![Torta campagnola](http://m2.paperblog.com/i/189/1892953/torta-campagnola-L-17FX8R.jpeg)
Colazione al sapore di casa: la torta campagnola
Tornare a casa e ritrovare le piccole cose che fortificano e rinforzano le nostre radici attraverso piccoli gesti, piccole attenzioni che riempiono il cuore e l'anima. Ritrovare un vecchio libretto di ricette e ricordarsi di un dolce semplice semplice, un dolce da colazione, buono e al sapore d'amore.
Torta campagnola, ingredienti della terra e procedimento facilissimo!Ingredienti:300 gr di farina150 gr di zucchero2 uova2-3 tazzine di latte1 tazzina da caffè di olio d'oliva1 bustina di lievito per dolciuva sultaninasucco e scorsa grattuggiata di limoneProcedimento:In una terrina sbattere le uova con lo zucchero, a parte montare l'albume a neve...
![Torta campagnola](http://m2.paperblog.com/i/189/1892953/torta-campagnola-L-ORXfGx.jpeg)
Far ammorbidire l'uvetta nel succo di limone, successivamente passarla nella farina bianca per evitare che finisca nel fondo della torta durante la cottura...
![Torta campagnola](http://m2.paperblog.com/i/189/1892953/torta-campagnola-L-_OjOzt.jpeg)
Aggiungere alle uova e allo zucchero ben sbattuti, la farina, l'olio, il latte e la scorza del limone continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto morbido, aggiungere l'albume montato a neve avendo cura di mescolare dal basso verso l'alto e infine l'uvetta e il lievito per dolci.
![Torta campagnola](http://m2.paperblog.com/i/189/1892953/torta-campagnola-L-AXTFrR.jpeg)
Versare il contenuto in uno stampo per dolci e infornare a 180 gradi per 30 minuti.
Consiglio biondo: la torta campagnola va gustata con le persone che si amano!Buona colazione a tutti!