Spero vi piacerà...è un ottima ricetta anche per il week-end: per un aperitivo, per una cena in giardino e perchè no, anche per un pic nic.
Ah, è facilissimo...oltre ad essere divino e tanto gustoso.



Ingredienti: per un plumcake grande
180 gr di farina
3 uova
100 ml di latte
100 ml di olio extravergine d'oliva
100 gr di mozzarella vaccina
1 bustina di lievito secco
12 pomodorini del Piennolo
basilico fresco
sale
origano secco
In una planetaria sbattete le uova con il latte e l'olio.
Unite la farina, il sale, l'origano e il lievito secco.
Aggiungete poi la mozzarella a pezzetti e il basilico. Per ultimo i pomodori del piennolo a metà.
Mescolate bene e infornate a 180° per 35 minuti circa. Lo so che dovete accendere il forno...ma ne varrà la pena, credetemi.