Foto di Eurwen Trumper (C) 2012
SPAZIO E TEMPO UMANO E SOVRAUMANO NELLA TRADIZIONE DELLA LAMENTAZIONE FUNEBRE IRLANDESE
(Comunicazione al Convegno internazionale AIREZ per il decennale della morte di Elémire Zolla. Montepulciano 2012 pubblicata negli Atti del Convegno, dicembre 2012)
di
Francesca Diano
Agli irlandesi era stato tolto tutto. Tranne la morte. E della morte hanno
fatto poesia. E della poesia, mito.
Lo speciale rapporto che gli irlandesi hanno con la morte, quasi intimo e scevro da forme di terrore o rimozione, è certamente collegato all’eredità culturale e spirituale propria dei loro antenati Celti, che è tuttora profondamente presente nel tessuto del quotidiano.
Nella visione celtica, la morte non esiste. È solo un altrove, un diverso stato dell’essere, uno degli innumerevoli e successivi stati dell’essere che costituiscono l’essenza stessa dell’Altro Mondo. “La morte è il punto centrale di una lunghissima vita”, tramanda la tradizione esoterica druidica.
Questo concetto della morte, e dunque della sopravvivenza dell’anima, è unico nel mondo antico e rese possibile la rapida conversione dell’isola al Cristianesimo a opera di San Patrizio e, successivamente, di San Colombano.
L’atteggiamento verso la morte, dunque, non è di terrore, né essa è vista come un evento “innaturale”, un atteggiamento che sopravvive in Irlanda ancora oggi e che l’Occidente ha perso da tempo immemorabile.
L’identificazione dell’Altro Mondo con un luogo di benessere e di felicità, da cui è assente ogni idea di punizione e quindi di “inferno”, è testimoniata anche dai numerosi nomi con cui l’Aldilà celtico era indicato: la Terra dell’Eterna Giovinezza, la Terra del Miele, l’Isola delle Donne, le Isole Fortunate, la Terra dei Viventi, ecc.
Pur avendo, l’Irlanda, accolto il Cristianesimo e dunque la visione cristiana dell’Aldilà, è rimasta profondamente radicata nella tradizione, in particolare quella popolare, ma non solo, l’antica visione precristiana, che vi si è sovrapposta e che con essa si è fusa.
L’applicazione delle Penal Laws, famigerate restrizioni dei diritti, imposte ai cattolici dagli inglesi dal 1695, limitava anche la possibilità di esplicare il culto attraverso la libera celebrazione dei riti e questo almeno fino alla loro abrogazione, che avvenne in modo graduale a partire dal 1778. Accadeva così che le messe venissero celebrate all’aperto, in mezzo alla natura, spesso su massi di pietra usati come altare e i sacerdoti non avessero la possibilità di celebrare pienamente il rito funebre, pur accompagnando il corteo funebre all’inumazione.
È in questo contesto che, proprio dal XVII sec., gli irlandesi cattolici tornano con forza rinnovata alla tradizione, già testimoniata comunque nei secoli precedenti, e che in realtà non era mai scomparsa del tutto, della celebrazione rituale della morte, attraverso modalità e tecniche precristiane.
Le autorità cattoliche, tuttavia, osteggiavano le pratiche della wake e del caoineadh, così come ogni evento o celebrazione, che evocasse le antiche pratiche pagane, come evidenziano i ripetuti Sinodi della Chiesa, che sanciscono una serie di divieti, in particolare contro l’ubriachezza, le lamentazioni funebri, gli eccessi ecc. ma si può ipotizzare che gli irlandesi trovassero proprio in questo il pieno recupero della propria antica identità culturale, un potente ed efficace strumento di resistenza alla sua repressione. Che la Chiesa non vedesse di buon occhio queste manifestazioni di “paganesimo”, è confermato dalla loro condanna con un atto di scomunica, soprattutto dopo il Concilio di Trento, eppure la loro potente vitalità e permanenza è attestata dal Sinodo di Maynooth che ancora in data recentissima, nel 1927, ribadisce la condanna ufficiale di queste pratiche che, com’è evidente, erano ancora capillarmente diffuse al di là della libera professione del cattolicesimo.
La wake, la veglia funebre – con la sua variante della merry wake, la “veglia allegra”, e il caoineadh, o anche lament (keen in inglese) la lamentazione funebre ritualizzata, che ne è parte essenziale, si strutturano secondo modi e riti precisi, le cui radici affondano in un lontanissimo passato, soprattutto di ambito indoeuropeo. Tra tutte le popolazioni celtiche che colonizzarono l’Europa, gli irlandesi, abitanti di un’isola al di là di un’altra isola e, per ragioni storiche, rimasti in qualche modo incapsulati all’interno di una bolla culturale, hanno mantenuto un legame diretto e vivo con la tradizione. Più di qualunque altra popolazione in Europa. Non ultimo, come una vera e propria forma di resistenza. Un legame con la tradizione che, in alcuni casi, ha conservato intatti riti e forme di matrice indoeuropea. Il caoineadh ne è un esempio chiarissimo.
Ancora, fino alla prima metà del secolo scorso, era possibile trovare non solo esempi della wake tradizionale, ma della merry wake, di cui diremo in seguito e che ha un esempio illustre nella Finnegans Wake di Joyce.
Scopo della veglia e della lamentazione funebre è quello di accompagnare il defunto nel suo viaggio verso l’Aldilà in modo sicuro e protetto, così che, attraverso atti e riti, possa compiersi in modo sicuro e definitivo, non solo per il defunto, ma anche per coloro che rimangono. Allo stesso tempo, la veglia dà un senso e un ordine al dolore e all’evento della morte, sia da un punto di vista sociale, che religioso, che psicologico. Dunque, in un certo senso, ristabilisce l’ordine sociale sconvolto dalla morte, ricompone lo strappo operato dalla morte all’interno del gruppo.
