
Nella stessa audizione del Comitato Scuola elegalità, presieduto dal senatore Enrico Musso (Pdl) è statoascoltato il presidente dell´Ordine nazionale dei Giornalisti, EnzoIacopino, che ha chiesto alla Commissione un´indagine per tracciarela mappa degli assetti proprietari delle testate giornalistiche.“Abbiamo il ragionevole dubbio - ha spiegato Iacopino - che inalcun casi dietro i prestanome si nasconda la mano dellacriminalità”.
Iacopino ha salutato come “una assolutanovità, un fatto “positivo, importante la decisione dell´Antimafiadi affrontare la questione dei tantissimi giornalisti minacciati inItalia, un fenomeno allarmante documentato dall´OsservatorioOssigeno per l´Informazione che fornirà nei prossimi giorni allaCommissione i dati a cui anche noi facciamo riferimento”. LeoneZingales, vice presidente dell´UNCI, che quest´anno, il 3 maggio,organizza a Palermo la Giornata della Memoria dei Giornalisti Uccisi,ha invitato l´Antimafia a partecipare alla cerimonia e a svolgere inPrefettura audizioni dei giornalisti siciliani minacciati. L´invitoè stato accolto.
Le audizioni dell´Antimafia proseguirannonei prossimi giorni con Roberto Natale, presidente della Fnsi, eAlberto Spampinato, direttore di Ossigeno, l´osservatorio sella Fnsie dell´Ordine dei giornalisti sui cronisti minacciati che per il2011 ha segnalato 95 episodi in cui sono stati coinvolti 324giornalisti. L´osservatorio ne ha segnalati altri cinque nel 2012con 19 giornalisti coinvolti.(Ansa)