![The art of Federico Infante 101058-4f74c4e07dfc7-thumbnail](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-A0rzdD.jpeg)
Ho notato con piacere che queste gallery sono apprezzate dai miei lettori. Quindi, com’è naturale che avvenga in natura, anche questo argomento deve subire un’evoluzione per poter continuare a vivere in questo spazio.
da oggi cercherò di dare anche qualche informazione sull’artista, e non solo limitarmi a pubblicare una carrellata dei loro lavori.
Oggi parliamo di Federico Infante.
Il nome non deve però trarvi in inganno. Non siamo in Italia ma bensì in Cile, a Santiago del Cile per l’esattezza, dove Federico nasce e sviluppa l’inizio della sua vena artistica.
I suoi quadri hanno, spesso, come soggetti, le persone e la vita comune, con oggetti che risaltano su sfondi sfocati e colorati in maniera decisamente disturbante. Le palette di colori che usa non fanno parte della categoria dei colori allegri, anzi. Spesso quello che traspare dalle sue opere sono proprio sentimenti come malinconia, tristezza e solitudine.
Inutile dire che lo adoro.
Attualmente Federico vive a New York, dove ha anche frequentato la MFA Illustration School of Visual Arts, nel 2013. Prima era stato un alunno della BFA Finis Terrae University, proprio a Santiago del Cile.
I suoi lavori sono stati in mostra presso alcune fra le più importanti gallerie d’arte, con alcune mostre personali a Santiago. Tutt’ora è in mostra alla Bertrand DelaicroixGallery, a New York, assieme ad altri artisti dello stesso calibro.
Sito ufficiale
Pagina Facebook
Twitter
Pinterest
Vimeo (dove è possibile visionare alcune interviste molto interessanti)
Ed ora loro, le immagini.
Buona visione.
![The art of Federico Infante twobirds_700](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-3bmfqV.jpeg)
![The art of Federico Infante artwork_images_425933565_788967_federico-infante](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-7yoYku.jpeg)
![The art of Federico Infante thewriter_700](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-65XyEa.jpeg)
![The art of Federico Infante 9g_700](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-KTL2a9.jpeg)
![The art of Federico Infante 1_700](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-eB3eR2.jpeg)
![The art of Federico Infante 9n_700](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-17d6ZZ.jpeg)
![The art of Federico Infante federico infante 5[9]](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-eSUpvI.jpeg)
![The art of Federico Infante 18_acerca_del_pasado](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-OvVIXz.jpeg)
![The art of Federico Infante 9i_700](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-r8cJLL.jpeg)
![The art of Federico Infante 5d9194d44a538868a477f229c4ac24fd18b49993_m](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-nChvUC.jpeg)
![The art of Federico Infante Federico-Infante-MF-8](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-n2bjBT.jpeg)
![The art of Federico Infante 1_16_700](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-rNDuGi.jpeg)
![The art of Federico Infante poet_700](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-3VWb93.jpeg)
![The art of Federico Infante 9b9638082959](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-BxltTT.jpeg)
![The art of Federico Infante 231](http://m2.paperblog.com/i/206/2062392/the-art-of-federico-infante-L-kNZpvN.jpeg)