Avevamo bisogno davvero di un “break” e approfittiamo delle vacanze scolastiche che la scuola francese concede in primavera per portare i nostri tre marmocchi nell’isola del divertimento, dei parchi, dell’eterna primavera: Tenerife, la più grande delle Isole Canarie.
![Tenerife all'alba (foto di Jesus Solana) Tenerife, Canarie](http://m2.paperblog.com/i/226/2265719/tenerife-alla-scoperta-dellisola-del-divertim-L-8QCqIM.jpeg)
Dall’aeroporto di Tenerife Sud prendiamo una macchina a noleggio e ci dirigiamo verso Playa de Las Americas: il bungalow che abbiamo prenotato ci aspetta ed è da lì che partiremo alla scoperta dell’isola con i bambini.
Il Loro Parque è la prima tappa del nostro viaggio: i bambini hanno adocchiato tutti i cartelloni pubblicitari e ne sono rimasti stregati. Questo parco divertimenti è a Puerto de la Cruz, nel nord dell’isola, e per arrivarci dobbiamo girare intorno al Monte Teide, il vulcano che sovrasta l’isola di Tenerife.
Il parco è quotidianamente preso d’assalto dai turisti, perciò facciamo in modo di arrivare per l’orario d’apertura. Riusciamo così a soffermarci con calma davanti ai gorilla, ai leoni, ai pinguini e, con mappa e orario spettacoli alla mano, non ci perdiamo lo show delle orche e quello dei delfini.
![Lo spettacolo dei delfini Loro Parque - Tenerife, Canarie](http://m2.paperblog.com/i/226/2265719/tenerife-alla-scoperta-dellisola-del-divertim-L-RfJHHe.jpeg)
Il Monkey Park è a pochi chilometri da Playa Las Americas ed anche qui decidiamo d’arrivare all’orario d’apertura, non tanto per la ressa di turisti – che non c’è – ma perché chi arriva al parco davanti a tutti è il primo a poter sfamare le scimmiette in libertà con il sacchetto di mangime in vendita alla cassa. Nelle gabbie-sentiero si può entrare tranquillamente per stare a distanza ravvicinata con scimmie, porcellini d’india, iguane e qualche tartaruga.
Il Pueblochico, a La Orotava, è un parco speciale nel quale i bambini si sentono dei giganti e vorrebbero infilarsi nei villaggi in miniatura e giocare con omini e veicoli, aprire le porte degli edifici per vedere cosa c’è dentro e richiuderle. Pueblochico è il parco delle Canarie in miniatura, dove puoi imparare tanto dell’isola e trovare spunti per nuovi itinerari.
![Pueblochico, Tenerife in miniatura Pueblochico - Tenerife, Canarie](http://m2.paperblog.com/i/226/2265719/tenerife-alla-scoperta-dellisola-del-divertim-L-lsmViu.jpeg)
La visita del parco con i bambini si fa tranquillamente in poco piu’ di un’ora e visto che il Monte Teide – quello vero, non quello in miniatura – è lì sullo sfondo, puà essere una buona occasione per percorrere la strada del Parco Nazionale del Teide, la TF-21 che tra folti boschi e paesaggi lunari arriva ai piedi del vulcano. Il parco è iscritto nella lista dei patrimoni UNESCO dal 2007 ed è uno dei parchi più visitati di tutta la Spagna.
Un punto del parco molto amato dai bambini è los roques de garcia, una formazione rocciosa lungo la strada che attraversa il parco in direzione Arona. Per i più temerari c’è anche la teleferica che sale a quota 3555 metri, ma con due bambini piccoli ci sembrava un po’ troppo in alto…
Molto apprezzato è stato anche il giro in bicicletta sul lungomare di Playa las Americas, con qualche pausa nei vari parchi giochi lungo il percorso e un pranzo veloce a base di tapas in uno dei tanti locali che si affacciano sull’oceano.
Se poi i bambini non sono ancora soddisfatti, una partita a minigolf al Parque Santiago, una zona commerciale di Playa las Americas, è proprio quello che ci vuole. A Playa las Americas i divertimenti per grandi e piccini non mancano, è questo l’aspetto positivo delle località molto popolari.
![Minigolf a Parque Santiago Minigolf Parque Santiago - Tenerife, Canarie](http://m2.paperblog.com/i/226/2265719/tenerife-alla-scoperta-dellisola-del-divertim-L-geobAj.jpeg)
Il giro in barca alla scogliera Los Gigantes, nella costa ovest dell’isola, è una di quelle esperienze davvero imperdibili qui a Tenerife.
Queste formazioni rocciose si trovano a qualche miglio di navigazione dal simpatico villaggio di Puerto de Santiago. La piccola via che conduce al molo è invasa da agenzie che offrono escursioni marittime di ogni tipo: crociere per l’avvistamento di delfini, “barcone dei pirati” oppure, come abbiamo fatto noi, dei semplici gommoni a motore per cinque o sei persone per ammirare queste imponenti scogliere alte fino a 500 metri.
Il solo fatto di essere su un gommone rende i bambini felici, se poi il comandate, sulla via del ritorno, li fa anche stare al timone, allora pensi che meglio non poteva andare.
![Verso Los Gigantes Los Gigantes - Tenerife, Canarie](http://m2.paperblog.com/i/226/2265719/tenerife-alla-scoperta-dellisola-del-divertim-L-NMwK6F.jpeg)
- Bio
- Ultimi Articoli
![Tenerife: alla scoperta dell’isola del divertimento con i figli al seguito Fabiana Ecca](http://m2.paperblog.com/i/226/2265719/tenerife-alla-scoperta-dellisola-del-divertim-L-OcKsjI.jpeg)
![Tenerife: alla scoperta dell’isola del divertimento con i figli al seguito Fabiana Ecca](http://m2.paperblog.com/i/226/2265719/tenerife-alla-scoperta-dellisola-del-divertim-L-SJ2cjq.jpeg)
![Tenerife: alla scoperta dell’isola del divertimento con i figli al seguito Fabiana Ecca](http://m2.paperblog.com/i/226/2265719/tenerife-alla-scoperta-dellisola-del-divertim-L-Suj20R.jpeg)