CinemaMania
le pellicole che – dicono – stanno sbancando al botteghino
The Dreamers
Titolo: The Dreamers
Regia: Bernardo Bertolucci
Sceneggiatura: Gilbert Adair
Genere: Erotico, Drammatico
Durata: 109 minuti
Interpreti:
Eva Green
Michael Pitt
Louis Garrel
![The Dreamers. Il film Immagine5](http://m2.paperblog.com/i/278/2782340/the-dreamers-il-film-L-tDRHhb.png)
Stavolta, miei cari lettori, voglio fare un tuffo nel passato, non troppo lontano, parlandovi di un film tanto poetico quanto pittoresco: The Dreamers.
Un film del 2003 diretto da Bertolucci e girato quasi totalmente in una casa parigina. Ed è proprio la casa ad essere una dei protagonisti del film, ma andiamo con ordine.
![The Dreamers. Il film 5339148452_6751b62c8a_b](http://m2.paperblog.com/i/278/2782340/the-dreamers-il-film-L-l0pWd3.jpeg)
Come già anticipato, la dimora dei due ragazzi è al centro della narrazione. Molto pittoresca, lussuosa, ampia e trasandata, diventa il luogo del “gioco” dell’amore che i due fratelli intraprendono usando Matthew. Quest’ultimo infatti assiste ad un modo di vivere che inizialmente vede con gli occhi di un estraneo. Per lui è tutto così bizzarro, ad esempio come quando spia i due gemelli che dormono nudi e avvinghiati in posizioni molto sensuali, rimanendone sconvolto.
Solo con il passare dei giorni riesce quasi ad avvicinarsi e a capire la visione della vita di Isabelle e Theo.
Il disordine è una costante di ogni scena. Specialmente quella in cui i tre fanno il bagno insieme e tramite uno straordinario e ben studiato gioco di specchi vengono evidenziate diverse parti del corpo con l’obiettivo di accentuare l’erotismo del momento.
I tre protagonisti alternano vicende amorose ed erotiche con citazioni ai loro film preferiti (quelli amati dal regista stesso) inscenandoli e giocando a chi indovina per primo. In tutto questo i ragazzi si conoscono a vicenda. Scandiscono la propria posizione intellettuale e politica accrescendo anche il loro amore per il cinema.
![The Dreamers. Il film Dreamers-Bertolucci](http://m2.paperblog.com/i/278/2782340/the-dreamers-il-film-L-SLbMZg.jpeg)
In conclusione, ne consiglio la visione? Non a tutti. È uno di quei film godibili da un pubblico di nicchia, composto da spettatori che hanno una mente abbastanza elastica e aperta da poter capire pienamente il significato del lungometraggio. Un film poetico, grazie a dei dialoghi diretti e fluidi dei personaggi, e pittoresco, grazie all’ambientazione eccentrica della casa.
– Jon Simow