Secondo l’ipotesi di Van Gennep[1] e di Ò Crualaoich[2], la wake e il caoineadh, sono parte di quei riti di passaggio necessari a rendere sicuro un momento liminale quale la morte è per eccellenza.
Alla veglia funebre partecipano non solo i parenti, gli amici e i conoscenti, ma tutti i membri del gruppo sociale, essendo questa una sorta di assemblea sacra e sociale aperta, in cui si svolgono importanti funzioni, il cui scopo è quello di integrare il defunto tra gli antenati. È dunque un rito di passaggio e di integrazione, oltre che di ricostituzione dell’ordine sociale. Quale tipo di integrazione, lo vedremo in seguito.
Un ruolo fondamentale vi hanno le figure femminili. Innanzitutto la donna che svolge ufficialmente il compito di lavare e vestire il cadavere e di prepararlo per la veglia – an béan bhàn, la “donna bianca” – essendo proibito ai familiari di toccare il defunto. Tutto quanto è connesso a questo rito – acqua di lavaggio, candele, vesti, biancheria, ceneri del focolare che scalda l’ambiente – acquista un valore magico e sacrale. Tutti questi materiali verranno poi accuratamente riposti in un luogo dove nessuno potrà calpestarli, ma non saranno gettati via. Verranno invece usati sia a scopo curativo che propiziatorio, in particolare l’acqua di lavaggio. Questo nella credenza popolare. Ma è chiaro che il loro contatto con la morte – dunque con la dimensione del Sacro – e l’uso lustrale e purificatorio, ne fanno potenti agenti di energia trasformatrice.
Bhàn, in gaelico bianco, bello, luminoso, è l’appellativo della Bana Dhia Bhàn, la Dea Bianca di Robert Graves, la Grande Madre, la Triplice Dea, Colei che dà la vita, che dà la morte e dunque la vita. Signora del Tempo, Signora della Trasformazione e della Poesia. Dunque, an béan bhàn, la donna bianca che si occupa della preparazione e purificazione del cadavere, è la Dea nella sua veste di Signora della morte, mentre la prefica è la Dea nella sua veste di Signora della Trasformazione e della Parola poetica. Non a caso è la sola a cui si riconosca il diritto di toccare il cadavere. E non perché il cadavere sia impuro, come erroneamente si afferma, ma perché, in quella veste e in quelle circostanze eccezionali, le si riconosce la sua appartenenza alla sfera del Sacro, interdetta ai comuni mortali.
Appena la morte è presente, il cadavere viene tolto dal suo letto e composto sul tavolo di cucina, o talvolta a terra, in genere nella direzione opposta a quella in cui la persona è spirata rispetto all’ingresso, soprattutto se si tratta del capofamiglia. Accorgimento che dovrà confondere la morte, perché non colpisca ancora.
L’idea del “rovesciamento”, come rito di protezione da forze soprannaturali, è presente anche nel folklore nel rapporto con gli esseri fatati. Rovesciare il mantello o la giacca in un luogo che si presume frequentato dalle fate, protegge dai loro scherzi o tiri maligni. Il mondo rovesciato, del resto, è un mondo speculare al nostro e dunque in contatto con l’invisibile.
Nel meraviglioso racconto di Isaac B. Singer, Jachid e Jechidà, Jechidà, un’anima femminile, attende in una prigione la sua discesa a Sheol, l’inferno che lì chiamano Terra. E tutto il racconto è la narrazione di una nascita/morte ove la realtà dell’esistenza è totalmente capovolta. La morte è la vita e la vita è la morte. Analogamente alla visione di Singer e a quella cristiana, l’Aldilà celtico è un luogo di vita e la béan bhàn è l’agente, in un certo senso la levatrice di questa nascita.
Una volta che tutti i preparativi siano dunque stati completati, ci si assicura che vi sia abbondanza di cibo (pane, burro, marmellata), di bevande (birra, tè ben forte, e poteen, il robusto whiskey irlandese fatto in casa), ma soprattutto di tabacco, sia da pipa, sia da fiuto che da masticare. Anche i vicini contribuiscono a portare qualcosa, a maggior ragione nei casi in cui la famiglia sia indigente. Ma nulla deve provenire dalle provviste di casa, ogni cosa deve essere acquistata appositamente per la veglia ed è ritenuta cosa assai grave la scarsità di cibo, alcool o tabacco. L’uso del tabacco è ritualizzato e la sua distribuzione amministrata da una donna. Il fumo viene soffiato sul cadavere in segno di rispetto, come fosse acqua benedetta.
Vi sono leggende secondo le quali l’uso rituale del tabacco fu istituito dalla stessa Vergine che, vedendo pipa e tabacco accanto al sepolcro del Cristo, abbia detto: “Se avessimo avuto pipa e tabacco, il nostro dolore avrebbe trovato un po’ di sollievo.” Il tabacco giunge in Europa intorno al XVII sec. proprio quando più dure si fanno le condizioni dei cattolici in Irlanda. È probabile che il suo uso durante la veglia sia legato non solo alle qualità specifiche della nicotina, ma anche al valore simbolico del fumo, quale sostanza volatile e trasparente, che tanto ricorda quella dell’anima che si leva dal corpo verso l’alto. Dunque, da questo punto di vista, il fumo diviene sostanza e agente del passaggio.
