Autostop. Lasciando la mente libera di vagare per associazioni casuali, le cose che mi vengono in mente sono, nell’ordine:
1) ragazza sgozzata da un serial killer che sceglie le sue vittime sul marciapiede
2) tossicodipendente che, avendo investito tutti i suoi soldi in stupefacenti, non può permettersi neppure il biglietto del bus
3) gioca-jouex.
Ma fortunatamente in inglese si dice “hitch hiking” per cui tutte questi concetti non raggiungono la superficie della mia coscienza.
In Islanda la pratica dell’autostop (pappa-pararà-pappa-pararà salutare! Clacson!) è molto diffusa e praticata comunemente sia dai locals che dai turisti, tanto da essere consigliata come “mezzo di trasporto” sulla guida, e molti viaggiatori affermano di aver girato l’intera isola utilizzando semplicemente il proprio pollice.
Tuttavia, un po’ per i tempi serrati del nostro itinerario, un po’ per le truci immagini di cui sopra, non avevamo in programma di spostarci in autostop (pappa-pararà-pappa-pararà Nuotare!).
Ma quando abbiamo chiesto a tutti i novemila campeggiatori del camping di Skaftafell se qualcuno fosse disposto a darci un passaggio al paese vicino, ci siamo accorti che da lì all’autostop (pappa-pararà-pappa-pararà più veloce!) il passo era ormai breve.
L’indomani, dunque, pieni di entusiasmo ci siamo portati al bordo della strada col pollice in su. Passano dieci minuti. Venti. Quaranta. Un’ora. L’entusiasmo ormai sparito da tempo, iniziamo a vagare con i pesantissimi zaini sulle spalle di qua e di là della strada, importunando ogni turista che si fermasse nel parcheggio lì vicino. Stiamo per desistere quando una coppia di donne italiane, vedendo Massimo da solo e ormai disperato, accosta per raccoglierlo, e così vincono anche me.
Accatastati sul retro dell’auto ci lanciamo subito in un’allegra chiacchierata, in pochi secondi parliamo di noi, dell’Islanda, dei viaggi fatti e di quelli che vorremmo fare, e prima di giungere a destinazione mapo ha già posto le basi per il fidanzamento con la figlia dell’autista, una pimpante professoressa di Italiano.
Vista l’ottima esperienza, anche in serata proviamo la via dell’autostop (pappa-pararà-pappa-pararà girare!), ma questa volta con delle tinte molto più drammatiche: mentre stiamo in attesa della gentil vettura, infatti, veniamo attaccati da alcuni uccelli dal becco aguzzo, che starnazzano a gran voce sulla nostra testa in perfetto stile hitckockiano. Forse mossi a pietà, una giovane coppia di stranieri accosta e ci accompagna alla nostra destinazione successiva, la graziosa Hofn.
Col passare dei giorni le esitazioni e i soldi per il bus diminuiscono di pari passo, lasciando alzare il pollice con disinvoltura sempre maggiore. Una coppia di fieri islandesi, un gruppo di “Viaggi e avventure nel mondo” italiani, una famiglia del New Hampshire, un gruppo di anziani svizzeri che ci hanno riempito di cioccolato svizzero, due tedeschi di mezza età con un fare vagamente genitoriale e non poche perplessità nel lasciarci sotto la pioggia a Dettifoss, una coppia di Barcellona a cui abbiamo fatto sbagliare strada prolungando il tragitto di una decina di km, un ragazzino islandese che ci ha accolto nella sua auto tra bottiglie di birra vuote, parrucche da pagliaccio e costumi da bagno, ed infine una fantastica famiglia di austriaci con tre bambini dai capelli biondissimo, biondissimissimo e biondissimissimissimo, che dopo averci accompagnato ai bagni geotermali di Myvatn sono pure venuti a cercarci per offrirci il passaggio al ritorno.
A ripensarci, vien quasi da avere fiducia nell’umanità.
Magazine Cultura
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Cannibal Music: i dischi di giugno 2015
Condividi Questo mese rischiavo di non farcela, preso com'ero ahimé tra i migliori e i peggiori tormentoni dell'estate, ma alla fine ce l'ho fatta. Leggere il seguito
Da Cannibal Kid
CULTURA -
Dinamite!: la Dinamo Sassari campione d'Italia
In origine qui, oggi, in questo spazio, doveva esserci una recensione di un disco. Niente di più facile: l'articolo era già bell'e pronto. E che ci vuole!... Leggere il seguito
Da Ant
ARTE, CULTURA -
Anteprima:Dimmi che sei mio Kristen Ashley
Dimmi che sei mioKristen AshleyDall'autrice del bestseller Non dirmi di noMystery Man SeriesMentre sta allestendo la vetrina del suo amato e frequentatissimo... Leggere il seguito
Da Madeline
CULTURA, LIBRI -
Anteprima : Dimmi che sei mio Kristen Ashley
Arriva il tanto atteso secondo volume della serie Mystery Man Series "Dimmi che sei" mio Kristen AshleyDall'autrice del bestseller Non dirmi di noMystery Man... Leggere il seguito
Da Madeline
CULTURA, LIBRI -
NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA 2015 | Nelle Terre di Siena torna la magia delle sere...
Fondazione Musei Senesi aderisce alla quindicesima edizione della manifestazione, in programma dal 27 giugno al 2 agosto, con 33 appuntamenti che faranno... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Bevagna delle Gaite è dei giovani nel corpo e nello spirito!
Una particolare atmosfera è quella che in questi giorni si respira a Bevagna. Siamo nel pieno della Festa Medievale: Mercato delle Gaite 2015. Tra le molte... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA