Torta di Carote Nere e frutta secca

Da Betta86boss @Elisabe75538027

Con estremo ritardo, pubblico la mia ricetta della Torta di carote nere.

Si tratta della mia interpretazione della classica torta di carote a base di carote novelle (appunto!!), uova, zucchero, farina e mandorle macinate.

Rapita da un frenetica voglia di provare cose nuove, ho acquistato moltissime carote nere. Per circa una settimana ho trasformato le carote nere inserendole in un infinita’ di ricette. Mi entusiasma utilizzare le verdure che hanno un colore insolito ed è divertente accostarle ad altri alimenti per reinventare i piatti che cucino ogni giorno.

Così oggi vi propongo la ricetta di un dolce: il colore non è speciale, di prima vista può sembrare un dolce al cioccolato. In realtà ci sono le carote….

Dopo aver provato la versione classica della torta di carote, ho deciso di aggiungere alla farina di mandorle la frutta secca. Ho trasformato in farina i pistacchi e le nocciole per arricchire ulteriormente il sapore della torta. Infine, ho aggiunto l’ingrediente goloso: il cioccolato fondente.

Un dolce velocissimo da realizzare ed ideale per la colazione o per una stuzzicante merenda.

Ecco la ricetta:

  • 200 gr di carote nere
  • 1/2 limone
  • 4 uova
  • 200 gr di zucchero di canna
  • 50 gr di mandorle
  • 50 gr di pistacchi non salati
  • 50 gr di nocciole
  • 50 gr di farina integrale
  • 50 gr di gocce di cioccolato fondente
  • Zucchero a velo per decorare

Tritare nel mixer le mandorle, i pistacchi e le nocciole fino a ridurli in polvere.

Lavare ed asciugare le carote. Pelarle e grattugiarle utilizzano una grattugia a maglie larghe. Grattugiare anche la scorza del limone ed aggiungerla alle carote.

Montare con la frusta i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro, gonfio e cremoso. Utilizzando una spatola, unire alle uova la farina di frutta secca, la farina integrale, il succo del limone, il cioccolato fondente e le carote grattugiate. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Montare gli albumi a neve ed aggiungerli con delicatezza al composto precedentemente preparato, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso utilizzando una spatola.

Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata. Cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 60 minuti. Sfornare il dolce e farlo raffreddare su una gratella.

Quando il dolce si sarà raffreddato completamente, decorare la superficie con dello zucchero a velo.

Enjoy your black carrot cake ;-)



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • A razzolare nell'erba

    L'estate ti aiuta a capire tante cose... una fra tutte come è bello mangiare fuori, con le mani, mezzi sdraiati su una coperta, con il sole nei capelli e i... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aurore
    CUCINA
  • Angel cake

    Autore: Serena Joudioux | Categoria: Dolci e dessert, Ricette americane, Torte e crostate, Ultimi Post | Tag: ricette americane, ricette con gli albumi,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Cheesecake senza cottura | Re-Cake 2.0

    CHEESE CAKE SENZA COTTURA NO-BAKE BERRY CHEESECAKE- Re-Cake #5 NO-BAKE BERRY CHEESECAKE-©Oggivicucinocosì Buongiorno e bentrovate, per il mese di Giugno... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Oggi Vi Cucino Così
    CUCINA, RICETTE
  • Gelato variegato panna, ciliegie e fragole

    di Monica Giustina http://www.onecakeinamillion.ifood.it/2015/06/gelato-variegato-panna-ciliegie-e-fragole.html Ingredienti -750 ml panna fresca da montare;... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Vintage and Roses

    Crescere è una cosa fantastica, osservare i propri figli diventare grandi è una cosa fantastica, un dono, un privilegio.Appena 10 mesi fa mia figlia veniva al... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Dolcezzeemagia
    CUCINA
  • Cilindretto di Panna cotta alle fragoline e Gelatina in polvere Fabbri

    Oggi vi voglio parlare di una delle mie più grandi soddisfazioni relativa alla mia vita da foodbloger :-), devo dire che è già da un pò che devo farlo, ma gli... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Danita
    CUCINA, RICETTE