Nel corso di quell’assemblea funebre che di fatto è la veglia, accadono altre cose, che rivestono un interesse specifico. Si narrano storie. Questo è compito dello seanchaì, lo storyteller, la persona a cui la comunità riconosce doti particolari di affabulazione, arte della narrazione, oratoria e memoria, quale depositario di una antichissima tradizione orale. Le storie narrate nel corso della veglia, tuttavia, non hanno alcun rapporto con la vita o la figura del defunto. In genere lo seanchaì è un uomo.
L’altro elemento, di importanza ancora maggiore, è la recita del caoineadh, la lamentazione funebre ritualizzata, recitata da una o più donne, appositamente convenute e in genere ricompensate con doni in natura se non in denaro e che non fanno parte della famiglia.
Esse sono le mnà chaointe (sing. béan chaointe, letteralmente, la donna del compianto. In inglese keener)
A parte alcune eccezioni, i testi delle lamentazioni funebri iniziarono ad essere trascritti solo dalla metà del XIX sec., ma vi sono testimonianze di alcuni visitatori stranieri che già nel XII sec. riferiscono di quello che veniva definito Irish cry (che corrisponde al nostro “pianto greco”) e nei testi epici ve ne sono numerosi esempi, come il “Lamento di Emer” per la morte dell’eroe Chùchulainn. Ancora più antico è l’esempio della lamentazione che il monaco Balthnac (VIII sec.) dedica alla Vergine e gli atti di accompagnamento ivi descritti – ritmico batter di mani, il cantilenare della recitazione – sono del tutto simili a quelli che ancora si riscontrano fino agli inizi del XX sec.
Il caoineadh irlandese è un testo poetico, una vera e propria elegia, in versi rosc, un metro molto antico, composto da versi brevi rimati, in parte improvvisato secondo specifiche regole, in parte memorizzato, di grande complessità e spesso lungo alcune centinaia di versi, recitato da una o più prefiche sul corpo di un defunto (più raramente di una defunta) e “in cui vengono espressi sentimenti non standardizzati o convenzionali, ma personali, di perdita, di dolore, di amore, tristezza, rimpianto e amarezza.” [3].
Nel caoineadh i registri non sono solo solenni, ma possono essere anche d’invettiva, di ribellione, di ironia e insomma attraversare tutta la vastissima gamma della tradizione retorica celtica,
La lingua usata nella recitazione della lamentazione funebre è naturalmente il gaelico e dunque non comprensibile ai parlanti inglesi che si trovassero ad assistere dall’esterno ad un funerale irlandese. La foga della recitazione, i toni che via via si facevano più rochi, il batter di mani, i capelli sciolti e scomposti delle prefiche, rendevano l’evento impressionante e, apparentemente, poco cristiano. L’incapacità di cogliere l’altissimo registro poetico dei testi e l’antichissima tradizione che vi era dietro dunque, hanno a lungo impedito la comprensione del significato culturale di cui il caoineadh era portatore. Ma che di cristiano vi fosse poco, era del resto vero.
La tradizione del thrènos o pianto rituale, è antichissima e documentata, particolarmente in ambito indoeuropeo. Ciò che è interessante è il ruolo, rigorosamente canonizzato e distinto, che, nelle celebrazioni funebri irlandesi vi hanno uomini e donne. Donne sono coloro che preparano il cadavere, donne sono le prefiche, donne sono le distributrici del tabacco, mentre uomini sono gli seanchai e i borekeen. Nella merry wake, il borekeen organizza e dirige i giochi – travestimenti, scenette e battute scurrili, gare varie – veri e propri giochi funebri. Dunque una rigorosa separazione dei ruoli che vede la donna sempre in contatto diretto con quella dimensione liminale, di passaggio – nascita e morte – e l’uomo a controllo del piano umano, sociale, nel quale ha il compito di ricomporre lo strappo operato dalla morte.
La donna ha dunque tutte le funzioni archetipiche della Grande Dea Madre preindoeuropea, colei che dà la vita e dà la morte, operatrice di trasformazione e Signora del Passaggio.
Nel dolore espresso poeticamente e in forme ritualizzate dal caoineadh, è assente ogni senso del perdono. Domina invece l’amarezza per la perdita, la celebrazione del valore del defunto, il desiderio di rivincita se la morte è ritenuta ingiusta o peggio causata ingiustamente. Ed è anche per questo che la Chiesa vedeva nel caoineadh una pericolosa forma di allontanamento dai precetti cristiani, tanto che, nel corso del XIX sec. la ricusa della Chiesa cattolica si avvicina a quella della Chiesa protestante.
La prefica è tanto il simbolo che l’agente attivo della transizione del defunto nell’Aldilà e della sua integrazione fra gli antenati. Lo fa attraverso la recitazione ritualizzata della lamentazione. Si tratta di un rito di riconciliazione tra il defunto e la sua famiglia, ma anche tra il defunto e la comunità. Questa riconciliazione avviene attraverso l’espressione, in forma poetica, delle lodi per il defunto e del dolore per la sua perdita, ma anche del riconoscimento delle ingiustizie da lui subite e, quando le circostanze lo richiedono, della sua genealogia. Egli è in grado di sentirla e questo è un aspetto di non poca importanza poiché, nella tradizione irlandese, il defunto possiede la capacità di sentire fino al momento in cui il sacerdote non abbia gettato tre palate di terra sulla sua bara.
Proprio l’esposizione della genealogia e dell’ascendenza del defunto, conferma il ruolo che il caoineadh svolge quale strumento di integrazione tra gli antenati, e di passaggio dalla dimensione temporale, storica a quella atemporale, mitica.
