Magazine Cucina

Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speck

Da Francesco82
Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speck Carissimi Amici, quest' oggi in dispensa ho trovato della farina di ceci e pensando e ripensando a cosa farci mi è venuto in mente di fare il piatto che vado a proporvi oggi. In frigo avevo dello speck e dei porri, quale abbinamento migliore per una pasta fatta in casa dal sapore inconfondibile? Naturalmente ad aiutarmi in questa impresa avevo il Kenwood cooking chef che con pochi e semplici gesti mi ha consentito di portare in tavola in pochissimo tempo le tagliatelle fatte in casa, per non perdere mai la tradizione delle cose sane e genuine di una volta! Eccovi la ricetta di oggi! Ingredienti: per 4 persone
150 gr di farina di ceci
150 gr di farina 00
3 uova
500 gr di porri
100 gr di speck
un cucchiaio di semi di finocchio
80 gr di burro
sale e pepe Q.b.
Procediemnto:
Montiamo nel KCC il gancio a spirale, versiamo nella ciotola le farine, un pizzico di sale, le uova e lavoriamo a vel. 2 per 5 minuti.
Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speckTagliatelle di ceci con sugo di porri e speck Togliamo l' impasto dalla ciotola diamogli la forma di una palla, avvolgiamolo con la pellicola e facciamolo riposare 30 minuti circa. Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speckTagliatelle di ceci con sugo di porri e speck Montiamo la sfogliatrice nella parte frontale del KCC, preleviamo dei piccoli pezzi di pasta e passiamoli nel rullo partendo dal numero 1 fino ad arrivare al numero  6 infarinando leggermente la pasta ad ogni passaggio.
Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speck Mettiamo la sfoglia così ottenuta ad asciugare per 10 minuti. Tirata tutta la pasta togliamo la sfogliatrice e montiamo il braccio per fare le tagliatelle e tagliamo la sfoglia  Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speckTagliatelle di ceci con sugo di porri e speck mettiamo man mano le tagliatelle ottenute sullo stendipasta. Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speck Puliamo i porri privandoli delle radici, delle foglie esterne sciupate e della parte più verde, laviamoli e tagliamoli a rondelle. Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speck Mettiamo in una padella il burro e facciamolo sciogliere, dopo uniamo i porri e facciamoli appassire qualche minuto,  Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speckTagliatelle di ceci con sugo di porri e speck uniamo metà dei semi di finocchio e 80 gr di speck tagliato a listarelle, saliamo pepiamo e proseguiamo la cottura a fiamma moderata per 5 minuti. Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speck Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speck Mettiamo sul fuoco una pentola d' acqua salata e portiamo a bollore, cuociamo le tagliatelle per 4 minuti dal bollore. Facciamo rosolare a parte i semi di finocchio e lo speck avanzati in un padellino senza aggiungere nessun condimento;  Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speckTagliatelle di ceci con sugo di porri e speck scoliamo le tagliatelle, e saltiamole nella padella con il sugo di porri e speck profumato al finocchio, mettiamo le tagliatelle nei piatti individuali e decoriamo con lo speck croccante e serviamo. Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speck Il piatto è pronto! Tagliatelle di ceci con sugo di porri e speck
I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni:

Buon appetito a tutti Francesco

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog