Da quando ho iniziato a dedicarmi alla produzione di prodotti totalmente integrali, la mia sperimentazione si è dedicata in parte alla rielaborazione delle ricette classiche della cucina nazionale e internazionale. In tutto questo potevo dimenticarmi dei taralli? ovviamente no! ecco quindi la ricetta che ho sperimentato e che ha dato degli ottimi risultati.

200 g di olio EVO
350 g di vino bianco
sale
q.b. farina integrale di grano tenero bio macinata a pietra (circa 1 Kg)
aromi (semi di finocchio, curry, cipolla stufata, sesamo nero)
mescolare olio, sale e vino bianco, unire la farina fino ad ottenere un impasto morbido ma lavorabile e che non si appiccichi alle mani. Aromatizzare l’impasto a piacere con spezie o erbe aromatiche. Formare le tipiche ciambelline piuttosto piccole, sbollentarle qualche secondo in acqua bollente, scolarle e disporre i taralli su una teglia. Infornare a 170°C per circa 40 minuti o finché saranno perfettamente asciutti e dorati. Lasciate raffreddare e poi i vostri taralli saranno pronti per essere divorati in me che non si dica.