Il caoineadh, recitato come s’è detto da prefiche professionali, è spesso improvvisato nell’atto di recitarlo, ma l’improvvisazione avviene secondo una complessa tecnica codificata. Questa modalità non è dissimile dall’improvvisazione codificata nella musica classica indiana. In genere la lamentazione viene dedicata a un membro maschio della famiglia. Tuttavia, accanto alla parte improvvisata, v’è una consistente parte che viene memorizzata e tramandata oralmente. Questo richiede alla prefica, che molto spesso è illetterata e in genere appartiene ai ceti più bassi, eccezionali doti di improvvisazione poetica, ma anche di eccezionale memoria.
In occasioni più solenni, o di personaggi particolarmente importanti, le prefiche possono essere più d’una, ma una sola conduce e controlla l’esperienza della lamentazione, mentre le altre fanno da coro alla fine di ogni strofa, emettendo un suono gutturale: och, ochòn o ul-lu-lu, simile quindi al greco eleleu.
Il metro rosc usato nel caoineadh è, come s’è detto, antichissimo ed è certo da ricollegarsi alla tradizione dell’eulogia propria dei filìd, i druidi poeti, o bardi, poiché, nella sua forma più nobile ed elevata, la poesia bardica e l’esercizio della parola erano strettamente interconnessi nel tipo di metro usato, al contenuto e alla circostanza. In antico infatti, era compito dei bardi di corte levare il compianto per il nobile capo, mentre successivamente a questa pratica si unisce e poi si sostituisce la figura della prefica.
Questo filtrare della tradizione di corte, aristocratica, fino agli strati più bassi della popolazione, coincide con la fine dell’indipendenza irlandese. Le antiche famiglie nobili perdono i loro diritti e privilegi e con essi le raffinate corti, ma la tradizione si mantiene. Essa trapassa alla classe contadina, che conserva, insieme all’immenso patrimonio orale, anche le tradizioni funebri.
La recitazione del caoineadh è, come s’è detto, cantilenante, con picchi di intonazione acuti e drammatici e suoni gutturali sempre più aspri, che si accompagnano al movimento cadenzato e rullante del corpo e a un ritmico batter di mani. Gli osservatori che descrivono l’andamento di un caoineadh recitato da più prefiche, attestano come la donna che guida il lamento ne stabilisca il ritmo e canti o cantileni i versi in una sorta di recitativo, cantando molte sillabe o persino intere frasi sulla stessa nota. Alla fine di ogni strofa, la prefica intona, come s’è detto, un grido corale, il gol, – in genere Och, ochòn – cui si uniscono le altre prefiche e le donne della famiglia
I testi scritti pervenuti non sono moltissimi, prima di tutto per essere la natura delle lamentazioni quella dell’oralità e poi perché, pur tramandati e continuamente rinnovati nelle veglie, l’oggetto e la causa restano quel defunto e la loro trasmissione avviene di prefica in prefica. Difatti, quando gli studiosi di folklore, prima nella seconda metà del XIX sec. e poi con il lavoro di ricerca dopo l’istituzione della Irish Folklore Commission, creata a Dublino negli anni ’30, tentarono di trascrivere e più tardi di registrare esempi di caoineadh direttamente dalla bocca delle prefiche, trovarono grande difficoltà nel convincere le prefiche di professione a misurarsi nel loro repertorio, in quanto: “qui non c’è un cadavere”, si sentì dire uno di loro. Così qualcuno giunse a stendersi sul pavimento con il cappello tra le mani e gli occhi chiusi, nell’atteggiamento di un cadavere composto, per ottenere una recitazione spontanea.
Tuttavia esistono eccezioni e, tra queste, il famosissimo Lament Airt Uì Laoghaire, la lamentazione per Art O’Leary, composto nel 1773 dalla poetessa Eibhlìn Nì Chonaill, sua moglie e zia di Daniel O’Connell, “il Liberatore”. Il testo a noi arrivato è lungo circa 400 versi.
Airt, che aveva servito come ufficiale nell’esercito austriaco, era stato ucciso a fucilate in un’imboscata tesagli da un certo Morris, un proprietario terriero a cui Airt aveva rifiutato di vendere il suo famoso purosangue per la somma di cinque sterline. Secondo quanto stabilito dalle Penal Laws infatti, nessun cattolico poteva possedere beni immobili o cavalli che superassero il valore di cinque sterline, privando così le antiche famiglie nobili d’Irlanda sia delle loro proprietà terriere che dei pregiati purosangue, per cui l’Irlanda era ed è famosa. Appellandosi alla legge dunque, Morris pretendeva di entrare in possesso per una cifra infamante di un cavallo pregiatissimo. Di qui la disputa finita in tragedia.
Questo caoineadh è uno degli esempi più classici della grande tradizione e si articola in più parti, corrispondenti alle diverse località in cui si svolse la tragedia e che Eibhlìn, vedova prima ancora di mettere al mondo il figlio di Airt, ripercorre come fossero le stazioni di un Calvario.
Parti di questa lamentazione funebre si continuavano a recitare ancora fino a metà del ‘900 nella zona del Gaeltacht. Trascrizioni parziali ne furono fatte molto presto, agli inizi del XIX sec. in particolare raccogliendo il testo da una prefica della Contea di Cork, luogo della morte di Airt, che poi, nel 1873, poco prima della sua morte, ne diede una versione completa.
