Di solito il venerdì vi parliamo di weekend, di uscite fuori porta, di viaggetti veloci magari nelle capitali europee. Oggi facciamo qualcosa di diverso.
Leggendo le parole: fuoco, passione, ritmo, istinto, attrazione, cosa vi viene in mente? a cosa pensate? Beh, per una immediata associazione di idee noi penseremmo al Tango!
Si sa, in Italia dilaga ormai la mania per il Tango, corsi per Tangueri, vestiti per Tangueri, scarpe per Tangueri, sale da ballo – ops ‘milonghe’ – si trovano ormai non più solo nelle grandi città ma anche in centri più piccoli.
Quello che vi proponiamo oggi, proprio ispirate da tanta passione, è un viaggetto un po’ più lungo, oltreoceano, in Argentina, nella capitale del Tango. Partite con noi, andiamo a Buenos Aires!
La capitale argentina, ove basta dire Tango per far festa tutte le sere dell’anno, viene periodicamente invasa dagli appassionati di questo ballo provenienti da tutto il mondo… perchè in questa città, dopo le dieci di sera, si può balalre in ogni angolo di strada!
Il tango è nato più di cent’anni fa nei bordelli della città da un mix di influenze culturali e rapidamente si è sviluppato in ogni barrio, i quartieri, da quelli più malfamati e a quelli storici e un po’ retrò.
Proviamo a darvi velocemente dei suggerimenti su cosa vedere, a suon di Tango, di questa bellissima città.
Barrio San Telmo, cuore storico della città: strade strette e caratteristiche, lampioni retrò, il mercato di plaza Dorriego ove cercare vestiti vintage, fotografie e oggetti d’epoca e gioelli art decò. Ogni sera le piazze e le strade si trasformano in piste da ballo, tutti si cimentano e improvvisano un tango, e i turisti si godono lo spettacolo seduti nei bar.
![buenos_aires-la_boca Tango che passione – Buenos Aires da scoprire](http://m2.paperblog.com/i/63/631686/tango-che-passione-buenos-aires-da-scoprire-L-00QTjs.jpeg)
Barrio La Boca, sorge sulla confluenza del Riachuelo nel Rio de la Plata: è la zona dei marinai, colorata e folcloristica, piena di immigrati genovesi. Le case sono tutte colorate proprio come in Liguria! Bellissime quelle che si affacciano sulla strada che attraversa tutto il quertiere, El Caminito. Questo quartiere è amatissimi da intellettuali e artisti, e ad ogni angolo è facile trovare orchestrine e musicanti.
Oltre ai quartieri più caratteristici, imperdibili sono alcuni luoghi storici della città, luoghi e
![BUENOSAIRES Tango che passione – Buenos Aires da scoprire](http://m2.paperblog.com/i/63/631686/tango-che-passione-buenos-aires-da-scoprire-L--zHYcb.jpeg)
E ancora…
Barrio Puerto Madero, esclusivo e modernissimo quartiere porteño dove si trova il famoso locale Madero Tango.
Barrio Palermo Chico con palazzi in stile francese e bellissimi parchi.
Tutto quello che abbiamo citato in questo post, perchè di citazioni si tratta, vuole essere solo un piccolo assaggio e forse uno stimolo a considerare di fare un viaggetto in questa meravigliosa città.
Da Donna a Donna… in questo, come in tutti i viaggi vi consigliamo abbigliamento comodo e sportivo… forse oggi vi sareste aspettate il solito post sul weekend, speriamo di non aver deluso le aspettative… ci siamo lasciate trasportare e travolgere dalla passione, dal tango… guardate questo video e capirete
![Tango che passione – Buenos Aires da scoprire :-)](http://m2.paperblog.com/i/63/631686/tango-che-passione-buenos-aires-da-scoprire-L-a6WZwS.jpeg)