Magazine Cinema

The Strain, su FOX Italia è di scena l’horror firmato Gulliermo del Toro

Creato il 09 febbraio 2015 da Oggialcinemanet @oggialcinema
La prima stagione di The Strain è in onda stasera sulle frequenze di SKY; 3 motivi per guardare la nuova serie tvSe siete stanchi delle solite serie tv dedicate ai vampiri, The Strain fa al caso vostro. Stasera infatti su FOX – la casa delle prime tv – arriva con tutta la sua affabilità lo show televisivo sviluppato e prodotto da Gullliermo del Toro. Il regista che debutta ufficialmente nel panorama seriale americano, concepisce una tra le produzioni televisive più intimistiche e paurose degli ultimi anni. Trasmessa in America  l’estate scorsa sulle frequenze della F/x e già rinnovata per una seconda stagione, The Strain è liberamente ispirato ad una trilogia di romanzi a tema scritti dallo stesso del Toro insieme a Chuck Hogan. Anche se lo show ha comunque le sue pecche stilistiche e narrative dato che non tutti i 13 episodi fino ad ora prodotti sono perfetti, nella sua interezza The Strain è il simbolo di un’evoluzione per il genere horror, che seppur serializzato è riuscito a dare i suoi frutti. Noi di Oggi al cinema quindi abbiamo trovato per voi 3 validi motivi per guardare con attenzione e spirito critico la prima incursione in campo seriale di Gulliermo del Toro.Prima di tutto la vicenda racconta un caso bizzarro che, in una notte come tante, avviene all’aeroporto internazionale di JFK. Attera un aereo con luci e motori spenti senza che i passeggeri diano segni vita. Le autorità allertano quindi i soccorsi ed interviene sulla scena il criptico  epidemiologo Ephraim Goodweather (Corey Stoll) che, con la sua squadra, sono chiamati ad investigare. Attende loro un’amara sorpresa. Tra i centinaia dei passeggeri del volo solo 4 sono sopravvissuti, ma la situazione peggiora quando dall’obitorio cominciano a sparire alcuni cadaveri. Inoltre una misteriosa cassa viene trovata nella stiva dell’aereo ed un morbo sta dilagando in città senza che nessuno possa trovare una soluzione all’accaduto.3.The Strain è una serie complessa che pondera sia il lato tipicamente horror che dubbi morali e personali. Lo show non ha un plot fruibile a tutti ma pennella, molto intelligentemente, sia il lato umano dei personaggi che una forte venatura horror rappresentando poi il fulcro della narrazione. Se i personaggi vengono messi a nudo ed a volte prendono troppo spazio nella vicenda, questo male insidioso, il morbo che dilaga in città, riesce sempre a trovare il modo di insidiarsi nella narrazione arrivando così a costruire un brillante e sagace racconto pop.2.Rimane un entertainment estivo a tutti gli effetti ma lo show stupisce per sagacità e colpi di scena. C’è da dire che The Strain è pur sempre una serie estiva, ma con i suoi pregi e difetti, è comunque un buon esperimento televisivo che finalmente rende giustizia a tutte le leggende dell’oscurità. Senza falsi moralismi, The Strain è uno show che fa paura ed incute timore riuscendo a tenere incollato lo spettatore alla sedia fino ai titoli di coda.1.The Strain vuole sperimentare e grazie ad un bagaglio culturale e letterario vince una difficile scommessa. Attingendo da cinema, libri e tv, Gulliermo del Toro concepisce la sua prima opera televisiva senza dimenticare i gusti del pubblico. Qualità e ricercatezza camminano sulla stessa retta e finalmente arriva in tv una serie ad episodi che vince dove altri hanno fallito. Si può serializzare un horror Movie? Con il suo stile visionario e crudo, Del Toro sembra proprio aver convinto (quasi) tutti. Di Carlo Lanna per Oggialcinema.net The Strain, su FOX Italia è di scena l’horror firmato Gulliermo del Toro ultima modifica: 2015-02-09T14:02:34+00:00 da Carlo Lanna

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • The Green Inferno – Nuovo trailer e conferma della release italiana per il 24...

    Nessuna buona azione resterà impunita. Così recita il nuovo trailer italiano di The Green Inferno, film diretto da Eli Roth, che non altro che è un omaggio al... Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • It follows

    follows

    Devo chiedere a qualche esperto come mai arrivo sempre in ritardo nel vedere le cose, nonostante nel mondo reale spacco il minuto con la mia puntualità. Leggere il seguito

    Da  Jeanjacques
    CINEMA, CULTURA
  • The Take

    Take

    Quando i film si fanno ad episodi.Da queste parti ci sono almeno due sicurezze:1. Gli inglesi ci sanno fare meglio di tutti nelle serie TV2. Tom Hardy è un... Leggere il seguito

    Da  In Central Perk
    CINEMA
  • Master Blaster al Fantafestival

    Master Blaster Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • No Mercy ( 2010)

    Mercy 2010)

    Un cadavere orrendamente mutilato viene trovato da una birdwatcher e dal suo amico nascosto malamente in riva al fiume. Gli arti e la testa sono stati separati... Leggere il seguito

    Da  Bradipo
    CINEMA, CULTURA
  • Recensione #28 - Wolf Creek 2

    Recensione Wolf Creek

    Dite la verità, siete rimasti affascinati dal nostro amico Mick Taylor, vero? Beh, se avete seguito il consiglio mio e di Gloria nella recensione di ieri e vi... Leggere il seguito

    Da  365 Film
    CINEMA, CULTURA