Il testo è appunto strutturato in sezioni successive, che lasciano intendere come non solo il caoineadh si snodasse lungo le diverse stazioni – la casa, la veglia funebre, il luogo dell’assassinio, il cimitero – ma anche come Eibhlìn recitasse quelle parti in qualità di prefica “corifea” e un coro le rispondesse. La scena dell’uccisione è descritta in toni drammatici e, in un gesto teatrale e terribile, giunta sulla scena, Eibhlìn, folle di dolore, incorpora in sé per sempre l’amato, raccogliendone il sangue ancora caldo e bevendolo. Un gesto che richiama quello di Emer con l’eroe Cuchulaìnn. Ed è in questo gesto che si compie la definitiva incorporazione, non solo simbolica, del defunto tra i vivi e dei vivi tra i defunti.
“Il primo balzo fu verso la porta
Il secondo verso il cancello
Col terzo raggiunsi la sella.
Strinsi insieme le mani
Spronai il baio al galoppo
Più veloce che mai.
Finché lì, tu eri morto
Dinanzi ai miei occhi
Accanto a un cespuglio
Senza Vescovo o Papa
Senza chierico o prete
Che recitasse un salmo per te
Ma soltanto una vecchia
Che avea steso un mantello
Come fosse un sudario.
Ancora fluiva il tuo sangue dal cuore
Non volli asciugarlo
Lo raccolsi e lo bevvi.”
La struttura della lamentazione, costruita secondo sequenze spazio-temporali, che ripercorrono fedelmente gli eventi secondo i quali il destino di Airt si compie nei luoghi stessi in cui il dramma della morte si verifica, li trasforma, ripetendoli, in rito. Il rito richiede un sacrificio. Ed il gesto di Eibhlìn, quel raccogliere il sangue dell’amato e berlo, è un bere di fatto il sangue della vittima. In tal modo, gli eventi della vita di Airt perdono ogni significato accidentale e divengono forma. Il tempo non è più quello umano, ma è il tempo del rito e dunque del mito. È nel tempo del mito che il defunto viene integrato. E la ripetizione del Lamento per Airt O’Leary che l’affidarlo alla tradizione orale garantisce, assicura che il rito si compia incessante.
L’esempio del Lamento per Airt Uì Laoghaire ben indica come la tradizione letteraria si intrecci a quella popolare, pur rimanendo confinata all’oralità, poiché esso fu poi affidato alla tradizione orale.
Fu solo nel 1813 che il pioniere della ricerca folklorica in Irlanda, Thomas Crofton Croker, (Cork 1798 – Londra 1854) si rese conto del valore letterario e della bellezza di questa antichissima tradizione. Aveva solo quindici anni, ma gli avvenne di presenziare a un Pattern, la festa di un Santo Patrono, San Finnbarr, il fondatore di Cork, presso il lago di Gougane Barra, la notte del 23 di giugno di quell’anno. Croker ascoltò un’anziana donna recitare un caoinedh per il figlio morto, Flory Sullivan. Trascrisse quelle strofe e ne fece una traduzione poetica in inglese, che pubblicò e che attrasse l’attenzione del poeta Thomas Moore. Da questo episodio nacque un interesse davvero unico al suo tempo per le tradizioni orali della gente contadina, a cui dedicò poi i suoi studi, la sua vita e le sue ricerche.[4]
Trent’anni dopo pubblicò un saggio sul keen,[5] che è il primo pioneristico studio sull’argomento e in cui diede delle traduzioni poetiche dei più famosi keens. Croker incontrò le più famose prefiche della Contea di Cork e fece non poca fatica a farsi recitare da loro i caoineadh. Nel suo testo, arricchito da una introduzione illuminante e preziose e coltissime note, sono raccolti esempi a partire dal XVII sec. Croker, che con geniale anticipo si pone dal punto di vista di quello che oggi definiremmo un etnologo, nutre un profondissimo rispetto per questo aspetto della cultura irlandese e ne comprende la portata poetica e la valenza letteraria, il valore simbolico, il senso di identità culturale e di appartenenza. A differenza dei suoi contemporanei della classe sociale a cui apparteneva, cioè l’ascendency, la classe dominante degli angloirlandesi protestanti.
Leggendo questi testi, la prima considerazione è che si tratta di una straordinaria forma d’arte, i cui registri attraversano tutta la gamma dell’arte retorica e poetica di tradizione bardica, vere e proprie elegie per gli eroi. L’oralità della loro trasmissione non impedisce l’apporto personale e creativo di prefiche particolarmente dotate.
Agli irlandesi era stato tolto tutto, tranne la morte e della morte hanno fatto poesia. Ne hanno fatto un serbatoio di identità nazionale. Infiniti sono i compianti funebri per i giovani patrioti impiccati dagli inglesi, magari solo per aver cantato una canzone di ribellione, come nel caso del diciottenne Flory Sullivan. E queste lamentazioni per la loro morte ne hanno fatto degli eroi. A questi si uniscono i grandi caoineadh per i nobili appartenenti agli antichi clan.
Il gaelico, incomprensibile ad orecchio inglese, rendeva libera l’espressione del dolore, della rabbia, del senso di ingiustizia, della ribellione. La morte come rivalsa, come punizione per il persecutore, come dimostrazione e attestazione della verità. Quella che gli antichi Celti chiamavano “la verità di un uomo”.
Soprattutto a partire dalla perdita dell’indipendenza, con Elisabetta I, la lamentazione funebre ritualizzata assume un significato politico fondamentale. È certo questo il motivo per cui in Irlanda le antiche tradizioni funebri, e in particolare il caoineadh, si sono conservate tanto a lungo.
Nonostante in altre culture, tra cui quella meridionale studiata da Ernesto De Martino, siano rimaste tracce di pianti rituali, nulla può paragonarsi alla ricchezza, al valore poetico e letterario di questi testi. Del resto De Martino, stranamente, nulla sapeva di questa tradizione, cui infatti non fa alcun cenno.
