Magazine Cucina

Torta con Crema di Lemon Curd e Fragole

Da Cucinamonamour1
Buongiorno a Tutti
Torta con Crema di Lemon Curd e FragoleIl 1° maggio é una giornata particolare, dovrebbe essere di festa, di allegria. Ma di questi tempi non so se c'é qualcosa da festeggiare. Lavoro che dovrebbe essere un diritto per tutti, é diventato quasi un privilegio.
Chi sa un giorno tutta questa difficoltà si risolverà? Rimani la speranza.
Cambiando un po' il discorso, la settimana scorsa ho comprato la nuova rivista di Jarmi Oliver, in versione italiana, e ho trovato molto carina e piena di spunti buoni per cucinare nuovi piatti.
E ho visto una ricetta di torta per l'ora del the', e mi sono messa subito nella cucina per fare la torta. Ho cambiato qualcosa, ho usato le fragole, quelle di stagione e le fragoline piccole di Nemi.
E nel frigo avevo ancora un po' di lemon curd. La crema é venuta benissimo.
Torta con Crema di Lemon Curd e Fragole
E' una torta deliziosa per accompagnare una buona tazza di the'.
Andiamo alla ricetta.
Per il Pan di Spagna.

4 uova
100 g di zucchero
120 g di farina
1 bustina di vanillina.

Per la Crema di Lemon Curd

200 ml di panna fresca
1 1/2 di lemon curd

Fragole 
Zucchero a velo.
Torta con Crema di Lemon Curd e Fragole
Preparate il pan di spagna.
Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben fermo, con una frusta elettrica.
Sempre sbattendo aggiungete lo zucchero, poco per volta e continuate a sbattere.
E sempre sbattendo aggiungete un tuorlo per volta. Alla fine potete spegnere la frusta elettrica.
Aggiungete la farina con la vanillina, poco per volta e setacciando. Mescolate a mano delicatamente per non smontare l'impasto.
Imburrate e infarinate una teglia tonda, se possibile a cerniera. versate il composto del pan di spagna e infornate a 180 gradi, forno statico, per 20 minuti circa.
Torta con Crema di Lemon Curd e Fragole
Nel frattempo lavate e pulite circa 8/9 fragole.
Tagliate a pezzettini, aggiungete 3 cucchiai di zucchero, un po' di limone e acqua. Lasciate macerare.
Montate la panna ben ferma e poi aggiungete la lemon curd. Lasciate in frigo.
Quando il pan di spagna é pronto, togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Sfornare il pan di spagna, tagliate a metà, bagnate con il succo di fragole.
Distribuite la crema di lemon curd. Prendete le fragole grandi, lavate e tagliate a metà. Adagiate le fragole per tutto il bordo esterno della torta.
Nel mezzo distribuite le fragoline più piccole.
Torta con Crema di Lemon Curd e FragoleBagnate l'altra parte del pan di spagna con il succo delle fragole.
Adagiate sopra l'altro disco del pan di spagna.
Decorate con le fragole sopra la torta.
Cospargere con zucchero a velo e lasciate riposare in frigo per 2 ore prima di servire.
La torta si insaporirà di più. Anzi ho trovato che la torta é più gustosa nel giorno dopo.
Buon Appetito
Torta con Crema di Lemon Curd e Fragole
Torta con Crema di Lemon Curd e Fragole
Torta con Crema di Lemon Curd e Fragole
Torta con Crema di Lemon Curd e Fragole
Torta con Crema di Lemon Curd e Fragole

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines