Magazine Società
In questi giorni ricchi di confusione e di casini, non Pierferdi che per fortuna non si vede più, mi sento di condividere questa mia breve riflessione.
Dalle primarie al post elezioni è stato tutto un continuo attaccare i partiti, il PD, la casta, che non faceva quello che gli chiedeva la gente e che solo la maggioramza della gente aveva la soluzione.
Bene, mi permetto di osservare che:
1. Il candidato delle coalizione di centrosinistra è stato scelto con le primarie, con la gente... Non mi pare che l'esito del voto sia stato dei migliori... "È ma pero in Calabria Bersani ha stravinto troppo"... se è per questo anche Renzi in diversi comuni toscani è andato molto bene, non mi pare che in quei casi si sia urlato allo scandalo.
2. Il flop del voto su Prodi è stato causato da 100 elettori PD che non hanno rispettato l'indicazione del gruppo... Peccato che per la prima volta i candidati al parlamento (quasi il 90% delle candidature, ma 100 voti non sono proprio il restante 10%) siano stati selezionati dalla gente, da elettori ed iscritti. Non mi sembra che il tasso di fedeltà e di ragione si sia accresciuto.
3. I grillini hanno scelto i loro parlamentari con una cosa ganza come le primarie online. Anche da lì non mi pare siano scraturiti dei geni della politica in grado di proporre soluzioni a tutto.
4. Fare Politica è anche assumersi la responsabilità delle proprie scelte, e su questo la Costituzione è chiara: si è responsabili solo di fronte al Paese tutto, non solo verso i propri follower... Non avere il coraggio o l'autorevolezza di mettere il bene di tutti davanti a quello che viene urlato sulle bacheche di Facebook non è da politici, è da vigliacchi. E se uno vale uno, uno che urla in piazza vale quanto uno che sta a casa senza urlare.
E soprattutto, questo è il senso delle mie righe, se tutti tutti non ci facciamo un'analisi di coscienza, magari riconoscendo che la politica che ora contestiamo andava bene finché mandava in pensione a 40 anni o regalava posti di lavoro senza meriti, l'Italia non avrà futuro.
Consapevoli che la gente di suo non assicura nulla... A questo serve la Politica, quella buona. Che spesso manca ed è mancata.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Facebook apre una sede regionale per l'Africa a sud del Sahara in Sudafrica a...
Facebook, il colosso statunitense dei servizi di social network, ha aperto una sede regionale a Johannesburg per rafforzare la sua posizione nei mercati... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
#SMMdayIT 2015: 14.000 tweet per raccontare il Social Media Marketing in Italia ...
Per il terzo anno di fila il “Social Media Marketing Day” #SMMdayIT si conferma successo di pubblico, contenuti e comunicazione social. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Come si abbassano (seriamente) le tasse? La versione della Corte dei Conti
C’è un modo populistico e inefficace per sostenere l’abbassamento delle tasse in Italia. E poi c’è un modo serio che favorirebbe la crescita del paese, ed è... Leggere il seguito
Da Capiredavverolacrisi
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Muranga (Kenya)/Social media contro le droghe
Mentre i media internazionali accendono i fari sul terrorismo in Kenya, altre questioni sociali minano gravemente il tessuto morale del paese. All’indomani dell... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
Unioncamere: 83mila posti di lavoro in più entro giugno
Non si vedeva da 36 mesi un saldo positivo tanto consistente nelle previsioni di assunzione del settore privato: sono 83mila i posti di lavoro aggiuntivi che... Leggere il seguito
Da Pierpaolo Molinengo
ATTUALITÀ, OPINIONI, SOCIETÀ -
“Utente avvisato mezzo salvato”, la guida della Polizia di Stato per evitare le...
“Utente avvisato mezzo salvato”: è questo lo slogan della Polizia di Stato per la protezione dello shopping online. Dall’esperienza acquisita nella tutela dai... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
Calcio Aics - Il Chiesina 2010 Paralleloweb torna alla vittoria sul campo del Monte San Quirico.
-
Contributo per congresso sezione ANPI Valdinievole centro di domenica 28 febbraio 2016
-
Calcio Aics Lucca - Il Chiesina 2010 Paralleloweb in cerca di continuità dopo il pareggio col Partizan Borgo a Mozzano.
-
La Chiesina 2010 Paralleloweb batte il Real Guamo per il terzo posto in classificaI ragazzi di mister Natali pronti alla prossima sfida esterna con il Collodi '96