L’evento della morte, nella sua celebrazione attraverso il caoineadh, e soprattutto nella ripetizione di quel caoineadh – ripetizione che si fa rito e che interrompe il flusso lineare del tempo per entrare nel tempo circolare del Sacro – diviene forma. Dal tempo del rito, entra in quello del mito. Ma, perché ciò avvenga, è necessaria la presenza di un agente, che traghetti l’accadimento che è proprio del mondo degli eventi, a quello delle forme. Che lo faccia forma eventica. Mito. E questa figura, quella della prefica, è simbolo.
“Il mito, è cioè la forma eventica, non è mai senza l’ ‘altro’. Ma questo ‘altro’ lo pone e non l’enuncia. L’ ‘altro’ infatti è l’evento, e cioè un évenit, che è sempre hic et nunc e sempre è al centro di un periechon infinito e che pertanto non può essere vissuto. È nel symbàllesthai tra la figura e l’évenit che sta tutto il valore del simbolo. Ed è perciò che il mito è inseparabile dalla ‘ripetizione’ che ne vien fatta dal rito, e fuori di essa è favola.
Di qui l’intransferibilità e intraducibilità dei miti, che è l’intransferibilità e l’intraducibilità anche della parola in ciò che essa ha di eventico. Perciò le poesie vanno recitate e cioè ripetute e ricalate nell’evento.”[6]
È per questo che la prefica cui Croker si rivolse perché recitasse per lui un caoineadh, gli disse: “Ma qui non c’è un cadavere”. Non era presente l’evento della morte e questo rendeva impossibile il rito. Che la prefica sia il symbolon, la connessione, l’agente traghettatore, tra quelli che Diano chiama “la figura” e “l’évenit”, cioè tra mito ed evento, è evidente da quanto successivamente accadde. Quando Croker si stende a terra ad occhi chiusi, nell’atteggiamento di un cadavere composto, la prefica si lascia convincere a recitare il suo caoineadh. Il cadavere non c’è comunque, ma sono tuttavia presenti gli elementi essenziali del rito. È sufficiente la presenza dell’ “altro”, cioè dell’evento.
Il grande patrimonio culturale che l’insieme delle lamentazioni funebri irlandesi ritualizzate, memorizzate da infinite generazioni di prefiche, costituisce, è stato per secoli serbatoio di un’identità nazionale che viene continuamente rinnovata e rinvigorita nell’atto della loro recitazione di fronte a un defunto. Ma che i suoi versi siano improvvisati secondo regole codificate e, oppure, serbati nella memoria e recitati, il caoineadh si fa reale e possibile solo di fronte a questo cadavere qui - nell’ hic et nunc –
Il suo codificarsi ed entrare a far parte del patrimonio nazionale, la sua ripetizione ritualizzata, di prefica in prefica, di epoca in epoca, lo trasformano in uno strumento mitopoietico. E tuttavia, è proprio nell’atto della sua ripetizione, qui e ora, che il mito ritorna evento.
Poiché nella spiritualità celtica la morte non esiste, è solo un altrove, ed essendo il defunto ancora sospeso, nel corso della veglia e dei riti funebri, tra questo mondo e quell’altrove, al punto da poter vedere e sentire, questa dimensione liminale, inesprimibile, intraducibile in parola, può essere controllata solo dalla parola poetica del mito: il compianto per questo defunto qui che si fa linguaggio non più umano, ma sovra-umano.
CAOINEDH PER FLORY SULLIVAN[7]
Queste sono le tre strofe che T.C.Croker annotò dalla viva voce di una anziana donna la notte del 23 giugno 1813, vigilia di San Giovanni, durante il tradizionale pellegrinaggio alla sorgente sacra presso il lago di Goughane Barra, nel West Cork, composte dalla madre di Flory, un giovane diciottenne impiccato dagli inglesi durante i sanguinosi fatti della Grande Ribellione del 1798. Fu proprio da questo incontro che nacque il suo amore e il suo interesse per la tradizione orale irlandese, come lui stesso narra dettagliatamente nel suo saggio introduttivo.
Freddo e silenzioso è il tuo letto; umida la santa rugiada della notte
Ma il sole del mattino, tepido e caldo, seccherà la rugiada.
Ed il tuo cuore non sente il calore del sole mattutino.
Mai più l’orma del tuo passo segnerà la brina del mattino.
Sui monti Ivera, dove cacciavi volpi e lepri, primo fra i giovani.
Freddo e silenzioso è il tuo letto.
Eri il mio sole. Ed io ti amavo più del sole stesso.
Quando il sole tramonta ad occidente penso a mio figlio
E alla mia notte tetra di dolore.
Come il sole nascente, aveva un raggio rosso sulle guance.
Splendeva come il sole a mezzogiorno;
Ma venne oscura una tempesta ed il mio sole
Fu perso a me per sempre. Il mio sole non tornerà mai più.
Freddo e silenzioso è il tuo letto.
Linfa del mio cuore. Tenevo a questo mondo
Soltanto per amore di mio figlio. Ed era coraggioso e generoso.
Nobile d’animo. Amato da signori e da straccioni. Bianca la pelle.
Ma perché dire quel che tutti sanno? Quel che non potrà essere mai più?
È morto, perso a me per sempre.
Freddo e silenzioso è il tuo riposo.
CAOINEADH PER LE MISERIE D’IRLANDA
(XVIII sec.)
Le nuove che sento da Eirin lontana
Distruggono il sonno e mi spezzano il cuore
Di nuove catene e di ceppi è vestita
Ed ora essa deve soffrire e svanire.
