“Abbronzate, tutte chiazze, pellirosse un po’ paonazze, son le ragazze che prendono il sol”, intona con i noti e apprezzati virtuosismi canori l’insuperabile Mina.
Senza giungere alle soluzioni estreme di una tintarella di luna color latte, con le dovute cautele abbiamo la possibilità di trascorrere la settimana bianca in sintonia con i raggi gialli ed invitanti del sole, frequente latore di fastidiosi inconvenienti, come ci racconta la moderna fotobiologia dermatologica.
Fondamentale è utilizzare prodotti sicuri e non sottovalutare mai i danni che una protezione cutanea inadeguata potrebbe provocare alla nostra pelle, in particolar modo, durante le prime esposizioni.
Rebioger Solare Ultra SPF 50+ Latte Spray, è consigliato per pelli chiare, sensibili e delicate e in tutti quei casi in cui sia necessaria una protezione estrema.
Nel prodotto sono presenti tre differenti filtri, due sono chimici (molecole sintetiche) mentre l’altro (biossido di titanio micronizzato) è un filtro fisico che ha un’azione di schermatura per riflessione.
La concentrazione di questi filtri è tale da generare un SPF 50+, con un rapporto bilanciato 1:3 UVA / UVB, per garantire una maggiore riflessione delle lunghezze d’onda UVB che sono le più dannose per l’epidermide.
Rebioger è particolarmente indicato per la pelle delicata dei bambini, anche per la praticità della formulazione spray.
Per l’assenza di nichel Rebioger Latte Solare garantisce la massima tollerabilità nei soggetti sensibili.
In vendita in farmacia, è a base di vitamina E, fitoestratto di avena, frazioni di olio di oliva, acido jaluronico e fitocomplesso di aloe, ad azione antiossidante e antiradicalica.
Supportati dai prodotti giusti, possiamo dunque dedicarci alle nostre vacanze ed abbandonarci a una sana abbronzatura tra una discesa con gli sci e una passeggiata sulla neve illuminate da un sole terapeutico e salutare.