STRACCETTI DI POLLO POMODORINI E FUNGHI
Gli straccetti di pollo pomodorini e funghi sono un secondo piatto sostanzioso, saporito e ricco di colori. Nascono per caso, come spesso mi accade, in una sera in cui avevo del petto di pollo da preparare, ma volevo qualcosa di diverso dal solito.
Rovistando un po’ in dispensa ho trovato dei funghi secchi, dei pomodorini in frigo che aspettavano solo un mio cenno e… ecco a voi gli straccetti di pollo pomodorini e funghi.
![straccetti di pollo pomodorini e funghi](http://blog.cookaround.com/mollichedizucchero/wp-content/uploads/2014/10/IMG_8993.jpg)
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
5 fette di petto di pollo tagliato sottile
3 cucchiai abbondanti di farina
10 pomodorini ciliegino
una manciata di funghi secchi (io porcini)
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
mezzo bicchiere di vino bianco
q.b. sale
prezzemolo tritato per decorare
![straccetti di pollo pomodorini e funghi](http://blog.cookaround.com/mollichedizucchero/wp-content/uploads/2014/10/IMG_8992.jpg)
Per prima cosa ho preparato gli straccetti: ho tagliato a listerelle le fettine di pollo, le ho messe in un sacchetto per congelare, ho aggiunto la farina , l’ho chiuso per bene ed ho agitato. Quando devo infarinare dei piccoli pezzi di carne preferisco fare sempre così, impiego molto meno tempo ed evito di impiastricciarmi tutta
![:)](http://blog.cookaround.com/mollichedizucchero/wp-includes/images/smilies/icon_smile.gif)
In una padella antiaderente metto i tre cucchiai d’olio a scaldare, poi aggiungo gli straccetti di pollo infarinati e li lascio dorare per bene. Quando la carne è dorata, aggiungo i pomodorini tagliati a pezzi ed i funghi messi in ammollo circa 10 minuti prima, strizzati e tagliati a pezzi piccoli.
![straccetti di pollo pomodorini e funghi](http://blog.cookaround.com/mollichedizucchero/wp-content/uploads/2014/10/IMG_8987.jpg)
Lascio continuare la cottura, appena i pomodori si ammaccano tiro con il vino bianco, lascio sfumare e regolo di sale.
Prima di servire in tavola gli straccetti pomodorini e funghi li decoro con un po’ di prezzemolo tritato e poi via… tutti a tavola!
Vi ringrazio per aver letto la ricetta e vi aspetto nella mia pagina facebook che trovate qui e se volete ricevere via email le nuove ricette di Mollichedizucchero, potete iscrivervi alla newsletter che trovate nell’home page del blog.
http://blog.cookaround.com/mollichedizucchero/