Il sangue mi gela, la nausea mi prende
Vederla tornare ai tempi passati
Colpiti i suoi figli, come fu in Israele
Perduti i diritti e schiavi venduti.
Veder come gli odii e le lotte di parte
Alla legge dei Sassoni l’hanno piegata
Che, come col loglio, che soffoca il grano
Dispiega nel campo la sua forza bruta.
O Irlanda! O donna senza onore e vergogna!
Come vile puttana dal falso cappuccio
Esponi i tuoi seni ad ogni straniero.
Non v’è amore di madre in quel tuo sorriso.
Il tuo seno, Eirin, ch’è morbido e gonfio
Non offre più latte alla tua discendenza
Poiché le tue braccia ora stringon sicure
Soltanto i rifiuti di un seme straniero.
Le avide greggi che dall’Oceano
Son venute a cercare i tuoi pascoli verdi
Angosciate ora vagano in terra straniera
E vengono viste nelle tue valli d’oro.
Feroci soldati s’impossessano ora
Dei palazzi dei capi – le antiche magioni!
Snudiamo la spada – sia morte o rivolta.
Il Lord di diritto vaga ormai spodestato.
E fieri squadroni, come aguzzi roveti
Invadono ora devastate pianure
Si giocano ai dadi case, parchi e mulini
E profanano i sacri luoghi di Dio.
Dove sono i tuoi giovani – cuor di leone?
E dove i lor padri, liberi un tempo?
Tutti sono fuggiti, i saggi e animosi
Con forza e violenza esiliati da te?
Taci – taci mio cuore – così tumultuoso
Perduta è la stirpe di Eogan Mòr;
Ma spiriti domi si trovano ora
Nella mia terra – perduto ha l’orgoglio.
Oh! Per gli stranieri è questa la gloria
Ma è onta per me dovere cantare
Che tutta la fama della gloria dei Fianna
Come bolla è svanita. Ormai non c’è più.
Ché Eirin la grande, come Brian la rese
Trionfando sopra il nemico di Lochland
È ora ingabbiata da un nuovo invasore.
Non libera più. Ha perduto il suo onore.
Oh! Se la mia voce destasse ogni valle
Liberi allora saranno i suoi figli!
Oh! S’io li vedessi risorgere insieme!
Ma questo i miei occhi mai lo vedranno.
Se Iddio – il benigno Signore del Cielo
Non presta soccorso – una razza di schiavi
A un’onta di morte sarà condannata
Oppure bandita dalle onde di Cliona.
LAMENTO DI FELIX MAC CARTHY PER LA PERDITA DEI SUOI QUATTRO FIGLI (XVII sec.)
Pur strozzato dal pianto – tenterò di cantare
I miei cari adorati, con profondo dolore –
Mia la perdita dura a cui corre il pensiero
E la piena del cuore porterà a traboccare.
Oggi, giorno di Pasqua, io non ho più sostegni
Questo giorno crudele che squarcia il mio petto!
Lontano da amici e da ciò che più amo
Solitario mi tocca vagare nell’ovest.
Sospinto a parlare da atroci ferite
Lasciate ch’io pianga il mio lutto infinito:
La testa sconnessa, fiaccato da pena
E il cuore mi scoppia e non trova sollievo.
Dolore di vedova mai è quanto il mio
O dello sposo per il suo letto vuoto.
Solo io sono col gelo d’inverno
Vuoto è il mio nido – i miei piccoli morti.
Così, come il cigno su onde in tempesta,
Sia dolce il mio canto, funebre e cupo.
Il canto di morte che onora i morenti
E sussurra la musica oltre l’abisso.
Mio piccolo Callaghan – o crollo funesto;
E Charles dalla pelle di tenera seta
Mary – e Ann, di tutti più amata
Che un ammasso di pietre tutti ha sepolti.
Miei quattro bambini – puri come la luce
Di alto lignaggio – in un giorno soltanto
Tutti morti vi ho visti – o visione fatale
Che rende il mio cuore triste e riarso.
Rami del nobile albero d’Heber
Nel fior della vita – tutti verità e amore –
Miei figli! Via siete andati da me
Nell’alba gioiosa della prima età vostra.
Pur di stirpe più fiera – tuttavia essi pure
Col re della Scozia si potevan legare –
E i sovrani di Spagna, riccamente adornati
Poiché quello era il ceppo dei loro natali.
Con molti audaci di sangue milesio
Potevan vantare uno stretto legame
E da cronache antiche potevan provare
Con i re sassoni un legame di sangue.
La loro voce era dolce al mio orecchio
Quando indulgevano in giochi infantili,
ma ora non suono allegro mi giunge –
muto è il loro labbro, come la terra.
E chi potrà dire quanto soffre la madre?
Per i figli che amava con amore di fuoco
Nutriti alla fonte del suo stesso cuore –
Suo sarà tutto il dolore che resta.
Le bianche mani ha tutte infiammate
Per lo strofinarle in disperazione
Grosse lacrime versano gli occhi. Incessanti
È folle il suo cuore, scomposti i capelli.
Ma strano sarebbe se meno soffrisse
Ché ha perso il sostegno della sua intera vita;
Né in Innisfail vi è chi inchiodata
Più alla sua croce sia e piegata.
Su quella valle triste e tetra[8]
Dove quasi di senno è uscito il mio cuore
Possa Iddio apporre il Suo suggello
In memoria del mio greve fardello.
Valle del Massacro, da questo momento
Battezzo quel luogo nei tempi a venire;
Sia ricoperta del veleno più nero
E cancellata dalle inondazioni.
Non la illumini più la luce del sole
Né vi brilli una stella né raggio di luna;
Foglie, fiori e boccioli bruciati e appassiti,
Non uccelli né insetti vi facciano il nido.
