Sofrologia

Creato il 06 giugno 2014 da Simonellif

Franco Simonelli / Lifestyle, Social, Stress / attenzione, corpo, dolore, esercizi, medico, memoria, respiro, schema, sofrologia, stress, Stretching, terapia, vita, yoga / 0 Comments

La sofrologia è pienamente integrata nel concetto di “cura”, centrata sulla dimensione globale della persona e sul miglioramento del benessere fisico, mentale e sociale del soggetto, a scopo preventivo, curativo ed educativo. Non si tratta di una psicoterapia, ma di un vero e proprio stile di vita, parte integrante della costante necessità di cura dell’essere umano; da praticarsi indipendentemente o assieme ad altre terapie. Creata da Alfonso Caycedo, medico specializzato in psichiatria e neurologia, negli anni 60, la sofrologia è un insieme di tecniche centrate sulla pratica corporea:

  • tecniche di respirazione yoga
  • esercizi di movimento per il rilassamento muscolare, derivati dal rilassamento progressivo di Jacobson
  • esercizi di concentrazione mentale, ispirati al training autogeno di Schultz.

La sofrologia aiuta a ripristinare la qualità della vita della persona, lavorando sulla ridefinizione degli obiettivi individuali, sulle aspettative e preoccupazioni personali.

Applicazioni:

Patologie fisiche: il recupero della funzione motoria in seguito ad un incidente,  il ripristino dell’equilibrio, la correzione della postura, l’ immagine corporea alterata (postumi chirurgici o accidentali), il dolore cronico, gli effetti collaterali dei farmaci …

Disturbi psicosomatici: insonnia, stanchezza cronica, dolore, prurito …

Miglioramento delle capacità mentali: concentrazione, attenzione, memoria, prestazioni (preparazione agli esami, paura del pubblico …)

Gli strumenti:

Una sessione di base comprende i seguenti esercizi:

  • esercizi di respirazione
  • esercizi dinamici
  • l’integrazione dello schema corporeo
  • visualizzazioni
  • pause di silenzio
  • riattivazione dello stato di veglia

Gli esercizi di respirazione:

L’obiettivo principale è la consapevolezza del respiro e del suo funzionamento.

  • Consapevolezza del respiro libero
  • Apprendimento delle diverse forme di respirazione (addominale, toracica e clavicolare)

Seguiti da esercizi per:

  • apprendere a localizzare il proprio respiro
  • indurre la respirazione addominale
  • in caso di necessità  per imparare ad alleviare il dolore

Esercizi dinamici:

Gli esercizi dinamici mirano a stimolare la consapevolezza del proprio corpo (sensazioni propriocettive) e a indurre il rilassamento attraverso una serie di contrazioni seguite da fasi di rilassamento muscolare. Esempi: • dondolarsi in piedi (sviluppo dell’equilibrio) • rotazione della testa, spalle, polsi, corpo intero • stretching • … Coloro non sono in grado di eseguire un movimento sono invitati a visualizzare mentalmente l’esercizio al fine di riattivare le connessioni neuronali stimolate dall’azione immaginata.

L’integrazione dello schema corporeo:

Una scansione virtuale del corpo può essere effettuata in piedi o seduti, a scelta del partecipante. Tutte le zone del corpo sono prese in considerazione per ottenere la precezione globale del proprio corpo. Quest’esercizio è molto simile ad un’induzione ipnotica e permette al soggetto di entrare in uno stato dove il lavoro sulla coscienza può essere effettuato. Durante l’esercizio, le pause di silenzio permettono l’elaborazione profonda delle sensazioni percepite. Per uscire da questo stato alterato di coscienza, il soggetto viene invitato a eseguire dei movimenti guidati e degli esercizi di stretching.

Le visualizzazioni:

Nelle sedute di sofrologia la visualizzazione non è uno strumento di rilassamento, il fine non è una fuga dalla realtà ma si tratta in questo caso di uno strumento che mira a somatizzare le immagini evocate: questa integrazione fisiologica dell’immaginario mentale è fondamentale per una modifica della coscienza che possa persistere anche dopo la sessione. le visualizzazioni possono includere:

  • esperienze difficili vissute nel passato o temute nel futuro che la persona deve imparare a gestire
  • immagini positive per ricaricarsi
  • visualizzazioni per alleviare il dolore (respiro analgesico).

 La finalità:

Lo scopo principale delle sedute è quello di imparare a “somatizzare le sensazioni positive”, integrando in maniera fisiologica i pensieri e le sensazioni. Le sedute trasmettono alla persona degli strumenti da utilizzare in maniera autonoma in qualsiasi momento. La sofrologia insegna a padroneggiare le tecniche di recupero fisico e mentale per acquisire le capacità di adattabilità al cambiamento necessarie per ritrovare la fiducia in se stessi.

Articolo redatto da  Riccardo Perna www.france-sophro.com +33 (0)6 19 72 02 38


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Curarsi con il cibo: le 10 regole dell'immunonutrizione

    Quali cibi possono aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie? È quanto indaga l'”immunonutrizione”, una scienza che... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Lo stress riduce la fertilità delle donne

    Lo stress può ridurre la fertilità delle donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani (Ohio State University... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Mindfulness per dormire meglio

    Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Slowsleep
    SALUTE E BENESSERE
  • Herpes rimedi naturali

    cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Guida della Nonna alle cure naturali per la gengivite

    La gengivite è una infiammazione delle gengive derivante da un'infezione. Se le vostre gengive sono arrossate o di colore bluastro, se sono gonfie, dolorose e... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Inonno
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE