Magazine Società
GLI ARTICOLI DEI PAPERBLOGGER
-
Banche, i guadagni dal business green superano quelli dai fossili
Gli analisti di Bloomberg prevedono per il 2022 una crescita accelerata della finanza sostenibile, ma il rischio greenwashing è dietro l’angoloArticolo... Leggere il seguito
-
Combustibili fossili, saliti di 10 volte i costi di estrazione
Il Cnr: aumentano i costi ambientali, diminuisce la resa energeticaArticolo originariamente pubblicato su Huffington PostRicordate la Deepwater Horizon? Leggere il seguito
-
K-pop, un film italiano racconta il fenomeno delle star coreane e dei loro fan
Il documentario girato da Sophie Perazzolo e Martino Ilacqua, studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano racconta il fenomeno del pop coreano... Leggere il seguito
-
Le api e il miele di Emelie vincono il premio internazionale per studenti...
Emelie Piovesana, 15 anni, studia nel campus H-Farm di Ca’ Tron (Treviso): «L’utilizzo estensivo di pesticidi sui nostri colli colpisce le api. Leggere il seguito
-
Quei mille alberi piantati dai ragazzi nel boschetto della droga di Rogoredo
150 volontari da tutta Italia a Milano per riqualificare due aree di Rogoredo dalla forte valenza simbolica: oltre al famigerato bosco dello spaccio, anche... Leggere il seguito
-
Scuola, il Tar boccia i nuovi piani di studio per i disabili: discriminatori
I giudici amministrativi hanno dato ragione alle famiglie che avevano fatto ricorso contro l’esonero totale degli alunni da alcune materie. Leggere il seguito
-
Castelli ed ex caserme, il Lazio si riconverte al turismo slow
Castelli, ex caserme, conventi ed ex edifici scolastici trasformati in ostelli della gioventù e centri di promozione culturale, per percorsi di viaggio green e ... Leggere il seguito
-
La super maturità dell’Agrario Sereni Un sesto anno di scuola per diventare...
All’Istituto Agrario Emilio Sereni di Roma si beve durante l’esame. Non è una goliardata, ma l’ultimo atto del corso post diploma di specializzazione enotecnica. Leggere il seguito
-
“Per salvare le foreste via l’olio di palma dai serbatoi”
“Oggi in Europa bruciamo 20 volte più olio di palma di quello che la Ferrero mette in tutti i suoi dolci che distribuisce nel mondo”, dice Andrea Poggio, di... Leggere il seguito
-
Transizione energetica: si perdono 5 mln di occupati, ma se ne creano 30
La transizione del settore energetico deve accelerare. In ballo ci sono 30 milioni di nuovi posti di lavoro e una crescita globale del 4% nel decennio. Sono... Leggere il seguito