Magazine Cucina

Spaghetti alle vongole in bianco

Da Francesco82
Spaghetti alle vongole in bianco
Ciao a tutti, questa mattina stavo facendo le mie faccende domestiche a casa, avevo messo su il gelato alla stracciatella e cotto un po' di verdurine come contorno per la settimana, quando ad un tratto, suonano alla porta, era la mia vicina di casa con in mano un sacchettino di vongole fresche. Mi chiede come sto e poi mi dice "Francesco se non ti offendi posso regalarti questo sacchettino di vongole? mio marito le ha comprate ieri ma erano davvero tantissime e non riesco a farle tutte". Secondo voi io mi offendo quando si tratta di mangiare? assolutamente no...così ho ringraziato, ho chiuso la porta e mi sono messo all' opera. Devo dire che queste vongole erano davvero speciali e si sentiva che erano state regalate con il cuore perchè avevano un gusto molto molto particolare... Ringrazio la mia vicina per il gentile pensiero e vista la bontà  del piatto ho voluto omaggiarla postando la ricetta di oggi!!
Ingredienti: per 4 persone
350 gr di vermicelli
1,5 kg di vongole fresche
2 spicchi d' aglio
1 mazzetto di prezzemolo fresco tritato
6 cucchiai di olio EVO
peperoncino Q.b. secondo i propri gusti
sale Q.b.
Procedimento:
Accendiamo  l' abbattitore di temperatura frescoe impostiamo la funzione abbattimento rapido. Mettiamo le vongole a spurgare in una ciotola con acqua per circa 30 minuti, poi scoliamole e ripetiamo l' operazione (alcuni mettono nell' acqua del sale, io questo non lo faccio perchè secondo me poi diventano troppo salate). Mettiamo le vongole in un tegame con due cucchiai d' olio, 1 spicchio d' aglio sbucciato, e un pochino di prezzemolo tritato, copriamo e facciamo aprire le vongole a fuoco vivo, scuotendo ogni tanto il tegame. Versiamo le vongole aperte in una teglia e passiamole a raffreddare velocemente in fresco per 10 minuti, poi, stacchiamo i molluschi dalle valve, tenendone da parte qualcuna intera per decorare; eliminiamo i gusci e filtriamo con un colino il liquido di cottura.
Nel tegame dove abbiamo fatto aprire le vongole, versiamo i restanti cucchiai d'olio e facciamo imbiondire l' aglio rimasto, poi uniamo il peperoncino e le vongole sgusciate con il loro liquido di cottura e facciamo scaldare qualche minuto, dopo aggiungiamo le vongole con il guscio spegniamo il fuoco e mischiamo.
Cuociamo gli spaghetti molto al dente, scoliamoli, mettiamoli nel tegame con le vongole, aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura degli spaghetti e mescoliamo sul fuoco fino a completarne la cottura.
Spaghetti alle vongole in bianco
Trasferiamo nei piatti, decoriamo con le vongole tenute da parte e una spolverata di prezzemolo fresco tritato e serviamo.
Spaghetti alle vongole in bianco
Ps: se volete preparare una base di sugo alle vongole da tenere in freezer raffreddate le vongole appena aperte, sempre 10 minuti usando la funzione abbattimento rapido, poi mettete tutto il sugo filtrato in un contenitore e le vongole lasciatele pure nella teglia,sgusciandone una parte, azionate fresco usando la funzione surgelazione rapida e lasciate andare per circa 40 minuti. Il sugo e le vongole così surgelate scongeleranno molto prima poichè non avranno fatto macrocristalli e potranno essere rigenerate direttamente in padella poco prima di cuocere gli spaghetti.
I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni:

Buon appetito a tutti  Francesco

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines