Torta alla vaniglia, arancia e cannella con farina di farro integrale (senza uova e senza latte)

Da Laangie



Una torta che porta uno spicchio di sole sulla tavola.
E mai come oggi ci vuole!
Per fortuna ieri Torino mi ha regalato una giornata tutto sommato bella, molto calda  nonostante il sole giocasse a nascondino dietro le nuvole.
Un tranquilla passeggiata al parco dopo un'abbuffata di sushi sì,  ci voleva proprio! :D

Ma torniamo alla tortaed ai suoi ingredienti, come sempre ben scelti, perchè bio è meglio e senza burro-olio-uova-latte... è ancora meglio!
La farina usata è quella di farro integrale, che adoro (l'ho già usata qui e qui ) insieme a quella di mais.
Poi ci sono le arance, che quest'anno sto consumando come se non ci fosse un domani, infatti  in casa non mancano mai! Ed in cucina danno allegria e colore!
C'è il profumo intenso della stecca di vaniglia, il sapore piccantino della cannella e la morbidezza data dal budino Alpro (sempre alla vaniglia).
Per completare il tutto uno strato di gelatina (agar-agar, sempre) all'arancia.

Ed ecco la ricetta, che ricordo essere 100% vegan!

Ingredienti per uno stampo di 18 cm:
120 gr di farina di farro integrale Ecor
50 gr di farina di mais (quello per polenta istantane, sempre  Ecor)
50 gr di acqua
2 arance sorridenti
1 vasetto di budino alla vaniglia Alpro
Mezza stecca di vaniglia bio
1 bustina di lievito per dolci
Cannella bio q.b.
Pizzico di sale
Per la gelatina:

2 gr di agar agar
Succo di mezza arancia sorridente anche lei
2 cucchiai di zucchero di canna bianco bio
3 cucchiai di acqua
Come si fa:
Sbucciate un arancia, tagliatela a fette sottili e disponetele sulla base dello stampo (meglio se foderato di carta forno), spolverizzate con 20 gr circa di zucchero muscovadoe un po' di cannella.
Accendete il forno a 170°/180°.
In una ciotola versate le farine, il pizzico di sale, lo zucchero rimasto, la cannella, il lievito e la polpa di  vaniglia che avrete raschiato dalla stecca con un cucchiaino.
Spremete l'arancia rimasta e versate il succo ottenuto nel composto di farine.
Iniziate a mescolare, aggiungendo il dessert alla soia e l'acqua quando basta (per me circa 50 gr)  per ottenere un impasto denso e cremoso.
Versate nello stampo, livellate e battete il fondo della tortiera sul piano di lavoro,  e infornate per  35 minuti.
(prova stecchino, come sempre.)

Sfornate e capovolgete solo quando la torta è raffreddata.
Preparate la gelatina scaldando il succo d'arancia con l'acqua, versate lo zucchero e quando si è completamente sciolto aggiungete l'agar agar e lasciate sobbollire per 3 minuti.
Versate la gelatina sopra la torta con un cucchiaino.

chi gradisce uno spicchio di sole?


il sole



Con questa ricetta partecipo al contest "La Vaniglia" di Mela's Kitchen"

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :