusa: è la città più ricca (o meno povera..) della Sicilia
Creato il 20 novembre 2014 da GiornalesiracusaPossono interessarti anche questi articoli :
-
Capolavori campani esposti a Milano tra mito, natura e paesaggio
Per mesi Pompei è stata la protagonista in Korea e a partire dal 30 luglio con alla mostra “Natura, mito e paesaggio dalla Magna Grecia a Pompei” le sue... Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
PAVIA. Quali opportunità per una mobilità ecosostenibile e lo sviluppo del...
PAVIA. Mercoledì 1 luglio, alle ore 17.30, presso la Sala Colonne della Provincia di Pavia, si terrà un momento di confronto sulla mobilità promosso... Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE -
Napoli unica tappa italiana di Craig David: “Pieno d’amore. Siete incredibili!”
Ieri sulla spiaggia di Fusaro, presso il Nabilah, locale di Bacoli si è tenuta l’unica tappa italiana del tour di Craig David, TS5, partito da Miami. Leggere il seguito
Da Vesuviolive
INFORMAZIONE REGIONALE -
TORRE GUACETO (br). Al Centro Velico di Torre Guaceto riuniti i migliori...
Giorgia Speciale TORRE GUACETO (br). Si terrà in Puglia,dal 5 all’11 luglio, la massima competizione dell’estate italiana per il windsurf di classe olimpica e... Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE -
BUSTO ARSIZIO (va). Jemai e Lambrughi protagonisti ai Regionali assoluti
Sara Jemai (Esercito) BUSTO ARSIZIO (va). Sono Sara Jemai (Esercito) e Mario Lambrughi (Atl. Vedano) i due protagonisti dei Campionati Regionali Assoluti... Leggere il seguito
Da Agipapress
INFORMAZIONE REGIONALE -
Martedì 30 giugno primo appuntamento con la rassegna “La finestra sul cortile”
Martedì 30 giugno il primo appuntamento della rassegna La finestra sul cortile Martedì 30 Giugno, alle ore 21:00, nel Cortile della Casa natale di Grazia Deledd... Leggere il seguito
Da Yellowflate
INFORMAZIONE REGIONALE
I suoi ultimi articoli
-
Omicidio Loris: oggi si è concluso l’incidente probatorio, esito tra 90 giorni
-
Arrestato un imprenditore siciliano con l’accusa di bancarotta fraudolenta
-
Siracusa: controlli a tappeto sulle strade da parte della Polstrada
-
“Gettonopoli”: la Procura di Siracusa apre un’indagine