Vi presento la mia torta di mele e ricotta con grano saraceno: un dolce semplice, leggero e senza grassi! Nell’impasto infatti non ho messo né burro, né olio (e ovviamente neanche margarina, che non userei nemmeno se fosse l’ultimo ingrediente sulla Terra), ma ho utilizzato della ricotta magra, che rende l’impasto soffice e vellutato.
Inoltre, per dare alla torta di mele un sapore più deciso ho usato anche della farina di grano saraceno.
Ingredienti per una torta di mele piccola (circa 5-6 porzioni):
1 mela grande
4 uova
250 g di ricotta fresca
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina manitoba
1 cucchiaio di farina 1
2 cucchiai di farina di grano saraceno
1 pizzico di cannella
mezza bustina di lievito
1 pizzico di bicarbonato
Ti potrebbe interessare anche un’altra versione della torta di mele, fatta con un guscio di pasta frolla e con mele all’interno.
Preparazione:
Mettete la ricotta in un setaccio (quello che usate normalmente per la farina) e con un cucchiaio – o una paletta di legno – mescolatela bene, fatela passare attraverso le maglie del setaccio e raccoglietela in una terrina capiente.
![Torta di mele e ricotta con grano saraceno setacciate la ricotta](http://m2.paperblog.com/i/168/1685481/torta-di-mele-e-ricotta-con-grano-saraceno-L-oguC0W.jpeg)
Aggiungete lo zucchero, la cannella e i tuorli (mettete gli albumi in un bicchiere alto e stretto), mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, quindi aggiungete le farine setacciate (tranne quella di grano saraceno che è preferibile lasciare un po’ granulosa) e mescolate ancora.
![Torta di mele e ricotta con grano saraceno aggiungete le farine e mescolate](http://m2.paperblog.com/i/168/1685481/torta-di-mele-e-ricotta-con-grano-saraceno-L-XhKEhQ.jpeg)
A questo punto, lavate e sbucciate la mela, tagliatela a dadini piccolissimi (o a scagliette) e spolverizzateli con un pò di farina (in questo modo, quando li aggiungerete all’impasto, non precipiteranno sul fondo della torta).
![Torta di mele e ricotta con grano saraceno mescolate la mela a pezzetti con un pò di farina](http://m2.paperblog.com/i/168/1685481/torta-di-mele-e-ricotta-con-grano-saraceno-L-6cEGV_.jpeg)
Fatto questo, montate le chiare a neve ben ferma e unitele al composto mescolando delicatamente, poi trasferite il tutto in una teglia piccola foderata con carta da forno e mettete in forno preriscaldato a 180 gradi (statico) per 5 minuti, poi abbassate la temperatura a 170 e continuate la cottura per altri 30 minuti.
![Torta di mele e ricotta con grano saraceno aggiungete le chiare montate](http://m2.paperblog.com/i/168/1685481/torta-di-mele-e-ricotta-con-grano-saraceno-L-yB0iv8.jpeg)
![Torta di mele e ricotta con grano saraceno trasferite il composto in una teglia foderata](http://m2.paperblog.com/i/168/1685481/torta-di-mele-e-ricotta-con-grano-saraceno-L-dNAk44.jpeg)
Se dopo 20-25 minuti, la superficie della torta si sarà dorata troppo, copritela con un foglio di carta di alluminio: in questo modo la parte interna della torta continuerà a cuocersi e la superficie non si brucerà.
![Torta di mele e ricotta con grano saraceno torta di mele pronta da servire](http://m2.paperblog.com/i/168/1685481/torta-di-mele-e-ricotta-con-grano-saraceno-L-P2Hcr9.jpeg)