E mai risvegli una voce trionfante
L’eco di quella maledetta vallata
Ma angoscia di morte e di carestia
Per sempre e per tutti il suo nome sia.
Céangal (Commiato)
Causa della mia disperazione e fiaccante dolore
Tal che morte mi appare una benedizione
È la perdita dei miei figli, chiusi in un unico avello
Ann, Mary, il mio bel Charles e Callaghan, mio fiore novello.
CAOINEADH DI SHEELA LEAH (XVII sec.)
Cantino l’aspro lamento della mia terra coloro il cui capo
È piegato dal dolore nella casa della morte!
Lascia stare ruota e lino e non cantar con gioia
Poiché ora vuota è la mia casa.
Oweneen, orgoglio del mio cuore, non è qui.
Non hai udito il canto della Banshee
Traversare la desolata Kilcrumper?
O v’era una voce nella tomba, così più dolce di quel canto
Che fischiava nel vento di montagna
Annunciando che la giovane quercia era caduta?
S’è allontanato nell’alba della vita
Come il bocciolo del biancospino spinoso
Strappato dal vento crudele e gettato
Sulla terra umida e fredda.
Su di lui è la gelida rugiada della morte ed i suoi occhi
Fulgide luci per l’anima della madre infelice
Sono chiusi e affondati nel buio senta tempo.
Piantate il trifoglio e l’abete selvaggio
Accanto alla sua testa, che lo straniero sappia chi è il caduto.
Presto, tra i monti, si udrà il vostro compianto
Poiché, prima che la zolla indurisca sul petto
Sheela, la madre delle prefiche, sarà lì.
La voce, un tempo forte ed accorata
Si spegnerà nel silenzio
Come l’antica arpa del suo paese!
Lasciate che l’erba verde cresca fitta
Presso le tombe dei miei padri
Che la piccola margherita di montagna non cresca solitaria.
Fate che le candele alla mia veglia siano fitte
Come i miei capelli grigi, che mi porto orgogliosa nella tomba.
Poiché io sono Sheela Leah, la prefica dai capelli grigi.
*********************
Bibliografia
Ariès Philippe, Storia della morte in Occidente, Milano, BUR 1998
Crofton Croker Thomas, Leggende di fate e tradizioni irlandesi. Introduzione, traduzione e note di Francesca Diano, Milano Neri Pozza 1998.
Crofton Croker Thomas, The Keen of the South of Ireland, Percy Society, London 1844.
De Martino Ernesto, Morte e pianto rituale. Dal lamento funebre antico al pianto di Maria. Torino Bollati Boringhieri 1975
Diano Carlo, Forma ed Evento, Vicenza, Neri Pozza, 1952
Diano Carlo, Linee per una fenomenologia dell’arte, Vicenza, Neri Pozza, 1968
Di Nola Antonio Maria, La nera signora. Antropologia della morte e del lutto. Roma 2006
Eliade Mircea, Trattato di storia delle religioni, Torino, Bollati Boringhieri 2008
Eliade Mircea, Il sacro e il profano, Torino, Bollati Boringhieri 2006
Eliade Mircea, La nascita mistica. Morcelliana 2002
Lysaght Patricia, The Banshee: The Irish Supernatural Death-Messenger, Dublin 1986.
Lysaght Patricia, “Caoineadh os Cionn Coirp”. The Lament for the Dead in Ireland, in Folklore 108. 1997
Ò Crualaoich Grearòid, The Merry Wake, in Irish Popular Culture, 1650-1850. 1998
Ò Crualaoich Gearòid, The Book of the Cailleach, CorkUniversity Press 2003
Ò Sùilleabhàin Sean, Irish Folk Custom and Belief, Cork, Mercier Press 1977
Ò Sùilleabhàin Sean, Irish Wake Amusements, Cork, Mercier Press, 1969
Schacker Jennifer, National Dreams, University of Pennsylvania Press, 2003
Zolla Elèmire, Discesa all’Ade e resurrezione, Milano, Adelphi 2002
Zolla Elèmire, Uscite dal mondo, Venezia, Marsilio 2012
Zolla Elèmire, Aure. I luoghi e i riti. Venezia, Marsilio 2003
Zolla Elèmire, Che cos’è la tradizione. Milano, Adelphi 1998
Van Gennep Arnold, I riti di passaggio. Torino, Bollati Boringhieri 2002
[1] Arnold Van Gennep, I riti di passaggio. Torino, Bollati Boringhieri 2002
[2] Gearóid Ò Crualaoich. The Merry Wake, in Irish Popular Culture, 1650-1850. 1998
[3] P. Lysaght, The Banshee: The Irish Supernatural Death-Messenger,
Dublin 1986.
[4] Cfr. Thomas Crofton Croker, Leggende di fate e tradizioni irlandesi. Introduzione, traduzione e note di Francesca Diano, Milano 1998.
[5] Thomas Crofton Croker, The Keen of the South of Ireland, Percy Society, London 1844.
[6] Carlo Diano, p. 23 e segg. Linee per una fenomenologia dell’arte, Vicenza, Neri Pozza 1968.
[7] I seguenti caoineadh sono stati da me tradotti, in una prima traduzione assoluta in italiano, dalla versione poetica in inglese che Croker condusse sui testi in gaelico.
[8] Le due ultime strofe sono un esempio classico di interdetto, o maledizione, (antico retaggio druidico) che in casi specifici viene scagliata, alla conclusione del caoineadh, contro luoghi o persone responsabili di una morte tragica.
(C)2012 by Francesca Diano RIPRODUZIONE RISERVATA