Secondo la testimonianza rilasciata da Abu Ibrahim al-Raqqawi, attivista dell’organizzazione umanitaria siriana “Raqqa is being slaughtered silently” (Raqqa viene sgozzata in silenzio), al sito “Tahrir Syria”, Paolo dall’Oglio, il padre gesuita romano, fondatore della comunità Mar Musa, situata nel deserto della Siria, sarebbe stato ucciso solo due ore dopo il suo rapimento, avvenuto il 27 luglio 2013 ad opera dei miliziani del gruppo terrorista “Stato Islamico dell’Iraq e del Levante” (Isil).
A rivelarlo ad al-Raqqawi sarebbe stato uno jihadista membro dell’Isil che, secondo il sito, “ha parlato solo ora per paura di possibili ritorsioni”.
Stando al racconto, dall’Oglio, dopo una manifestazione di estremisti islamici di fronte alla chiesa dei Martiri, ad al-Raqqa, città di 200mila abitanti nel nord della Siria, si sarebbe recato per tre giorni consecutivi al quartier generale degli jihadisti, chiedendo un incontro che i dirigenti hanno però sempre rifiutato; alla sua terza visita ad aspettarlo all’entrata c’era il saudita Kassab al-Jazrawi, uno dei capi regionali dell’organizzazione, che si rivolse al religioso in maniera brusca: “ti diciamo da tre giorni che non ti vogliamo incontrare, perché non te ne vai?”, ponendolo successivamente agli arresti e rinchiudendolo in una cella.
Per un diverbio scoppiato poco dopo tra dall’Oglio e le guardie, le quali lo schernivano chiamandolo infedele, lo stesso Kassab portò il gesuita nella zona dove si trovava il tribunale islamico, uccidendolo pochi minuti dopo e ordinando in seguito che il suo cadavere venisse nascosto in una fossa nei pressi di al-Raqqa.
Sempre secondo la testimonianza dell’attivista, quando l’emiro di Raqqa, Abu Luqman, venne a conoscenza dell’accaduto si infuriò con Kassab ed i suoi collaboratori, ordinando di tenere nascosta la cosa e di non farne parola con nessuno, decisione questa che contribuì a mantenere per quasi un anno l’alone di mistero sulla sorte del religioso.
Già due settimane dopo l’accaduto l’ong londinese “Osservatorio Siriano per i Diritti Umani”, la quale si occupa di rendere noti i crimini che si stanno compiendo nel paese, aveva diramato un comunicato secondo il quale padre dall’Oglio era già stato ucciso, ma la carenza di prove e notizie ha però alimentato la speranza che invece fosse ancora vivo, possibilità ventilata anche dal Vaticano nei mesi successivi al rapimento.
Magazine Politica Internazionale
Siria. Attivisti, ‘ucciso padre dall’Oglio’; assassinato due ore dopo il rapimento
Creato il 26 maggio 2014 da Giacomo Dolzani @giacomodolzaniPossono interessarti anche questi articoli :
-
Il MES e l'Eurogruppo controllati dal cattolico Dijsselbloem
Jeroen Dijsselbloem è un altro agente cattolico romano impegnato nell'edificazione del Sacro Romano Impero Gesuitico Europeo. Gli strumenti di tortura dei popol... Leggere il seguito
Da Nwotruthresearch
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Vincenzo De Luca "sospeso ma non troppo" - L'ultima invenzione del renzismo
Vincenzo De Luca, il "de-caduto in piedi", e il bacio di Giuda Dopo la rottamazione e lo ‘staiserenismo’ dobbiamo a Renzi anche la sospensione-confermativa,... Leggere il seguito
Da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ -
La Grecia sceglie la democrazia (anche se rischia il baratro)
Dopo settimane di tira e molla e di estenuanti trattative, sembra che tra Grecia e Europa sia la resa dei conti. L'ex troika ha rifiutato per l'ennesima volta i... Leggere il seguito
Da Fenrir
SOCIETÀ -
Il doppio fronte operativo in Afghanistan. Al via “Azm” la nuova offensiva di...
di Claudio Bertolotti scarica la pubblicazione completa CeMiSS OSS 3/2015 (articolo pp. 114-128) ISBN 978-88-99468-06-04 Claudio Bertolotti warns us of the IS... Leggere il seguito
Da Asa
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Quel filo nero che unisce le stragi in Tunisia, Francia, Kuwait
Tre stragi diversi, in contesti diversi, nel medesimo giorno. Coordinate o meno, dimostrano la capacità dell’Isis di fare proseliti e colpire ovunqueDavide... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
I molti modi di tagliare la testa
In attesa di sapere se gli attentati di ieri abbiano avuto qualche coordinamento o siano invece frutto di un magmatico mondo arabo che risponde a... Leggere il seguito
Da Albertocapece
POLITICA, SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
Dopo gli attentati di Bruxelles Londra rafforza i controlli ai collegamenti con Belgio e Francia
-
Attentati Bruxelles. Mogherini si scioglie in lacrime davanti ai media internazionali
-
La cinese Geo-Jade si compra Bankers e il petrolio albanese
-
Turchia. Erdogan, ‘Europa con terroristi del Pkk’, ma Ankara sostiene quelli dell’Isis