Buongiorno a tutti.Come ogni mercoledì voglio presentarvi una pubblicazione interessante, del passato, un romanzo sorprendente sulla vita in un harem reale, intorno al 1769.
![Sviste percorso stanza degli usignoli](http://m2.paperblog.com/i/140/1407399/sviste-di-percorso-la-stanza-degli-usignoli-d-L-kauWqZ.png)
![Sviste percorso stanza degli usignoli](http://m2.paperblog.com/i/140/1407399/sviste-di-percorso-la-stanza-degli-usignoli-d-L-qarqAv.png)
Titolo: La stanza degli usignolititolo originale: The fourth QueenAutore: Debbie TaylorEditore: PiemmePagine: 464Prezzo: 19,00€Anno di pubblicazione: 2008Isbn: 978-88-384-7426-2
DescrizioneMarocco, 1769. Helen Gloag ha diciannove anni quando scappa dal villaggio scozzese in cui è cresciuta, in cerca d’avventura nelle colonie americane. Ma la sua fuga si interrompe bruscamente quando la nave su cui è imbarcata viene assaltata dai pirati provenienti dalle coste africane, che uccidono barbaramente i passeggeri e l’equipaggio. Solo Helen e una manciata di altre donne sopravvivono. Sono merce preziosa: la loro bellezza le rende prede uniche e ricercate al mercato delle schiave, dove possono essere vendute in cambio di enormi somme di denaro.E infatti, giunta a Sallee, grazie ai suoi capelli rossi e alla sua pelle di latte, Helen viene subito notata dal nano Microphilus, sovrintendente all'harem dell’imperatore.È l’inizio di un nuovo viaggio attraverso il deserto marocchino, fino a Marrakech, luogo di eccessi e voluttà, tripudio di profumi e colori. È nella gabbia scintillante e claustrofobica dell’harem, un luogo in cui l’unica dote che conta per una donna è la sua abilità nel soddisfare i capricci del padrone, che Helen verrà iniziata all’arte della seduzione.
![Sviste percorso stanza degli usignoli](http://m2.paperblog.com/i/140/1407399/sviste-di-percorso-la-stanza-degli-usignoli-d-L-CEsdTJ.jpeg)
![Sviste percorso stanza degli usignoli](http://m2.paperblog.com/i/140/1407399/sviste-di-percorso-la-stanza-degli-usignoli-d-L-mznbEm.jpeg)
Il canto degli usignoli (The fourth Queen) è stato il primo romanzo storico dell'autrice.
L'AUTRICE
DEBBIE TAYLOR, si è laureata in Psicologia, ma dopo qualche anno ha lasciato la professione per stabilirsi in Africa. Viaggiando per due anni dal Botswana al Kenya allo Zimbabwe, ha iniziato a scrivere diversi articoli giornalistici di taglio sociale e il suo primo libro, un saggio sul Terzo Mondo. Tornata in Inghilterra, prima di dedicarsi al suo primo romanzo ha collaborato con l’UNICEF e diverse testate giornalistiche, concentrandosi soprattutto sulla condizione femminile nel mondo. Attualmente vive a Newcastle upon Tyne, in un vecchio faro del diciottesimo secolo che si affaccia sul fiume. È sposata al poeta W.N. Herbert e ha una figlia di undici anni.
Cosa ne pensate? Qualcuno di voi l'ha già letto, vale la pena rispolverare questo libro?