Magazine Cucina

Torta al taleggio

Da Mammazan
Torta al taleggio
Farsi un nome con un'opera perfetta.......
Torta al taleggio
Non è cosa facile come far valere un'opera mediocre con il nome che si è già fatti....
Jean de La Bruyère (1645-1696)
Torta al taleggio
La Cassazione ha decretato: La salute del cittadino è intoccabile....
Quindi un bel NO alle dimissioni facili quando il malato può difficilmente gestire la sua salute una volta fuori dall'ospedale...
Spesso i medici sono schiacciati tra le esigenze burocratiche dell'ospedale che vuol "far fuori" i malati appena possibile e le esigenze del malato che sarebbe a rischio se dovesse abbandonare le strutture ospedaliere quando magari è ancora attaccato alla flebo...o dichiara che non si sente assolutamente ancora bene anche se il problema per cui è stato ricoverato è stato almeno in apparenza risolto...
Sembra incredibile ma succede anche questo......
Quello che la Cassazione ha deciso sembra ovvio, ma spesso, troppo spesso, non è così.......
I casi di malasanità sono veramente copiosi.....
Ma ora dopo queste considerazioni spicciole pensiamo alla ricetta che propongo oggi sperando che la salute, che è la cosa più importante, ci accompagno il più a lungo possibile....
Buona, facile da eseguire, saporita grazie al sapore ineguagliablile conferitela dal Taleggio, penso che potrebbe essere buona anche arricchire un cesto per il pic nic.....
Volendo possiamo fare delle prove prima ..la mia è solo un'idea!!!!
Tempo di preparazione: circa 10' per la frolla, e altri 20' per la preparazione del tutto.
Costo: medio
Difficoltà:*
INGREDIENTI
Per la frolla di base
50 gr di farina di mais
200 gr di farina 00
120 gr di burro
1 pizzico di sale
1/2 bicchiere di acqua
Per il ripieno
200 gr di talegggio
3 uova
2 dl di panna ( un pacchetto)
1 cucchiaino di timo essiccato sale e pepe q.b.
Prepariamo subito la frolla di base :
Versiamo nel bicchiere del mixer tutti gli ingredienti in sequenza come indicato nella lista ingredienti, azionando il robot ad ogni ingrediente aggiunto fino a quando si forma una palla......
Torta al taleggio
Estrarre l'impasto formatosi dal robot, lavoralo brevemente, conferirgli la forma tondeggiate solita, avvolgerla con pellicola trasparente e porla a riposare in frigo per circa 30'....
Intanto prepariamo il ripieno....
In una scodella versiamo la panna, le uova , il timo essiccato ( nella stagione giusta usare quello fresco) e il taleggio tagliato a pezzetti.......
Mescolare il tutto con cura ...
Torta al taleggio
Imburrare ed infarinare uno stampo usa e getta , diametro base 20 cm, ricoprirlo con la frolla tirata abbastanza sottile, facendola debordare dallo stampo ( tagliare con le forbici o con un coltello l'eccedenza, e versare il ripieno appena approntato....
Torta al taleggio
Rimboccare i bordi e pizzicarli lungo la circonferenza come appare qui sotto...
Torta al taleggio
Ed infornare in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 40°.....
Come appare in foto il ripieno deve apparire ben dorato e gonfio .......
Torta al taleggio
Ma poi, come al solito, si "siederà" ...
Torta al taleggio
Ma questo è normale..
Far raffreddare un poco e poi servire tiepido .....
E con questa ricettina auguro una buona giornata a tutte le amiche e a coloro che passano di qui...
Non sono proprio se la giornata sarà bella...anche
Qui intanto sa nevicando....mannaggia!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines